Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Achenza

Depeche Mode. La biografia

Steve Malins

Libro

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 320

Scritta in collaborazione con i Depeche Mode, la biografia abbraccia tutta la carriera di una delle band più longeve della storia, che ha saputo attraversare quattro decenni di musica, dal pop al rock. Questo libro racconta la storia di un gruppo riservato, e frequentemente malinteso, che ha venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo, e che è stata descritta da Q Magazine come «La band elettronica più popolare che il mondo abbia mai conosciuto». Il costante successo e l'eccessiva celebrazione che hanno caratterizzato la loro carriera hanno portato con se abuso di droghe, crolli mentali, sbornie colossali e divorzio. Ancora, fronteggiando tutte queste avversità, i Depeche Mode sono sopravvissuti e hanno continuato a produrre musica acclamata dalla critica e gratificata dal successo commerciale. Il libro comprende anche i percorsi solisti di Dave Gahan e Martin Gore e i dettagli sulla realizzazione di Delta Machine, il penultimo album.
19,00 18,05

Il manuale tematico della terra cruda

Il manuale tematico della terra cruda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2011

12,50

Il manuale tematico della terra cruda. Volume Vol. 2

Il manuale tematico della terra cruda. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2009

pagine: VI-126

"Il Manuale Tematico della terra cruda" integra il manuale del recupero delle architetture in terra cruda nel senso che, se il primo esamina e illustra il quadro territoriale delle architetture in terra cruda, questo secondo si occupa dei caratteri specifici - chimico fisici e costruttivi - del materiale terra e cerca di ricostruirne e riattualizzarne il modo di produzione. Il Manuale tematico della terra cruda si colloca nel contesto di una cultura costruttiva che ha vissuto una stagione di profonda emarginazione, che ha rischiato di farla uscire dal novero delle pratiche edilizie correnti e di relegarla in un passato da rimuovere. Questo declino, soprattutto culturale e di valori, è stato scongiurato da un recente risveglio di interesse nei confronti di questo materiale "sensibile", intrinsecamente ecologico e perciò di estremo interesse anche contemporaneo. La costruzione storica in terra cruda è stata rivalutata e sottoposta a processi di recupero - dei quali questo volume documenta molte "buone pratiche" - ed è ripresa la pratica della produzione dei mattoni di terra e della loro messa in opera.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.