Libri di M. B. Luporini
Guerra e pace
Lev Tolstoj
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 1468
Sullo sfondo di grandi avvenimenti storici, l'invasione della Russia da parte della Grande Armée di Napoleone con la battaglia di Borodino e l'incendio di Mosca, Tolstoj narra le vicende di due nobili famiglie russe, i Bolkonskij e i Rostov, e descrive l'intera società russa, dai ceti più alti ai più umili.
Romanzi. Volume 1
Lev Tolstoj
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 810
L'ultima grande ribellione narrativa di Tolstoj, "Resurrezione", gli valse nel 1901 la scomunica da parte della chiesa ortodossa. Eppure costituisce uno straordinario itinerario nell'angoscia di un uomo, stretto nel ferreo "ordine delle cose", per il quale un approccio radicale alla morale evangelica sembra essere l'unica via di scampo. All'apice della sua fama, infatti, il grande scrittore russo era tormentato dall'ingiustizia sociale, dall'iniquità dei tribunali e dalle sofferenze dei carcerati. Da qui la resurrezione di Nechljudov, il personaggio chiave del romanzo, che aveva già fatto la sua comparsa nella trilogia "Infanzia", "Adolescenza" e "Giovinezza", dove era l'amico del cuore del protagonista, gli somigliava e lo completava. Trentanni dopo, il resoconto di un episodio di cronaca giudiziaria avrebbe dato all'autore l'occasione per richiamarlo in vita e farne il proprio alter ego, l'interprete di una rinascita etica simile a quella vissuta, o almeno disperatamente cercata, dallo stesso Tolstoj. I romanzi giovanili e il capolavoro della maturità sono quindi legati da sotterranei fili rossi, sempre a cavallo tra autobiografia e finzione letteraria. In questa edizione, in cui due tra i maggiori slavisti italiani accostano ai testi i "Taccuini" di appunti che Tolstoj prendeva durante la loro stesura permettendo al lettore di entrare nell'officina letteraria di uno dei più grandi narratori di tutti i tempi. (Prefazione di Adriano Sofri)