Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bertani (cur.)

Bisogna difendere la società

Michel Foucault

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 288

Sotto la direzione di Ewald e Fontana, una équipe composta da Bertani, Gros, Lagrange, Marchetti e Senellart sta procedendo alla trascrizione dei tredici corsi tenuti da Foucault al Collège de France. Queste lezioni rappresentano una sorta di laboratorio in cui Foucault sperimentava idee e ipotesi di ricerca, solo parzialmente riprese nei libri. In questo corso, in particolare, Foucault esamina in che modo la guerra, nei suoi diversi aspetti, sia stata utilizzata come uno strumento di analisi della storia e dei rapporti sociali, individuando nella guerra delle razze e nell'emergere del razzismo di stato uno schema d'intelligibiltà della nostra modernità storico-politica.
13,00 12,35

Psicoanalisi e antisemitismo

Psicoanalisi e antisemitismo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

Nel 1976, Foucault aveva cominciato a delineare i contorni di una storia della psicoanalisi basata sull'"onore politico" che le deriva dall'essere stata (in un'epoca in cui le altre discipline non esitavano a compromettersi con il potere) un'opposizione al fascismo e una reazione al razzismo e all'antisemitismo. Del resto, non è probabilmente un caso se la psicoanalisi è nata e si è sviluppata in contemporanea all'ascesa e all'apogeo di razzismo e antisemitismo: ed è a partire da tale orizzonte che questa antologia si propone di presentare alcuni dei più significativi testi psicoanalitici sull'antisemitismo, da quelli degli albori della disciplina ai più recenti.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.