Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bevilacqua (cur.)

Sant'Andrea al Quirinale. Il restauro della decorazione della cupola e nuovi studi berniniani

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il restauro della decorazione della cupola di Sant'Andrea al Quirinale, curato dall'allora Soprintendenza Speciale per i beni storico-artistici di Roma nel 2013, rappresenta l'occasione per un'approfondita riflessione su uno dei massimi capolavori dell'architettura barocca. Il suo stesso ideatore, Gian Lorenzo Bernini, considerava la chiesa la sua opera più riuscita. Il volume illustra gli esiti dell'intervento conservativo e propone saggi su alcuni degli aspetti più rilevanti della chiesa del Noviziato dei Gesuiti: dalla "fortuna" critica nel Novecento ai significati simbolici dell'intera decorazione, dall'analisi strutturale dello straordinario meccanismo illusionistico della cupola alla decorazione delle cappelle e dell'altare maggiore. L'indagine si rivolge anche a spazi sinora dimenticati, quali l'ambiente ipogeo e la sagrestia, pienamente riconducibili all'ideazione berniniana.
60,00 57,00

Piante di Roma dal Rinascimento ai catasti

Libro: Copertina rigida

editore: Artemide

anno edizione: 2012

pagine: 463

Nel corso della storia l'immagine cartografica della città eterna non conosce eclissi. Se nel basso Medioevo Roma viene raffigurata in modi schematici o ideogrammatici, con la cultura dell'umanesimo si afferma una nuova immagine della topografia di Roma antica e moderna. È Leonardo Bufalini, nel 1551, a realizzare il primo rilevamento cartografico, base per tutta la produzione successiva, straordinariamente ricca e influente nei secoli del Rinascimento maturo, del barocco, dell'illuminismo, aprendo la strada alla rigorosissima pianta di G. B. Nolli e ai nostri catasti. Vengono qui esposti i diversi e spesso suggestivi modi di costruzione cartografica, che includono restituzioni immaginarie, come quelle di Ligorio e Piranesi, e tecniche scientifiche come la bussola, il canocchiale, la tavola pretoriana e la camera ottica.
80,00 76,00

Giuseppe Zocchi. Vedute delle ville e d'altri luoghi della Toscana

Libro

editore: Artemide

anno edizione: 2010

pagine: 80

Giuseppe Zocchi, (Firenze, 1711 - Firenze, 1767) artista versatile e instancabile, frescante e quadraturista con alle spalle studi di prospettiva e architettura, pittore, incisore e prolifico disegnatore, riceve una formazione accurata e aggiornata, attentamente programmata dal suo principale mecenate, il colto e intraprendente marchese Andrea Gerini. Le due serie di 24 incisioni ciascuna (qui presentiamo le 48 tavole), dedicate alle vedute di Firenze e delle ville dei Medici e della nobiltà fiorentina, per le quali Zocchi aveva predisposto 74 disegni, furono messe in cantiere intorno alla fine degli anni '30 del '700. Le incisioni di Zocchi, che hanno avuto un successo internazionale di grande rilievo, sono un tassello prezioso, di quella splendida produzione di immagini di architetture, giardini e campagne che l'Italia del secolo dei lumi sa offrire a un pubblico ammirato e sempre più vasto.
30,00 28,50

Architetti e costruttori del barocco in Toscana. Opere, tecniche, materiali

Libro: Copertina morbida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2010

pagine: 333

Firenze e il Granducato di Toscana, la Repubblica di Lucca, il Ducato dei Cybo a Massa Carrara: nella Toscana policentrica dell'età barocca le tradizioni costruttive locali si contaminano coi percorsi di architetti e maestranze italiani ed europei. Una realtà complessa e ricchissima di realizzazioni con veri capolavori ancora sconosciuti.
48,00 45,60

Opus incertum

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 144

Terzo numero della rivista "Opus Incertum", semestrale del Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città dell'Università degli Studi di Firenze. Atti della giornata di studi Palazzo Guadagni di San Clemente tenutasi a Firenze il 23 novembre 2006 presso la Facoltaìà di Architettura e promossa dal Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città d'intesa con la Scuola di Dottorato in Architettura, Progetto e Storia delle Arti.
18,00 17,10

La via del nirvana. Il dharma del Buddha

La via del nirvana. Il dharma del Buddha

Gedun Tarchin

Libro: Copertina rigida

editore: Ellin Selae

anno edizione: 2003

pagine: 205

14,00

The Rome of Piranesi. The eighteen-century city in the great vedute

The Rome of Piranesi. The eighteen-century city in the great vedute

Libro

editore: Artemide

anno edizione: 2007

pagine: 296

40,00

Nolli, Vasi, Piranesi. Immagine di Roma antica e moderna. Rappresentare e conoscere la metropoli dei lumi
30,00

Beatrice Cenci. La storia, il mito

Beatrice Cenci. La storia, il mito

Libro

editore: Viella

anno edizione: 1999

pagine: 230

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.