Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. C. Castellani

Solo per amore. Racconti e appunti golosi

Solo per amore. Racconti e appunti golosi

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2022

In "Solo per amore", nato dalle esperienze del corso di scrittura, leggerete venti racconti d'amore che narrano, in parte, storie dichiaratamente autobiografiche, oppure vicende inventate, o che sembrano raccontare amori altrui. E poi non si tratta solo di Eros, ma, ispirandoci alle "linee guida" presenti nel Simposio di Platone, alcune storie riguardano l'amore fraterno, la cura dei genitori, o raccontano di un generale e generoso amore per gli altri. Racconti esotici, racconti casalinghi, giardini, spiagge, viaggi di lungo e piccolo cabotaggio, case e villaggi, ospedali e residenze protette, feste, matrimoni, fidanzamenti e anche i momenti tristi che purtroppo fanno parte della vita. I protagonisti? Uomini e donne nel loro percorso di vita per amore. Amore in ogni caso. Prefazione di Massimo Vedovelli.
18,00

Dieci inviti a cena

Dieci inviti a cena

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il libro offre al lettore racconti e ricette. Otto menu stuzzicanti tutti da provare e più di trenta deliziose ricette, descritte in modo dettagliato per un risultato sempre soddisfacente. Molte sono gluten free. Provate con noi a realizzare questi piatti per i vostri “Dieci inviti a cena” con altrettanti personaggi della letteratura. Alcuni sono vecchie conoscenze scolastiche come Dante o Goldoni, ma incontrerete anche Hemingway, amante del sole e dei Daiquiri cubani. E se voleste restare in luoghi caldi, ecco una cena africana in ricordo di Karen Blixen. E se aveste voglia di andare a scuola di cucina da Dona Flor, la simpatica protagonista del romanzo di Amado? Eccola per voi nelle vesti della suocera di una delle scrittrici. E un buon filetto alla Wellington in ricordo di Virginia Woolf? O una sera con Jean-Jacques Rousseau e la sua ottima fondue di formaggi della Savoia? Dieci storie intriganti in altrettanti racconti brevi, narrate da scrittori esperti e da new entry nel mondo letterario: da un ex lupo di mare, a una giovane archeologa, da un attore-chef a un barman cubano. I racconti sono corredati da Menu e ricette di tutti i tempi e di tutti i luoghi. Scoprirete con noi cosa si mangiava alla tavola di un Signore medievale, in una locanda veneziana del Settecento e in una casa cubana oggi. Sarete con Montalbano e i suoi arancini. Alla cena di Trimalcione nell’antica Roma e a Parigi chez Madame Maigret.
14,00

Narrazione e luoghi. Per una nuova intercultura

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il viaggio attraverso i libri rappresenta uno dei modi di esplorare il nostro territorio e quello degli altri: tale metodo riteniamo che a scuola possa essere insegnato. Chi non ha provato a visitare un quartiere storico di Londra a dicembre con la neve e gli addobbi natalizi, senza pensare ai passi di Scrooge (e del suo autore Dickens) si è perso gran parte del piacere. E la Parigi di Balzac? E la Sicilia di Camilleri? Anche la fiaba risponde a questa voglia di viaggio: la sua universalità ha tuttavia connotazioni locali molto forti. Il presente volume si rivolge sia agli insegnanti di ogni ordine e grado - in formazione o in servizio - sia a lettori appassionati, di viaggi fuori e dentro di sé.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.