Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cardelli (cur.)

Colloqui con il professor Y

Louis-Ferdinand Céline

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 160

Qui Céline in un'intervista a se stesso (1955), nel suo stile forsennato, da ossesso recriminante, parla del romanzo tradizionale, cioè ne sparla, poi della razza insopportabile degli scrittori, del cinema, degli editori, ma soprattutto del suo personalissimo modo di scrivere, che va via ... alé! ... come un metrò emotivo, che acchiappa emozioni; questa la sua trovata, la sua invenzione di stile; e i tre puntini tipici sarebbero le traversine su cui la rotaia del metrò si appoggia. Un libricino che espone, con gli inconfondibili scatti di nervi, i principi della sua poetica e la novità che in letteratura ha portato, da tanti in seguito imitata; anche se tutti imitatori incapaci, lui dice.
15,00 14,25

Breve trattato sulla sottile arte del go

Georges Perec, Pierre Lusson, Jacques Roubaud

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2014

pagine: 168

"Poi per un istante il gioco si illuminerà (e crederemo di aver scoperto tutto, mentre non avremo ancora capito niente): lo scopo, l'immagine, il progetto, l'economia, il principio del gioco, tutto quanto era fino ad allora nebuloso, ci sarà più chiaro. Ma un giorno, con un'intuizione che sarà per noi il più alto grado di coscienza che si può avere del gioco, capiremo che non è mai veramente possibile sapere se si è fatta la mossa che si doveva fare, se si è giocato dove si doveva giocare. Da questa certezza, che unisce in uno stesso istante libertà e vincolo, intuizione ed esperienza, nasce il panico, che è il benessere supremo del Giocatore di go, al quale non sfuggono i più grandi giocatori, né Honinbo Sakata, né Lin Meijin. Quando, in un giorno ancora lontano, gli avremo insegnato a giocare, il computer, credetemi, giocherà tremando."
15,00 14,25

La festa delle Grazie

Christoph M. Wieland

Libro: Copertina morbida

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

16,00 15,20

Il diavolo dell'arte. Testo tedesco a fronte

Fanny Lewald

Libro

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2000

pagine: 64

5,11 4,85

Le donne di Shakespeare. Testo tedesco a fronte

Heinrich Heine

Libro: Copertina morbida

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 1999

pagine: 78

"Heine è uno dei più notevoli uomini di questa età, non una eco ma una voce reale ... un poeta lirico incomparabile, che ha manifestato i suoi affetti in fascinosi canti; un umorista che tocca l'inerte follia con la magica bacchetta della sua fantasia, e la trasforma nell'oro puro dell'arte, che lascia cadere il suo sorriso solare sulle lacrime umane, e le muta in un vago arcobaleno nel torbido background della vita." (George Eliot)
4,00 3,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.