Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Carozzi

Un mondo di bene. Il piccolo libro della gentilezza

Ruby Jones

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 108

Nel mondo in cui viviamo oggi è diventato fin troppo comune sentirci sopraffatti, inadatti, spaventati, soli. Il nostro è un tempo di grande confusione, ed è proprio in un momento così difficile che abbiamo bisogno di qualcuno che ci ricordi quanto sia essenziale essere gentili, con noi stessi e con le persone che ci circondano, e tenere alta la speranza. L'illustratrice neozelandese Ruby Jones è riuscita in questo libro a regalarci pagine piene di amore, con i suoi disegni teneri e commoventi, accompagnati da frasi così dirette e semplici da colpirci al cuore, ma come una carezza che riesce a sciogliere le nostre angosce. Ogni pagina è una boccata di aria fresca che ci aiuta a trovare la bellezza anche nel mezzo del dolore, e che ci abbraccia con la certezza di un domani migliore, facendoci sentire finalmente al sicuro.
14,00 13,30

Marte è di ghiaccio, Venere di fuoco

John Gray

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 336

Lui torna a casa stanco dopo una lunga giornata di lavoro, e vorrebbe solo sdraiarsi sul divano a guardare la tivù: finalmente un po' di relax! Lei però si domanda: "Mi sta ignorando? Si è accorto che ci sono anch'io, qui? L'uomo che ho sposato mi ama ancora?". Sembra proprio che maschi e femmine parlino due lingue diverse... Da venticinque anni, il metodo "Marte e Venere" indaga le differenze psicologiche ed emotive tra uomini e donne, aiutando milioni di coppie a risolvere conflitti che sembravano insanabili. Oggi, John Gray scava ancor più in profondità nella nostra mente e nelle nostre relazioni d'amore. La scienza oggi conferma quel che l'istinto ci ha sempre detto: il corpo e la mente sono connessi in maniera inestricabile. In Marte è di ghiaccio. Venere di fuoco. John Gray ci spiega in che modo gli ormoni influenzano la psiche e l'umore di uomini e donne, e che l'equilibrio chimico è un fattore cruciale per trovare la soddisfazione nella vita di coppia e per garantirci salute e longevità. È l'equilibrio fra testosterone e ossitocina a rappresentare la chiave del nostro benessere e della felicita coniugale perché condiziona il modo in cui l'uomo e la donna interagiscono e interpretano il mondo intorno a loro. Bastano interventi mirati per far si che il nostro corpo produca gli ormoni giusti. Solo cosi potremo resistere allo stress di una giornata a casa o in ufficio, e saremo pronti a dare e ricevere amore comprensione e rispetto nelle interazioni con la persona che amiamo.
13,00 12,35

Donne che amano i fiori

Donne che amano i fiori

Andreas Honegger

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 149

Anemoni, stelle alpine, lillà, gerani, iris, gelsomini, camelie, papaveri, mirto, narcisi, garofani, oleandri, orchidee, peonie, rododendri, bucaneve, ninfee, tulipani e ancora, rose, violette e gigli: il colore e la forma di ogni specie botanica parlano un linguaggio segreto, un vero e proprio codice di comunicazione dell'amore e delle passioni al femminile. I fiori raccontano un'emozione e nei capolavori degli artisti fiori e piante da sempre aggiungono un significato simbolico e una lettura a più livelli del soggetto raffigurato. II tema della donna e dei fiori spazia dall'innocenza alla fede, all'amore, alla passione, all'esotismo e al lusso, alla transitorietà e alla bellezza, intraprendendo un raffinato percorso visivo attraverso la storia dell'arte e la cultura dal XV secolo al presente. L'autore si spinge a considerazioni sulla botanica, le aree esotiche di provenienza e le migrazioni di ciascuna pianta e la stagionalità, indicando possibilità interpretative che soltanto chi conosce i segreti del giardinaggio può cogliere. In questa direzione va anche la prefazione di Gabriella Pape, celebre esperta di giardini, fondatrice e direttrice della Königliche Gartenakademie di Berlino.
29,00

Shadowhunters. The mortal instruments. Seconda trilogia: Città degli angeli caduti-Città delle anime perdute-Città del fuoco celeste

Shadowhunters. The mortal instruments. Seconda trilogia: Città degli angeli caduti-Città delle anime perdute-Città del fuoco celeste

Cassandra Clare

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 1059

La guerra contro i demoni è conclusa e Clary è tornata a New York, intenzionata a diventare una Nephilim a tutti gli effetti. Ma qualcuno si diverte a uccidere gli Shadowhunters, e ciò causa fra loro e i Nascosti tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. La posta in gioco non è mai stata così alta e Simon, Clary e Jace si trovano ad affrontare il più grande pericolo che la società dei Nephilim abbia mai affrontato: Sebastian, il fratello di Clary. Il traditore, colui che ha scelto il male e che non si fermerà davanti a nulla pur di far trionfare l'oscurità. Il prezzo da pagare sarà altissimo e molte vite saranno perdute per sempre, l'amore sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non potrà mai più essere lo stesso. Perché la fine degli Shadowhunters è anche il loro inizio.
25,00

Come diventare il migliore amico del tuo cane

Come diventare il migliore amico del tuo cane

John Bradshaw

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 350

Il cane è un animale superiore. Lo adottiamo perché diventi un amico, non uno schiavo. E invece ci aspettiamo che siano affettuosi come bambini e autonomi quanto gli adulti, che siano di compagnia quando ne abbiamo bisogno e invisibili per il resto del tempo, che siano sani ed efficienti anche se li abbiamo selezionati solo per essere belli. Il risultato? Incomprensione e involontarie crudeltà, più spesso di quanto pensiamo. Per esempio, sembra che ci capiscano al punto di prevedere ciò che stiamo per fare, perché sono molto sensibili al linguaggio del corpo; ma sbagliamo nell'attribuire loro pensiero strategico perché sono intrappolati nel presente, incapaci di concepire cause e conseguenze delle loro azioni. Vivono nella nostra stessa casa ma la percepiscono in modo diverso: noi con gli occhi, loro con il naso; è improbabile che si lamentino del colore che abbiamo scelto per le pareti del salotto, ma l'odore della vernice o dei nostri detersivi probabilmente offende il loro olfatto. Ed è inutile sgridarli e colpirli: ci sono precise ragioni evolutive e sociali per cui rispondono molto meglio alle ricompense che alle punizioni. In questo libro, risultato di vent'anni passati a studiare il loro comportamento, John Bradshaw sovverte buona parte dei luoghi comuni sui cani e su come si debba interagire con loro. Tranne uno: sono davvero i nostri migliori amici, e si ritengono parte della nostra famiglia. Già pubblicato da Rizzoli nel 2011 con il titolo "La naturale superiorità del cane sull'uomo".
12,00

Shadowhunters. The mortal instruments. Seconda trilogia: Città degli angeli caduti-Città delle anime perdute-Città del fuoco celeste

Cassandra Clare

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1440

La guerra contro i demoni è conclusa e Clary è tornata a New York, intenzionata a diventare una Nephilim a tutti gli effetti. Ma qualcuno si diverte a uccidere gli Shadowhunters, e ciò causa fra loro e i Nascosti tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. La posta in gioco non è mai stata così alta e Simon, Clary e Jace si trovano ad affrontare il più grande pericolo che la società dei Nephilim abbia mai affrontato: Sebastian, il fratello di Clary. Il traditore, colui che ha scelto il male e che non si fermerà davanti a nulla pur di far trionfare l'oscurità. Il prezzo da pagare sarà altissimo e molte vite saranno perdute per sempre, l'amore sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non potrà mai più essere lo stesso. Perché la fine degli Shadowhunters è anche il loro inizio.
28,00 26,60

Stammi vicino. Una madre, un figlio, un nemico invisibile: la droga

Stammi vicino. Una madre, un figlio, un nemico invisibile: la droga

Libby Cataldi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 314

"Ero costretta ad affrontare la realtà: mio figlio era un tossico. Era incomprensibile. Dovevo accettarlo, ma come fa una madre ad accettare di perdere il figlio?" Questo il dolore che lacera Libby, educatrice di professione e genitore premuroso, quando vede il suo brillante Jeff trasformarsi nell'immagine sbiadita di ciò che era. Al principio la droga è solo una bravata da ragazzini, ma presto prende il sopravvento e mostra il suo volto più feroce: la dipendenza, la schiavitù. Combattente nata, non si perde d'animo: rivuole il suo Jeff. In un intenso percorso di scoperta personale e familiare, Libby si spinge fino alle sue radici e riscopre il legame con l'Italia: al primo viaggio ne seguono molti altri, per periodi sempre più lunghi, durante i quali entra in contatto con la comunità di San Patrignano. È qui che riceve l'insegnamento più prezioso: "Stagli vicino". Dopo quattordici anni di perdizione e sconforto, di disintossicazione forzata e inevitabili ricadute, le viene chiesto il sacrificio più grande: credere nel figlio al punto tale da lasciarlo andare. Solo Jeff può decidere di liberarsi. Con sincerità disarmante, Libby racconta la sua storia di madre ossessionata dai sensi di colpa e dall'impotenza, la sua lotta per salvare un figlio deciso a perdersi e la faticosa risalita che glielo restituirà forse meno perfetto ma degno di un amore ancora più grande.
16,00

Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale

Chris Anderson

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 311

Una nuova rivoluzione industriale è alle porte. Anzi, è già cominciata. Dopo aver sovvertito il mondo dei bit - e quindi l'industria della musica, dei video e l'editoria - la cultura digitale sta per trasformare il mondo degli atomi, degli oggetti fisici. E come nella prima rivoluzione industriale fu una macchina, quella a vapore, a innescare un cambiamento epocale, anche in questo caso c'è di mezzo una macchina: la stampante 3D, che consente di imprimere oggetti come si stamperebbe un foglio, dando vita alla "fabbrica personale". È questo l'importante annuncio di Chris Anderson, l'osservatore che prima di tutti ha definito i trend più avanzati della nostra era - dalla coda lunga di Internet alla gratuità della Rete -, in un libro che spiega come, nel prossimo decennio, gli innovatori più brillanti, coloro che hanno "visioni" di nuovi prodotti in grado di cambiare il futuro, non dovranno più affidare ad altri la realizzazione delle loro idee, ma potranno produrre e distribuire da soli, sfruttando il web e le nuove tecnologie e capovolgendo il mondo della produzione industriale. Alla base di questa rivoluzione - una sorta di "ritorno" dal virtuale al reale - oltre alle stampanti 3D, ci sono tutti i principali trend nati in rete - dalla peer production all'open source, dal crowdsourcing al crowdfunding - che permetteranno a chiunque di finanziare e produrre un singolo oggetto a costi bassissimi. La conseguenza per il futuro: tante piccole fabbriche personali e un movimento inarrestabile di "artigiani".
19,00 18,05

Chi dice boy dici guai! Amy Green, regina dei disastri

Chi dice boy dici guai! Amy Green, regina dei disastri

Sarah Webb

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 298

Amy Green ha 13 anni e 13 chili di umorismo. Suo padre ha lasciato la madre per una giovane segretaria, e la madre si è rifatta una vita con un ex-rockettaro che adesso fa l'infermiere. Da lui ha avuto due figli, per i quali Amy è stata nominata babysitter ufficiale. Come se non bastasse, la sua best-friend è diventata amicissima di una aspirante "fighetta"... Per fortuna c'è Clover, bellissima e disorganizzatissima zia 17enne, assunta dalla rivista "The Goss" per scrivere la rubrica "Cara Zia Clover", a cui si rivolgono tutte le teenagers tormentate d'Irlanda. Clover vuole risolvere i problemi di persona, e per farlo, ha bisogno di Amy. Primo problema: primo bacio senza spaccarsi un incisivo! Età di lettura: da 11 anni.
6,50

È il primo giorno di vacanza ...ma vorrei che fosse l'ultimo! Amy Green, regina dei disastri

È il primo giorno di vacanza ...ma vorrei che fosse l'ultimo! Amy Green, regina dei disastri

Sarah Webb

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 311

Doveva essere una vacanza perfetta per Amy, tredici anni, ma qualcosa non ha funzionato. A partire dal luogo: Irlanda, che più piovosa non si può. E poi la compagnia, una madre più asfissiante del gas nervino, un padre sveglio come uno zombie e un cugino simpatico come una tarantola. Più che una tranquilla estate in famiglia sembra il set di un film horror! Per fortuna c'è Clover, la zia diciassettenne che ha una rubrica di posta del cuore su una rivista per teen... peccato che le manchi qualche neurone! Insieme a lei, Amy dovrà intervistare una movie star americana e partirà alla volta di Miami. Sole e amore basteranno per dare una svolta alla sua disastrosa vacanza? Età di lettura: da 11 anni.
6,50

Phineas e Ferb nella seconda dimensione. Con adesivi

Phineas e Ferb nella seconda dimensione. Con adesivi

Libro: Copertina morbida

editore: Disney Libri

anno edizione: 2012

pagine: 109

Sono ormai trascorsi cinque anni da quando Phineas e Ferb hanno accolto Perry nella loro casa e, per festeggiare l'evento, i due ragazzi hanno costruito per il loro ornitorinco una bella... ornitopulta! Ma quando la loro stessa creazione li spedisce direttamente nel rifugio (e nelle grinfie) del malvagio dottor Doofenshmirtz, Phineas e Ferb, senza volerlo, aiutano lo scienziato a mettere a punto una delle sue ultime invenzioni: l'Altro-Dimensionator! I due ragazzi finiscono così in uno strano mondo, dominato dal crudele dottor Doofenshmirtz 2, che ha addirittura abolito le vacanze estive! Riusciranno Phineas e Ferb a trovare una via di fuga per tornare a casa? Età di lettura: da 7 anni.
8,00

La naturale superiorità del cane sull'uomo

La naturale superiorità del cane sull'uomo

John Bradshaw

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 349

Il cane è un animale superiore. Lo adottiamo perché diventi un amico, non uno schiavo. E invece ci aspettiamo che siano affettuosi come bambini e autonomi quanto gli adulti, che siano di compagnia quando ne abbiamo bisogno e invisibili per il resto del tempo, che siano sani ed efficienti anche se li abbiamo selezionati solo per essere belli. Il risultato? Incomprensione e involontarie crudeltà, più spesso di quanto pensiamo. Per esempio, sembra che ci capiscano al punto di prevedere ciò che stiamo per fare, perché sono molto sensibili al linguaggio del corpo; ma sbagliamo nell'attribuire loro pensiero strategico perché sono intrappolati nel presente, incapaci di concepire cause e conseguenze delle loro azioni. Vivono nella nostra stessa casa ma la percepiscono in modo diverso: noi con gli occhi, loro con il naso; è improbabile che si lamentino del colore che abbiamo scelto per le pareti del salotto, ma l'odore della vernice o dei nostri detersivi probabilmente offende il loro olfatto. Ed è inutile sgridarli e colpirli: ci sono precise ragioni evolutive e sociali per cui rispondono molto meglio alle ricompense che alle punizioni. In questo libro, risultato di vent'anni passati a studiare il loro comportamento, John Bradshaw sovverte buona parte dei luoghi comuni sui cani e su come si debba interagire con loro. Tranne uno: sono davvero i nostri migliori amici, e si ritengono parte della nostra famiglia.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.