Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cavina (cur.)

L'insegnamento del diritto (secoli XII-XX)- L'enseignement du droit (XII-XX siècle)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 404

Il volume prende le mosse da una recente edizione - svoltasi a Bologna e patrocinata dal CISUI-Centro interuniversitario per la storia delle università italiane - delle Journées internationales de la Société d'histoire du droit, una delle più prestigiose società internazionali di storici del diritto. Il tema scelto, l'insegnamento del diritto, è stato affrontato da ciascuno dei relatori nella più assoluta libertà cronologica e tematica, secondo le tradizionali usanze delle Journées. Ne risulta un mosaico estremamente vario, dai cui tasselli emergono importanti risultati originali insieme a suggestivi spunti per future ricerche. Il volume ne conserva memoria.
32,00 30,40

Le salse per ogni occasione e per tutti i gusti

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 190

14,00 13,30

Statuti di Monfalcone. Testo latino a fronte

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 152

La pubblicazione presenta la prima edizione italiana degli statuti di Monfalcone, redatta a partire dall'unico manoscritto conservato, un originale seicentesco. Alla versione italiana è affiancata quella latina. Dal testo di questa corposa raccolta statutaria emerge un composito e inedito quadro storico della società monfalconese d'antico regime, una comunità al crocevia di culture e influenze diverse: friulana, veneta, germanica. Monfalcone è stato un centro di rilievo nel Friuli medioevale, le cui vestigia sono ancora oggi simboleggiate dalla sua Rocca, ed ha avuto un ruolo non secondario nella storia di questa terra e delle sue istituzioni. L'edizione scientifica dello statuto costituisce un contributo rilevante per comprendere l'insieme complesso e variegato, ricco di preziose sfumature, del contesto culturale friulano.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.