Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. E. Avagnina (cur.)

Pinacoteca Civica di Vicenza. Lascito Giuseppe Roi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 154

Il volume raccoglie la schedatura completa delle opere che costituivano la collezione d'arte del marchese Giuseppe Roi. Personaggio colto e versatile, negli anni ha dato vita a un'ampia raccolta caratterizzata dalla varietà dei pezzi, sia per tipologia che per epoca: vi si trovano opere di Pisanello, Maffei, Canaletto, Tiepolo, Boldini, Manet, Morandi, Picasso e molti altri. Alla sua morte, nel maggio 2009, l'intera collezione di dipinti, incisioni, disegni, oggetti e libri d'arte è passata ai Musei di Vicenza.
35,00 33,25

Jacopo Sansovino a Vittorio Veneto. Il rilievo in cartapesta della Madonna col bambino
7,75

Gabinetto disegni e stampe dei musei civici di Vicenza. I disegni di Andrea Palladio

Gabinetto disegni e stampe dei musei civici di Vicenza. I disegni di Andrea Palladio

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 137

Nell'ambito del vasto progetto di studio sistematico delle collezioni civiche conservate in palazzo Chiericati, il presente volume, dedicato agli autografi di Andrea Palladio della donazione Pinali, inaugura la catalogazione dei fondi di grafica del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca. Costituito di 33 fogli, per un numero totale di 50 disegni, il prezioso corpus vicentino, fu donato nel 1838 alla città di Vicenza dal giureconsulto veronese Gaetano Pinali. Oltre a un profilo della personalità del donatore, tracciato da Elena Granuzzo, e al catalogo dei singoli pezzi, redatto da Lionello Puppi, il volume ospita un saggio dello stesso studioso sulle vicissitudini dell'eredità grafica palladiana, divisa tra il nucleo del R.I.B.A. e quello del Museo di Vicenza. Completa il quadro una sezione di indagini scientifiche curate da Giovanni C.F. Villa, Gianluca Poldi e Simone Caglio, cui si aggiunge una selezione di particolari delle decorazioni delle architetture, a focalizzare il problema tuttora aperto della collaborazione di pittori a fianco di Palladio nella redazione di alcuni disegni. I fogli annoverano disegni tratti da Palladio dallo studio di antichità classiche osservate nei ripetuti viaggi a Roma o in altre località, disegni dall'antico copiati da originali altrui, annotati di misure e iscrizioni autografe, e infine una serie di disegni di presentazione, relativi a importanti opere veneziane, conclusi per essere presentati ai committenti.
35,00

Pinacoteca Civica di Vicenza. Vol. 3: Scultura e arti applicate dal XIV al XVIII

Pinacoteca Civica di Vicenza. Vol. 3: Scultura e arti applicate dal XIV al XVIII

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 288

Il volume conclude la catalogazione delle raccolte della Pinacoteca civica di Vicenza avviata nei precedenti due tomi, editi rispettivamente nel 2003 e nel 2004. Questa edizione riguarda i fondi di scultura e di arti applicate del museo, il cui studio è affrontato secondo gli stessi criteri metodologici adottati nei precedenti cataloghi: la revisione generale dei materiali posseduti e il puntuale confronto con gli inventari del museo, a distanza di mezzo secolo dall'ultimo censimento, ha portato anche in questo caso a nuove scoperte e ad aggiornate riletture di opere note.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.