Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Failla

Civitas augescens. Includere e comparare nell'Europa di oggi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: XIV-222

30,00 28,50

Leggere il presente. Questioni kantiane

Leggere il presente. Questioni kantiane

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 198

Evitando i luoghi comuni generati dalla volontà di scoprire ciò che è vivo o morto in un pensatore classico, il volume mette in luce la poliedrica capacità kantiana di parlare alla nostra epoca passando al vaglio dei migliori interpreti delle urgenze del nostro presente concetti centrali della filosofia kantiana quali noumeno, antinomia, contingenza, libertà. In modo innovativo i contributi raccolti nel testo sottolineano le radici kantiane nel prospettivismo di Nietzsche, il ruolo del tempo nel concetto antinomico di libertà nonché la paternità kantiana di nuovi modi (dialettico-negativi) di declinare la metafisica.
22,00

«Bene navigavi». Studi in onore di Franco Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2006

pagine: 560

Festeggiando la passione per la ricerca di un insigne studioso italiano, questo volume vuole testimoniare l'interesse della filosofia per i temi cruciali della modernità quali quelli del tempo, della storia, delle vie contemporanee dell'etica e delle ragioni "possibili" della politica, con contributi di filosofi internazionali come Karl Otto Apel, O. Poggeler, H. von Hermann, G. Marramao, F. Volpi, G. Ernst, L. Formigari, E. Matassi ed altri. Curando, inoltre, un aspetto poco noto del profilo intellettuale di Franco Bianco: il suo interesse per l'arte e l'estetica, la "Festschrift" dà un quadro delle attuali vie dell'estetica con i saggi di studiosi quali V. Stella e P. D'Angelo.
45,00 42,75

Alle origini della democrazia moderna. I fondi antichi e rari nella biblioteca Basso (XVI-XIX sec.)

Alle origini della democrazia moderna. I fondi antichi e rari nella biblioteca Basso (XVI-XIX sec.)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: XVI-162

I fondi descritti sono parte della biblioteca personale di Lelio Basso, donata all'omonima Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. Il catalogo comprende la descrizione di preziose opere pubblicate tra il XVI e il XIX secolo: testi dei monarcomachi, degli utopisti, dei fisiocratici, degli enciclopedisti, e degli autori di viaggi immaginari; testimonianze delle lotte politiche e religiose e della condizione operaia sotto la monarchia francese (secoli XVII - XVIII).
29,00

La grande avventura di Geremia Smith

La grande avventura di Geremia Smith

Guido Sgardoli

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2012

pagine: 173

Walter Pickett, scrittore di libri umoristici, gran fumatore di pipa e gran bevitore di tè, decide di chiudere la serie di successo che ha come protagonista Geremia Smith, detto Ciccio, un grassissimo clown investigatore. Dopo aver venduto milioni di copie, inizia a scrivere un romanzo fantasy, ma mentre, con qualche difficoltà, è all'opera per iniziare, si presenta alla porta Geremia, imbufalito con lui per essere stato eliminato, per di più in maniera violentissima. Geremia si installa a casa di Walter e cerca di influenzarlo nella stesura del nuovo libro, dandogli un taglio più leggero, fino a farlo diventare una parodia del genere. Arrivano così la simpatica e bene in carne signora Liz Taylor, proprietaria del negozio di alimentari, e il sindaco del paese che, come tutti gli abitanti, cerca di convincere Walter a far 'resuscitare' Geremia. Ma la nuova avventura potrebbe anche rivelarsi un inaspettato successo... Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.