Libri di M. G. Porcelli (cur.)
Eugénie Grandet
Honoré de Balzac
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 224
Félix Grandet, ex commerciante arricchitosi attraverso spregiudicate speculazioni, vive in un regime familiare di stretta avarizia al quale sottopone la figlia Eugénie, a lui del tutto sottomessa. L'arrivo di un cugino, Charles, viene a turbare questo equilibrio. La ragazza se ne innamora e giunge a donargli il prezioso tesoro di monete d'oro affidatogli dal padre. Charles parte per l'India in cerca di fortuna e per Eugénie inizia l'attesa del ritorno. Fiduciosa in un amore che crede ricambiato accetta di vivere segregata nella sua stanza, punita dal padre. Charles ritorna, ma sposa un'altra ed Egénie accetta un matrimonio bianco con un anziano pretendente che la lascia vedova ben presto.
La duchessa de Langeais
Honoré de Balzac
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1996
pagine: 336
Sullo sfondo dei salotti della Restaurazione o su quello di una remota isola spagnola, la duchessa de Langeais e il generale Montriveau intessono una storia d'amore nella quale si scambiano i ruoli di chi insegue e di chi è inseguito. Balzac riesce a spiegare i più segreti meccanismi di una passione sado-masochista e al tempo stesso a svelare i motivi di un incontro storico mancato: quello tra l'antica aristocrazia del Faubourg Saint Germain e gli uomini eminenti che i nuovi tempi hanno rivelato.
Doppio inganno
Prosper Mérimée
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1990
pagine: 176
"Doppio inganno" è la storia di Julie e Darcy, due persone che credono di amarsi, ma sempre incerte sulla natura dei loro sentimenti, nel penoso dubbio che scava l'autenticità della passione, sono infine costrette a subire il loro errore.

