Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Gori

Momenti sospesi. Raccolta di poesie e racconti ai tempi del Covid-19

Libro: Copertina morbida

editore: in.edit

anno edizione: 2020

pagine: 128

In questo volume sono racchiusi testi scritti durante il periodo del coronavirus da poetesse e poeti, autrici e autori conosciuti e sconosciuti, di età, professioni e mestieri molti diversi, tra cui insegnanti, studenti e medici ispirati da e in questo tempo sospeso. Il progetto racchiude poesie in italiano, in dialetto, monologhi, brevi brani, riflessioni, semplici pensieri, un esperimento di scrittura creativa sui social e illustrazioni che concorrono al percorso universitario di una giovane artista. Ognuno ha contribuito a questa raccolta con lo scopo benefico di raccogliere fondi da elargire tramite una donazione al Reparto Covid dell'Ospedale Bufalini di Cesena.
10,00 9,50

Alessandro Roma. Vertigo. Walking on the edge of the tone. Catalogo della mostra (Faenza, 12 settembre-21 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese

Alessandro Roma. Vertigo. Walking on the edge of the tone. Catalogo della mostra (Faenza, 12 settembre-21 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 79

Nel processo di creazione di Alessandro Roma lo sguardo e il tocco esplorano le superfici, si infilano nel gioco di vuoti e di pieni della materia che ci porta dentro, scoprendo assonanze sconosciute. La luce abbraccia i colori e le forme, mai stabiliti e definitivi, acceca e svela e ci tiene sospesi per tutto il tempo che si vuole.
18,00

La ceramica in Europa dal XVI al XX secolo. Guida alla sezione

La ceramica in Europa dal XVI al XX secolo. Guida alla sezione

Claudia Casali, Valentina Mazzotti

Libro

editore: Emil

anno edizione: 2015

pagine: 24

Guida al nuovo allestimento della sala Europa presso il MIC Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, con ampliamento dell'arco cronologico dal XVI al XX secolo.
8,00

Garibaldi fu ferito... Il medico Ferdinando Zannetti (1801-1881). Patria, civiltà, scienza

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 96

Il libro, introdotto da testi di Carla Fracci, Cristina Acidini e Gianfranco Gensini e da un saggio di Monica Bietti, è pubblicato in occasione di due importanti eventi dedicati al medico e patriota Ferdinando Zannetti (Monte San Savino, 1801 - Firenze, 1881) nel Centocinquantesimo dell'Unità d'Italia: l'originale mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi dal 10 novembre 2011 al 31 gennaio 2012 e la giornata di studi ospitata dal museo fiorentino di Casa Martelli il 24 novembre 2011.Ferdinando Zannetti, noto per l'estrazione della pallottola dal piede di Garibaldi ferito nel 1862 in Aspromonte, è restituito come una personalità di grande rilievo del Risorgimento italiano. La pubblicazione ne evidenzia le doti umane e le caratteristiche di medico e cittadino, anche attraverso le lettere di familiari, amici e pazienti. Sono inoltre riprodotti documenti e cimeli provenienti dal fondo Rubieri-Zannetti della Biblioteca Moreniana, dalla Biblioteca Biomedica di Careggi, dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e da altre collezioni: strumenti chirurgici, attrezzi da campo, un'arma e un biglietto autografo di Garibaldi, opere celebrative di Moricci e Fattori, e molto altro materiale.
12,00 11,40

Casa Saffi. L'architettura, l'arte e la memoria

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2004

pagine: 120

12,00 11,40

... L'immaginazione vede, naturalia et artificialia, rxy

... L'immaginazione vede, naturalia et artificialia, rxy

Libro: Libro in brossura

editore: MIC Faenza

anno edizione: 2012

pagine: 56

Tre mostre indagano il rapporto tra patrimonio e nuovi linguaggi dell'arte contemporanea. Protagonisti gli artisti Dojmi, Domanovic, Squillaccioti, Vaccaro; Camporesi, Lecca, Menoventi; Barroca, Biagetti, Fujwara, Prouvost, Wearing.
5,00

Guida 100 ceramiche di Faenza. Dal Medioevo al XX secolo

Claudia Casali, Valentina Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediemme (Misterbianco)

anno edizione: 2014

pagine: 112

Un agile guida con uno scopo prettamente divulgativo e didattico, che cerca di raccontare attraverso un centinaio di opere la storia della ceramica di Faenza, per manufatti e protagonisti, dal Medioevo al XX Secolo, attraverso le collezioni del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
15,00 14,25

Guida sezione pavimenti e rivestimenti ceramici MIC. Pavimenti e rivestimenti ceramici tra Occidente e Oriente dal Medioevo all'età contemporanea

Guida sezione pavimenti e rivestimenti ceramici MIC. Pavimenti e rivestimenti ceramici tra Occidente e Oriente dal Medioevo all'età contemporanea

Libro

editore: Ediemme (Firenze)

anno edizione: 2013

pagine: 32

Guida alla sezione permanente delle piastrelle dal Medioevo al XIX secolo al museo internazionale delle ceramiche di Faenza.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.