Libri di M. L. Cascone Tombà
I fratricidi. Jugoslavia Bosnia 1991-1995
Edgar Morin
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2020
pagine: 166
"Cari amici e fratelli, Croati, Serbi, Macedoni, Montenegrini, Albanesi, non aspirate a restare solo croati, serbi, macedoni, montenegrini, albanesi; siate anche pienamente europei. L'Europa potrà veramente diventare Europa solo creando molteplici e diverse associazioni tra nazioni ed etnie collegate, e sarà proprio l'integrazione di tutte queste unioni a costituire il suo tessuto vivente". È l'accorato appello di Edgar Morin, posto in apertura a questa lucida analisi delle guerre iugoslave, delineata nel periodo di maggior asprezza del conflitto. Lo sguardo del grande sociologo francese illustra lo scontro fra due concezioni incompatibili dello stato e dell'identità nazionale: una rigida, esclusiva, intollerante, follemente "purificatrice", e una rispettosa delle pluralità delle culture, delle memorie e dei modi di vita, considerata come la fonte stessa della vitalità di uno stato e dell'Europa tutta.
I fratricidi. Jugoslavia Bosnia 1991-1995
Edgar Morin
Libro
editore: Booklet Milano
anno edizione: 1997
pagine: 116
Tuhami. Ritratto di un uomo del Marocco
Vincent Crapanzano
Libro: Copertina rigida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2007
pagine: 216
Anche Tuhami aveva perso il padre prima dell'adolescenza, forse anche lui ha cercato in me ciò che cercavo in lui: un'eco. Il senso di perdita interviene creando simultaneamente desiderio e nostalgia: e come ogni più forte nostalgia si sottrae all'esperienza. La perdita di un padre, la perdita di una lingua che non sarebbe stata mai interamente posseduta, la perdita di un'eco con cui giocare e reagire, hanno senza dubbio intensificato in me il desiderio di trovare in un altro, perfino in Tuhami, un uomo del Marocco, semplice e analfabeta, quello che io non ero riuscito a vivere. E di sperimentarlo attraverso di lui. Il destino cela sempre le sue carte.
L'emicrania. Una guida completa per conoscerla e combatterla
André Pradalier
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2005
pagine: 175
Un libro che descrive una delle patologie più diffuse tra la popolazione mondiale. Il numero delle persone che soffrono di emicrania è in continuo aumento e tuttavia molti sono gli interrogativi collegati a questa malattia che ancora non hanno avuto una risposta esauriente: che cos'è esattamente l'emicrania? Come si manifesta? Che cosa scatena la crisi? André Pradalier ha fondato in Francia l'Associazione Emicrania e Cefalee per studiare le diverse tipologie e i sintomi di quello che comunemente chiamiamo "mal di testa". In queste pagine raccoglie i risultati della sua lunga esperienza di medico sul campo, le sue scoperte riguardo alle origini, ai fattori scatenanti e agli effetti collaterali delle crisi emicraniche.