Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Lefèvre

La solitudine di un corpo abituato alla ferita

Elvira Sastre

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 64

Dolce e ribelle, classica e contemporanea, misteriosa e sincera, Elvira Sastre è la giovane poetessa che il mondo stava aspettando: i suoi versi trasmettono emozioni potenti come scariche elettriche, e le sue storie incisive e taglienti danno voce a una intera generazione raccontandone con candore e sincerità le battaglie interiori tra passione e desiderio di indipendenza, speranze e sofferenze, amicizie e disillusioni. Grazie all'estrema onestà con cui dona le sue emozioni e all'immediatezza di uno stile inconfondibile, nel racconto di una storia d'amore finita, ogni lettore riscoprirà la forza per riprendere in mano la propria vita e l'energia per andare avanti sempre, a ogni costo, con tutta la potenza che solo la grande poesia è in grado di infondere.
8,00 7,60

Transito

Aixa De La Cruz

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2021

pagine: 127

Alla soglia dei trent'anni, Aixa de la Cruz raccoglie i ricordi dei momenti più significativi della sua vita: dal giorno in cui una delle sue migliori amiche rimane gravemente ferita in un incidente stradale al divorzio, dai rapporti sessuali con altre donne all'infanzia passata senza un biopadre. Come in un vortice, risucchia i legami, la famiglia, l'identità. Li mastica e li risputa. Si interroga sull'idea di colpa, non nella sua accezione religiosa, ma come l'intercapedine in cui si forma la giustizia poetica. Riflette sull'attualità che la circonda e che influenza la sua generazione, il movimento #MeToo, lo scandalo delle torture di Abu Ghraib, la femminilizzazione della politica.
15,00 14,25

Parlami d'amore

Pedro Lemebel

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2016

pagine: 160

"Parlami d'amore, Mariù. Pedro Lemebel ha sempre amato cantare canzoni come questa, vibranti di sentimento; si sentiva una persona semplice, vicina a prostitute e operai, vicina a chi resiste e vive al margine. E parlano d'amore le ultime cronache che ha scritto, di un amore sorridente e sconfinato per la bellezza annidata ovunque, per la giustizia calpestata, per questo mondo pieno di ipocrisie, menzogne e formidabili atti di coraggio. Amore per gli schiavi che hanno costruito sotto le intemperie e le frustate lo splendore di Roma; amore per la mano sconosciuta che lo accarezzava al buio nel dormitorio del collegio; amore per Aloma, che si riscopre innamorata a ottant'anni; amore per i compagni di lotta che rischiavano la pelle per minare, giorno dopo giorno, il potere della 'carogna', Pinochet. Amore per tutti noi, a cui ha consegnato la sua testimonianza appassionata, il suo invito a vivere fino in fondo, a credere e lottare. E a parlare d'amore.
12,00 11,40

Libri, manoscritti, scartafacci e altre rarità. Omaggio a José Luis Gotor

Libri, manoscritti, scartafacci e altre rarità. Omaggio a José Luis Gotor

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2014

pagine: 264

"Sono passati diversi anni da quando José Luis Gotor ha lasciato l'insegnamento universitario. Nella sua lunga e feconda esperienza di studioso e docente in diversi atenei italiani ha lasciato una traccia lunga e profonda di sé e del suo operato. Traccia che diventa particolarmente nitida quando costeggia o si addentra nei labirintici corridoi delle biblioteche e degli archivi. Al coraggioso cavaliere e al virtuoso scudiero che felicemente convivono in lui rivolgiamo, con questo nostro omaggio collegiale, l'augurio di sempre nuove e non meno fertili avventure tra gli amati libri, manoscritti e scartafacci della sua ormai mitica biblioteca, nonché un pensiero di affettuosa gratitudine per averne generosamente e senza restrizioni condiviso il prezioso contenuto con amici, colleghi e allievi."
45,00

Canto che amavi. Poesie scelte. Testo spagnolo a fronte

Canto che amavi. Poesie scelte. Testo spagnolo a fronte

Gabriela Mistral

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2010

pagine: 311

Forte, idealista, concreta, Gabriela Mistral è la prima donna sudamericana a vincere il Premio Nobel. In Cile, suo paese d'origine, e in tutto il continente sudamericano è celebre come Pablo Neruda, suo amico e corrispondente. La sua poesia è limpida e sferzante come l'acqua. È musicale e avvolgente. Parlando di natura, amore, miseria, felicità, mare, eternità, assume un senso politico autentico e profondo. Questa edizione propone il meglio delle sue poesie, con testo spagnolo a fronte, nella nuova e intensa traduzione di Matteo Lefèvre, che restituisce intatto il ritmo e la suggestione della sua voce. Con sei fotografie di Paz Erràzuriz, la celebre fotografa cilena vivente.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.