Libri di M. Leombruno
Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2020). Volume 11
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 670
Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di Poesia Italiana contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita autori accuratamente selezionati su oltre 7000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi.
Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2019). Volume 10
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2020
Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di Poesia Italiana contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita autori accuratamente selezionati su oltre 7000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa Enciclopedia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire cioè il molteplice e farne il grande criterio di fratellanza umana e letteraria nel nome delle più alte ispirazioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla notorietà degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere". L'Enciclopedia prevede la pubblicazione periodica di un volume annuale.
Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2018). Volume 9
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2019
Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di Poesia Italiana contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita autori accuratamente selezionati su oltre 7000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa Enciclopedia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire cioè il molteplice e farne il grande criterio di fratellanza umana e letteraria nel nome delle più alte ispirazioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla notorietà degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere". L'Enciclopedia prevede la pubblicazione periodica di un volume annuale.
Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2017). Volume 8
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2018
Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di Poesia Italiana contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita autori accuratamente selezionati su oltre 7000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa Enciclopedia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire cioè il molteplice e farne il grande criterio di fratellanza umana e letteraria nel nome delle più alte ispirazioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla notorietà degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere". L'Enciclopedia prevede la pubblicazione periodica di un volume annuale.
Enciclopedia di poesia contemporanea. Volume 6
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2016
pagine: 750
Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di poesia contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita circa 150 autori accuratamente selezionati su oltre 5000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi, per 450 testi inediti e 616 pagine complessive. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa Enciclopedia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire cioè il molteplice e farne il grande criterio di fratellanza umana e letteraria nel nome delle più alte ispirazioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla notorietà degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere". L'Enciclopedia prevede la pubblicazione periodica di un volume annuale.
Enciclopedia della poesia italiana inedita. Gli inediti del Premio internazionale Mario Luzi 2012. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2013
pagine: 480
L'uscita del volume annuale fa parte della Enciclopedia della Poesia Italiana Inedita. L'opera costituisce una ampia documentazione critica della poesia contemporanea che non si esaurisce nelle signole edizioni, ma che compone, negli anni, una significativa testimonianza storica e culturale del settore. La vasta opera contiene circa 90 autori all'anno su oltre 2000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi, per 300 testi inediti e 500 pagine complessive. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa antologia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire il molteplice e fare il grande criterio di fratellanza umana e letteraria, nel nome delle più nobili intenzioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla popolarità degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere".
L'avventura. Tappe di un viaggio dentro l'opera ed il pensiero di Maria Zambrano
Francesca Spedicato Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2012
Questa opera nasce dall'intento dell'autrice di approfondire la conoscenza sulla figura esemplare di Mària Zambrano, mettendone in luce non solo i rilievi filosofici ma dando anche conto dei lineamenti più umani di donna, nonché ricostruendo le vicende e la cronaca della sua vita. Il lavoro ultimato di questo libro ci restituisce una corposa documentazione divulgativa del suo pensiero per quanti ancora non la conoscano, e per coloro che non avranno modo di accostarsi a testi specialistici. Tuttavia, questo volume rappresenta anche un momento di profonda meditazione che procede su due livelli: il confronto con i temi elettivi del pensiero della filosofa e le suggestioni poetiche dalle quali scaturiscono esperienze, interrogativi e riflessioni che rimandano ad altrettante figure emblematiche legate alla sfera culturale ed affettiva del mondo della Zambrano; l'altro piano è quello della affabulazione, strutturata dall'autrice nell'ipotizzare una relazione fantasiosa - ma verosimile - con la filosofa. I due livelli di analisi si avvicendano e sovrappongono fino a con-fondersi e dare seguito ad una scrittura che si colloca tra il saggio, il romanzo, la confessione e la biografia.
Gli inediti del Premio internazionale Mario Luzi 2011. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2011
pagine: 442
Volume antologico di vari autori di poesie inedite. Collana ideata e diretta da Mattia Leombruno. Con 96 autori viventi e quasi 300 testi inediti. "Questa antologia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede in sé questo nobile tentativo di ambiziosa rappresentatività e rappresentazione, di autoassoluzione nel verbo poetico. Nulla di analogo è stato mai tentato: di mettere liberamente insieme il diverso, di unire il molteplice e fare di questa diseguaglianza il grande criterio di fratellanza umana e letteraria, nel nome delle più nobili aspettative poetiche". (Mattia Leombruno, presidente della Fondazione Mario Luzi).
Mario Luzi. Quando sarò rinato? Atti annuali del Premio internazionale Mario Luzi 2010
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2010
pagine: 82
Il volumetto commemorativo - dal titolo "Quando sarò rinato?" - è predisposto in numero limitato di 300 copie numerate e firmate a mano, contenenti 5 opere inedite di Mario Luzi accompagnate dai disegni di Paolo Gubinelli.La pubblicazione comprende gli interventi di: Mattia Leombruno (Fondatore e Direttore del Premio Mario Luzi), Marco Guzzi (Poeta, filosofo e membro di Giuria del Premio Mario Luzi), Sergio Zavoli (Presidente della Commissione Vigilanza RAI), Anna Buoninsegni (Poetessa e membro di Giuria del Premio Mario Luzi), Nicoletta Maraschio (Presidente dell'Accademia della Crusca e membro di Giuria del Mario Premio), Duccio Gambino (studioso dell'opera luziana), Bruno Bottai (Presidente della Società Dante Alighieri e membro di Giuria del Premio Mario Luzi), Tiziano Broggiato (Poeta e membro di Giuria del Premio Mario Luzi), Sandro Bondi (Ministro per i Beni e le Attività Culturali), Maria Luisa Sapziani (Poetessa e Presidente di Giuria del Premio Mario Luzi), Paolo Lagazzi (critico letterario e membro di Giuria del Premio Mario Luzi), Paolo Pisanti (Presidente ALI - Associazione Librai Italiani).