Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Massenzio

Non solo verso Oriente. Studi sull'ebraismo in onore di Pier Cesare Ioly Zorattini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: 732

La miscellanea festeggia gli oltre quarant'anni delle ricerche di Zorattini sulla storia dell'unica minoranza non cristiana presente costantemente da oltre duemila anni in Italia: gli Ebrei. Studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori ripercorrono la storia delle principali componenti del Giudaismo - ashkenazita, sefardita e italiana - spaziando dai rapporti con le società di accoglienza della Diaspora alle dinamiche interne del Giudaismo: la cultura, il pensiero e l'ortoprassi. Completano l'opera ricchi e articolati indici.
86,00 81,70

Il politeismo

Angelo Brelich

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2015

pagine: 159

Prima ancora che la filosofia affermasse la fondamentale affinità tra il cosmo e l'uomo, cioè tra il "macrocosmo" e il "microcosmo", le religioni politeistiche si avviavano già verso una interpretazione analoga della realtà. Esprimere in forme umane tutto ciò che circonda l'uomo e determina il suo destino, significa contemporaneamente due cose: il mondo, pur senza perdere nulla della sua sovrumana potenza e grandezza, appare più comprensibile, più trasparente, meno informe e mostruoso; allo stesso tempo l'uomo, ritrovando le proprie forme nel mondo non-umano, acquista non solo un maggior senso di sicurezza e di confidenza con la realtà, ma anche una maggiore dignità, poiché riconosce se stesso come simile agli dèi che reggono l'universo.
14,50 13,78

Ernesto De Martino nella cultura europea

Ernesto De Martino nella cultura europea

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1998

pagine: 400

30,99

Il politeismo

Il politeismo

Angelo Brelich

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2010

pagine: 148

"È certamente un'idea felice la pubblicazione del corso di Angelo Brelich sul politeismo. Chiaro, didascalico, questo testo è al tempo stesso un'opera originale ed importante che rappresenterà un punto di riferimento nel dominio della storia delle religioni e dell'antropologia religiosa. In simili rilievi non si deve vedere altro che un omaggio al bel testo di Brelich che è un perpetuo invito alla discussione e che, in questa prospettiva, resta incontestabilmente attuale." (dalla Prefazione di Marc Augé)
12,00

Annali del Dipartimento di Storia (2005). Ernesto De Martino: Occidente e alterità

Annali del Dipartimento di Storia (2005). Ernesto De Martino: Occidente e alterità

Libro: Libro in brossura

editore: Biblink

anno edizione: 2005

pagine: 322

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.