Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Migliorini

Attenti a quei due a Milano. Sepcial food. Ediz. italiana

Attenti a quei due a Milano. Sepcial food. Ediz. italiana

Carla Bottelli

Libro: Copertina morbida

editore: Archivia (Milano)

anno edizione: 2014

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Attenti a quei due a Milano. Special food. Ediz. inglese

Attenti a quei due a Milano. Special food. Ediz. inglese

Carla Bottelli

Libro: Copertina morbida

editore: Archivia (Milano)

anno edizione: 2014

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Lo Stato dell'arte. La storia dell'arte nell'università italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2011

Raccolta degli Atti delle giornate di studio promosse dalla Consulta Universitaria Nazionale per la Soria dell'Arte (CUNSTA): Firenze, Università degli Studi, 15/16 giugno 2009. Il volume si avvale di una presentazione a firma Pierluigi Leone de Castris e dei contributi dei seguenti autori: Maria Andaloro, Alessandro Angelini, Nadia Barrella, Alfredo Bellandi, Andrea Cammelli, Giovanna Capitelli, Maria Ida Catalano, Laura Cavazzini, Angela Cerasuolo, Fulvio Cervini, Elena Di Raddo, Ruggero Longo, Maurizia Migliorini, Tomaso Montanari, Jolanda Nigro Covre, Andrea Paribeni, Giovanna Perini, Valeria Pica, Marinella Pigozzi, Pio Pistilli, Regina Poso, Giovanna Ragionieri, Simona Rinaldi, Gaia Salvatori, Claudio Zambianchi.
10,00 9,50

Mozart a Firenze... qui si dovrebbe vivere e morire. Catalogo della mostra (Firenze, 22 settembre-21 ottobre 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2006

pagine: 142

Il catalogo della mostra omonima dedicata al soggiorno fiorentino del compositore nell'aprile del 1770, si avvale di saggi redatti da prestigiosi studiosi che affrontano vicenda ricostruendo la vita musicale e artistica della corte toscana e della città al tempo del viaggio mozartiano: Attilio Brilli, "Il viaggio da Bologna a Firenze, aspetti materiali del viaggiare nel Settecento"; Filippo Sani, "Pietro Leopoldo e la sua politica culturale nei primi anni di governo"; Antonella Bartoloni, "Pietro Leopoldo e i suoi interessi musicali"; Duccio Pieri, "I musicisti di Corte. La Real Camera e Cappella"; Marcello de Angelis, "La musica in città nei teatri e nelle accademie"; Paola Gibbin, "Lord Cowper", un infaticabile animatore della vita fiorentina del Settecento; Teresa Megale, "Gli spettacoli popolari della tradizione fiorentina"; Gabriele Rossi Rognoni, "Strumenti musicali del Settecento"; Antonello Palazzolo, "Mozart in una collezione privata"; Lucia Chimirri, "Calendario artistico fiorentino".
28,00 26,60

Mestieri devozioni

Mestieri devozioni

M. Migliorini

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.