Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Morisi (cur.)

Il sedicente partito. Appunti esperienze riflessioni dentro e attorno al PD

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2020

pagine: 292

Il Partito Democratico ha compiuto nell'autunno 2019 dodici anni di esistenza. Il bilancio non sembra entusiasmare iscritti ed elettori, e molti, dentro e fuori i recinti del PD, cercano le ragioni di una perdita di vitalità associativa e organizzativa che ha radici ben più lontane dell'avvento dei social media, delle leadership personali e della scomparsa delle antiche forme di aggregazione collettiva e di mobilitazione politica, mentre i tentativi di riannodare fili e connessioni con il mondo reale e di affrontare i dilemmi di una nuova epoca non superano le retoriche del marketing elettorale. Che fare? Riossigenare il Partito Democratico è una causa persa? Le molteplici riflessioni che questo volume propone si misurano con questo genere di interrogativi.
28,00 26,60

Rischiar per gioco. L'azzardo come patologia sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2016

pagine: 133

"Il gioco è un'attività tipicamente umana che, pur nel rispetto di regole, apre all'imprevisto, alla fantasia, alla creatività. Certo i significati che si sono aggregati intorno a questa parola fascinosa e a suo modo ambigua sono molteplici (mettersi in gioco, stare al gioco, la posta in gioco, il gioco della vita) e molti si riferiscono non tanto all'attività del giocare, ma a significati ulteriori di carattere psicologico, etico, filosofico. Il gioco è di per sé anche un'attività saltuaria, intermittente, non si può giocare sempre. Non a caso si dice che uno è un giocatore non perché gioca, ma gioca con determinate caratteristiche di continuità, quando quel particolare gioco diventa la sua professione, il suo lavoro: un lavoro appunto, o un'ossessione, non più un gioco. Nessuno dice di un ragazzo che gioca al pallone con altri coetanei che è un calciatore; o, se uno gioca a tennis con gli amici, che è un tennista. È da chiedersi allora come il gioco possa diventare una patologia comportamentale che genera e giustifica un forte allarme sociale, e una patologia che colpisce in modo significativo i nostri adolescenti. Il buon senso suggerisce che ciò avviene quando il gioco non serve più a giocare in senso ludico ma è lo strumento per un fine diverso, di carattere lucrativo, attraverso un meccanismo di tipo casuale e aleatorio che non mette in gioco, se non in parte, sovente minima, la bravura dell'operatore." (Dalla Prefazione del professar Ivano Paci)
16,00 15,20

Governo del territorio: il modello Toscana

Governo del territorio: il modello Toscana

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 233

"Il governo del territorio" ha acquistato una posizione centrale nell'agenda politico-istituzionale italiana, in quanto asse cruciale delle relazioni tra governo regionale, governo statale e governo locale nella formazione e nella messa in opera delle politiche pubbliche più rilevanti per la qualità dell'amministrare e la qualità del vivere. Questo volume presenta e analizza le risposte elaborate nell'ultimo decennio dalla Regione Toscana di fronte a questo tipo di sfida.
18,50

Democrazia e governo locale. Il ruolo delle assemblee elettive

Democrazia e governo locale. Il ruolo delle assemblee elettive

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 280

20,60

52,00 49,40

La città della piana

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2001

pagine: 200

10,33 9,81

Manuale di scienza dell'amministrazione. La valutazione

Manuale di scienza dell'amministrazione. La valutazione

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2001

pagine: 368

25,82

L'Europa delle reti

L'Europa delle reti

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2001

pagine: 462

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.