Libri di M. Palumbo (ill.)
Lo specchio magico di Maria
Annamaria Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 58
Musicar Leggendo Una carezza nell'anima
Marta Tropeano, Simona Arioli
Libro
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 62
Questo testo è composto da due progetti didattici "Una carezza nell'anima" e "Musicar Leggendo" che sono riusciti nell'intento di unire tra loro due aspetti per me fondamentali e da sempre intrecciati nel mio lavoro e nella mia vita: Emozioni e Musica. Sono proprio questi due aspetti, peraltro, che mi hanno messa in contatto con Marta Tropeano, che da anni come pedagogista porta avanti l'idea di un' Educazione alle Emozioni e Simona Arioli, musicista e compositrice che ha curato la parte musicale di questo testo. Anche se in due luoghi diversi, stiamo portando avanti lo stesso pensiero, ossia passare attraverso la Consapevolezza dell'Adulto che l'autrice denomina "Allenatore Emotivo" per giungere ad una relazione autentica con il bambino.
La sciarpa di Canapa
Annamaria Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 40
Nel racconto "La sciarpa di Canapa" l'autrice esalta l'amicizia esistente tra due ragazzine: Maya, una bambina Indù, e Xiu, una bambina cinese. Questa amicizia diventa l'energia universale per trasmettere agli altri bambini Indù, intolleranti verso Xiu, la necessità di imparare tutti a stare insieme, a rispettarsi e a rispettare le differenti individualità. «...Basta osservare le piante, esse sono diverse tra loro, hanno forme diverse, alcune son alte, altre basse, alcune hanno le foglie larghe e certe le hanno strette, vi son quelle che donano il polline e quelle che lo ricevono, eppure tutte hanno bisogno di luce, si nutrono dallo stesso suolo, si spartiscono l'acqua e i minerali del terreno. Le piante sono esseri viventi "sociali", ma ognuna di esse mantiene la sua individualità». Età di lettura: da 7 anni.
La giostra magica delle emozioni
Marta Tropeano
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 42
La favola "La giostra magica delle emozioni", si presta ad essere letta tutta d'un fiato. Si tratta di qualcosa di più di una semplice favola, può definirsi un percorso ludico, un racconto propedeutico al gioco, uno "spazio didattico, cognitivo e relazionale". Rappresenta un intervento educativo mirato al potenziamento delle funzioni emotive. Il lettore, attraverso l'immedesimazione e il coinvolgimento emozionale, esplora e acquisisce conoscenze, abilità, competenze per lo sviluppo di quella "sensibilità interiore" fondamentale per la crescita e per la formazione culturale e psichica di ogni individuo. La curiosità del Giostraio, lo sforzo intenso di indagare il passato attraverso i ricordi del cuore, dà luogo ad un viaggio a ritroso, al tempo della fanciullezza, rievocando suoni, immagini, sapori, sentimenti sopiti. Il racconto, a tratti onomatopeico, costringe dolcemente il lettore a vedere, visualizzare, sentire, empatizzare con il giostraio "smemorato" che ha smarrito il filo rosso, l'ingegnoso e al contempo semplice strumento per azionare il gioco. Età di lettura: da 5 anni.
Filastroccando
Enrica Cammarano
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 36
"Questo nuovo lavoro di Enrica Cammarano si inserisce in un filone letterario che per la giovane scrittrice costituisce una felice e proficua vena creatrice. È, infatti, ormai consolidato il suo impegno nella letteratura dedicata ai bambini. Un genere che, pur se considerato 'minore' solo perché rivolto alle generazioni più giovani di lettori, rivela di mantenere inalterato nel tempo il suo valore formativo. La semplicità di composizione delle filastrocche non deve ingannare, accanto al puro e semplice scopo ludico e ricreativo di questi brevi e semplici componimenti, si possono trovare esempi che appartengono alle più antiche tradizioni popolari" (dalla prefazione di Roberto Libera). Età di lettura: da 4 anni.