Libri di M. Perrotta (cur.)
Dossier: ears wide open. Il paesaggio sonoro negli studi di cinema e media
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2017
pagine: 258
Adolescenti digitali
Libro: Copertina morbida
editore: FBK Press
anno edizione: 2011
pagine: 172
Gli adolescenti di oggi sono la prima generazione al mondo nata e cresciuta nell'era digitale: tecnologicamente onnivori, computer, cellulari e smartphone sono la loro dieta quotidiana; e-mail, instant messaging e voip sono le loro protesi comunicative; i linguaggi dell'era dell'informazione, della connettività globale e del social networking sono la loro lingua madre. Il volume presenta i risultati di una ricerca realizzata nell'ambito del progetto "LiveMemories": protagonisti sono 852 studenti di 11 scuole superiori del Trentino, che hanno risposto a domande sui loro stili di vita, sulle loro abitudini e sull'influenza che le nuove tecnologie hanno sul loro modo di socializzare e di comunicare nella vita quotidiana. A partire da tali risultati, il volume discute la relazione tra adolescenti e nuove tecnologie digitali, esplorando la centralità del ruolo di internet e dei social network nelle vite quotidiane dei ragazzi.
Factual, reality, makeover. Lo spettacolo della trasformazione nella televisione contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 240
Factual, reality, makeover: come cerchi concentrici questi tre termini designano dal generale al particolare alcuni dei contenuti più seguiti della televisione di oggi. Oltre a raccontare una trasformazione più o meno spettacolare, programmi come "Extreme makeover: home edition" o "Ma come ti vesti?" cercano soluzioni a problemi pratici e personali in ogni sfera dell'esperienza umana: cucina, fai da te, giardinaggio, moda e trucco, auto e animali domestici, rapporti genitori-figli. Allo stesso tempo, questi show scavano nelle paure e nelle manie della contemporaneità, diventando racconto collettivo della dialettica tra insoddisfazione e autoaccettazione, tra consegna alle cure dell'esperto e fiducia nelle proprie capacità. Questo volume esplora, secondo diverse prospettive teoriche e con un approccio multidisciplinare, il ruolo dei programmi di lifestyle e makeover nel racconto televisivo di oggi.