Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Polia

Dio è corazza dei forti. Testi del cristianesimo celtico (VI-X secolo)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il termine "celtico", purtroppo, ha assunto in questo periodo di grande confusione culturale e di commistioni più o meno lecite tanti e tali di quei significati da perderne definitivamente uno suo proprio, ammantandosi di un'aura quasi fantastica. Eppure sono realmente esistite una cultura ed una civiltà celtiche, anche se dai connotati ben diversi da quelli, pur pittoreschi, propagandati dal ciarpame new-age. Uno degli aspetti meno noti della spiritualità celtica è il suo incontro con cristianesimo ei primi secoli. I testi di questa antologia sono in buona parte esempi di quel particolare tipo di preghiera esorcistica che fu la lorica, oltre ad inni e componimenti di natura diversa, tradotti pet la prima volta in italiano. Testi di: San Colomba; San Colombano; San Brandano; San Gildas; Anonimi.
12,00 11,40

Per Maria. La Madonna nell'arte sacra e nelle tradizioni popolari della Valnerina

Per Maria. La Madonna nell'arte sacra e nelle tradizioni popolari della Valnerina

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 124

Questa pubblicazione sull'iconografia mariana in Valnerina intende servire da introduzione a una tematica di particolare interesse non solo per la storia dell'arte sacra e, in genere, della storia di questa parte dell'Umbria, ma anche per la comprensione delle tradizioni religiose e popolari di cui la Valnerina è particolarmente ricca. Per ogni tema iconografico preso in considerazione è stata adottata, nell'esposizione, una struttura tripartita in cui vengono trattati i seguenti argomenti: il contesto teologico-dottrinale, senza il cui intendimento la comprensione dell'arte sacra, nella sua specificità, risulterebbe impossibile; il documento pittorico-scultoreo; le preghiere e alcune testimonianze della devozione popolare, colte attraverso la tradizione orale e accompagnate da una selezione del materiale etnografico e fotografico, raccolto con le ricerche che il Servizio Turistico della Valnerina sta realizzando per la valorizzazione di un'area che non è fatta solo di paesaggi fisici e naturali ma anche di paesaggi "dell'immaginario", nei quali Maria ha un ruolo centrale.
12,50

Haiku. Haru. Primavera

Libro: Copertina morbida

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 236

Questa raccolta di haiku è frutto di un personale cammino di ricerca "poietica" durato alcuni anni. All'origine, raccolte in quaderni, le traduzioni non erano destinate alla pubblicazione ma costituivano una sorta di "diario" che documentava in modo tangibile i risultati della mia ricerca. Un risultato mantenuto a lungo allo stato fluido poiché i testi, scritti a matita, subivano continue modifiche a seconda di come andava evolvendo la ricerca e di come andava affinandosi la mia sensibilità e la conoscenza della lingua giapponese.
33,00 31,35

Haiku. Aki. Autunno

Libro: Copertina morbida

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 202

Questa raccolta di haiku è frutto di un personale cammino di ricerca "poietica" durato alcuni anni. All'origine, raccolte in quaderni, le traduzioni non erano destinate alla pubblicazione ma costituivano una sorta di "diario" che documentava in modo tangibile i risultati della mia ricerca. Un risultato mantenuto a lungo allo stato fluido poiché i testi, scritti a matita, subivano continue modifiche a seconda di come andava evolvendo la ricerca e di come andava affinandosi la mia sensibilità e la conoscenza della lingua giapponese.
30,00 28,50

Chuang-Tzu. Letterato, filosofo e mistico taoista

Libro: Copertina morbida

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 194

Presentiamo la traduzione in lingua spagnola del principe dei letterati dell'Estremo Oriente, Chuang-tzu. Nonostante la grande difficoltà della sua lettura, Chuang-tzu è l'autore più stimato e quello che più piace agli scrittori cinesi. Di lui dice il Dottor Wu Ching-hsiung:Nell'antica Cina fu scrittore incomparabile e fonte d'ispirazione per gli scrittori posteriori, che fossero o meno d'accordo con le sue idee. Alcuni dei grandi poeti cinesi, come Tan Yüan-ming e Li Po, hanno derivato la loro ispirazione dagli scritti di Chuang-tzu. La sua influenza non è limitata al campo della letteratura ma penetra la cultura cinese nel suo insieme. Dei principali pensatori buddisti o neo-confuciani non ve n'è uno solo che abbia fatto a meno di arricchire il proprio pensiero con gli insegnamenti di Chuang-tzu. L'autore giapponese Dottor Suzuki, specialista nel buddismo, dice di lui: "È il più grande filosofo, poeta e letterato saggista di tutta la storia della scuola taoista; ancor più, forse in tutti i campi della letteratura cinese. Per il filosofo e lo storico delle religioni la sua opera ha un interesse speciale.
30,00 28,50

Haiku. Natsu. Estate

Libro: Copertina morbida

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 162

Questa raccolta di haiku è frutto di un personale cammino di ricerca "poietica" durato alcuni anni. All'origine, raccolte in quaderni, le traduzioni non erano destinate alla pubblicazione ma costituivano una sorta di "diario" che documentava in modo tangibile i risultati della mia ricerca. Un risultato mantenuto a lungo allo stato fluido poiché i testi, scritti a matita, subivano continue modifiche a seconda di come andava evolvendo la ricerca e di come andava affinandosi la mia sensibilità e la conoscenza della lingua giapponese.
25,00 23,75

Haiku. Fuyu. Inverno

Libro: Copertina morbida

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 168

Questa raccolta di haiku è frutto di un personale cammino di ricerca "poietica" durato alcuni anni. All'origine, raccolte in quaderni, le traduzioni non erano destinate alla pubblicazione ma costituivano una sorta di "diario" che documentava in modo tangibile i risultati della mia ricerca. Un risultato mantenuto a lungo allo stato fluido poiché i testi, scritti a matita, subivano continue modifiche a seconda di come andava evolvendo la ricerca e di come andava affinandosi la mia sensibilità e la conoscenza della lingua giapponese.
25,00 23,75

Haiku. Shinnen. Inizio d'anno

Libro: Copertina morbida

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questa raccolta di haiku è frutto di un personale cammino di ricerca "poietica" durato alcuni anni. All'origine, raccolte in quaderni, le traduzioni non erano destinate alla pubblicazione ma costituivano una sorta di "diario" che documentava in modo tangibile i risultati della mia ricerca. Un risultato mantenuto a lungo allo stato fluido poiché i testi, scritti a matita, subivano continue modifiche a seconda di come andava evolvendo la ricerca e di come andava affinandosi la mia sensibilità e la conoscenza della lingua giapponese.
10,00 9,50

Haiku. Raccolta completa

Libro

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

Questa raccolta di haiku è frutto di un personale cammino di ricerca "poietica" durato alcuni anni. All'origine, raccolte in quaderni, le traduzioni non erano destinate alla pubblicazione ma costituivano una sorta di "diario" che documentava in modo tangibile i risultati della mia ricerca. Un risultato mantenuto a lungo allo stato fluido poiché i testi, scritti a matita, subivano continue modifiche a seconda di come andava evolvendo la ricerca e di come andava affinandosi la mia sensibilità e la conoscenza della lingua giapponese.
100,00 95,00

12,00 11,40

La cavalleria. La forza delle armi al servizio della verità inerme
18,00

Contributo alla studio delle tradizioni popolari marchigiane

Contributo alla studio delle tradizioni popolari marchigiane

Anna M. Eustacchi Nardi

Libro: Copertina rigida

editore: Lìbrati

anno edizione: 2014

pagine: 608

"Contributo allo studio delle tradizioni popolari marchigiane" di Anna Maria Eustacchi Nardi è il quarto dei volumi editi dal Centro Studi Tradizioni Picene. Nelle parole di Paolo Toschi, che prologò il volume pubblicato nella prestigiosa serie della Biblioteca di "Lares", "Il pregio principale dell'opera è la ricca, precisa, minuziosa documentazione raccolta di prima mano con una sistematicità e, soprattutto, con una certa cura di particolari quali, per questa regione, - dove pure sono state compiute varie raccolte e ricerche per merito di valenti studiosi - finora non si erano avute".
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.