Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Rita Castellani

Passo dopo passo. L'arte dell'accompagnamento spirituale

M. Rita Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2018

pagine: 244

L'autrice affronta i temi nodali dell'accompagnamento spirituale. Una sintesi completa e rigorosa in chiave pedagogica, attraverso un linguaggio scorrevole, arricchito da numerosi esempi e testimonianze. Un volume che non si propone come il "manuale della buona guida", ma piuttosto uno strumento di lavoro per chi è chiamato a sostenere il cammino di fede dei fratelli. Mettendosi al loro fianco e imparando ad avanzare insieme, nelle vie di Dio, passo dopo passo.
16,00 15,20

Sono figlia di genitori gay

Sono figlia di genitori gay

M. Rita Castellani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 60

"Sono figlia di genitori gay" è tratto dal diario immaginario di una diciottenne, Iscia, che racconta il suo bisogno struggente di famiglia naturale. Con il linguaggio semplice e diretto della narrazione la ragazza reclama il diritto inalienabile alla felicità, un diritto che le è stato negato privandola della mamma. La tenerezza non è neutra, scrive Iscia, ma prende la forma del corpo di un padre e quello di una madre quando si amano tra loro spendendo le proprie vite uno per l'altra. La famiglia naturale non si può sostituire con dei "tarocchi" perché è la sola realtà a garantire la sopravvivenza della vita umana nelle preziose e insostituibili differenze del maschile e del femminile.
9,90

I figli dei vivi

I figli dei vivi

Luca Olivetti Morganti, M. Rita Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 276

15,50

Il diritto del bambino alla tenerezza

Il diritto del bambino alla tenerezza

M. Rita Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 208

Il diritto del bambino alla tenerezza è inalienabile, perché egli possa sviluppare integralmente la sua personalità. Il suo sorriso o il suo pianto indicano la ricerca di una corrispondenza affettiva, ed è un serio problema quando questa viene a mancare. La tenerezza che si fa carezza rappresenta infatti per il bambino la linfa vitale del suo riconoscersi come persona. Il volume muove dalla comprensione del bambino come uno "scrigno di tenerezza", che ha bisogno di essere accolto con amore. Di qui la necessità, da parte dei genitori e degli educatori, di creare le migliori condizioni di disponibilità accogliente. L'autrice affronta alcune dinamiche della coppia e genitoriali alla luce del messaggio cristiano, proponendo anche percorsi operativi attraverso domande e suggerimenti pratici.
16,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.