Libri di M. Rosolen
Adesso torna nel tuo letto!
Stéphane Clerget, Anne Lamy
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2008
pagine: 122
Tra i bambini sono frequenti i disturbi del sonno. Si rifiutano di andare a letto, moltiplicano i rituali prima di dormire o si addormentano nel letto di mamma e papa. Risultato: brutte nottate, faticose sia per i genitori che per l'intera famiglia. Ma come funziona il sonno di un bambino? Quali conseguenze ha sulla salute del bambino? Quali sono le cause più frequenti dei disturbi del sonno? Come si può uscire dal circolo infernale di un bambino che si sveglia tutte le notti? Che cosa si può fare in caso di incubi o di pipì a letto? Questo libro aiuta i genitori a capire quali sono le ragioni di quel sonno tormentato, e indica come insegnare con successo ai propri figli a dormire serenamente. La buona notizia? Qualche settimana se non addirittura qualche giorno sono spesso sufficienti per ritrovare notti tranquille.
Mia figlia si sente grassa! Come aiutarla?
Dominique-Adèle Cassuto, Sophie Guillou
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 126
La dittatura della magrezza può spingere le ragazze a fare cose folli. Nell'adolescenza, dove le rotondità passeggere sono normali, l'eccesso di peso può prendere risvolti seri: le ragazze si lanciano in diete assurde con il rischio di mettere in pericolo la loro salute e la loro crescita. Il ruolo dei genitori è essenziale per aiutare la loro figlia ad attraversare questo periodo: ma come ci si deve comportare? Gli autori cercano di rispondere ai più frequenti dubbi sull'argomento: come aiutare la propria figlia a prendere le distanze rispetto all'ossessione della magrezza; qual è il giusto ruolo dei genitori e, in particolare, quello della madre; come reagire se gli eccessi di peso sono soltanto nella sua testa; come continuare a offrirle buone abitudini alimentari; come aiutarla a mantenere il suo peso, o a perderne un po', senza cadere negli eccessi di diete troppo restrittive; come fare se lei è davvero sovrappeso.
Moussa e Jason bambini soldato. Quando i bambini ritornano dalla guerra
Reine-Marguerite Bayle
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
pagine: 95
Sierra Leone, Africa occidentale. La guerra sanguinaria che alla fine degli anni Novanta ha oppresso il Paese è finalmente finita e gli sforzi di tutti sono concentrati nella ricostruzione. Hawa lavora in un campo profughi. Le è stato affidato un compito importante: aiutare Moussa, Jason, Michael e gli altri bambini soldato a ritornare "bambini" e a condurre una vita normale. Ma perché proprio lei? La sua storia comincia quando, all'età di dodici anni, lascia il suo villaggio per la capitale del Paese, Freetown. Subito dopo, il 25 maggio 1997 la città viene assediata dall'esercito: Hawa vede per la prima volta bambini come lei con un fucile in braccio e scopre sulla sua pelle che la violenza e la paura possono avere mille volti. Adesso Hawa è cresciuta e vuole rendersi utile: riuscirà a restituire ai piccoli combattenti una nuova infanzia? Una storia avventurosa che racconta l'Africa dei bambini soldato.
Chernobyl. Confessioni di un reporter
Igor Kostin
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 237
Nel libro il racconto della tragedia si intreccia con oltre 150 fotografie dell'autore: è la storia di vent'anni di interviste, di incontri, di condivisione con le vittime e gli eroi senza nome di Chernobyl, i famosi "liquidatori". L'autore è ormai entrato nella leggenda per le sue ricerche giornalistiche nella centrale di Chernobyl, per aver mostrato al mondo la devastazione causata dall'esplosione nella centrale nucleare così come le terribili conseguenze della contaminazione su uomini e animali in Ucraina, Bielorussia e Russia.
Hanno fatto del male a mio figlio!
Stéphane Bourcet, Isabelle Gravillon
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2005
pagine: 113
Essere insultato, aggredito, derubato o addirittura diventare vittima di abusi sessuali è uno di quegli eventi dolorosi con cui un bambino o un adolescente può doversi confrontare. Per i genitori è difficile capire il disagio dei loro figli e spesso non sanno come intervenire per aiutarli a superare il trauma. Questo libro aiuta i genitori a porsi le domande giuste e a reagire in modo appropriato in situazioni estremamente delicate: come ha fatto mio figlio o mia figlia a mettersi in pericolo? perché non riesce a difendersi? come è possibile capire se è traumatizzato? come si può evitare di proteggere eccessivamente i bambini? come si può insegnare concretamente ai bambini a proteggersi?
Smettila di parlarmi con questo tono! Come affrontare in modo efficace i conflitti con gli adolescenti
Laurence Delpierre, Patrice Huerre
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2005
pagine: 116
L'adolescenza è il momento critico per eccellenza nella crescita, quello dello scontro con i genitori. Quando i comportamenti dei ragazzi superano un certa soglia, però, possono diventare pericolosi e creare grossi disagi all'interno delle famiglie. Un utile volume tascabile che cerca di rispondere in modo pratico e intelligente ad alcune delle domande più ricorrenti dei genitori alle prese con figli pre-adolescenti ed adolescenti.
L'uomo in pillole. Farmaci, droghe e società
Michel Hautefeuille
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2005
pagine: 188
"Un farmaco può diventare una droga e una droga può essere usata come un farmaco. [...] Farmaci che "aprono" alla dipendenza e droghe utilizzate come "autocura". L'ambivalenza di entrambi i prodotti ne determina sovrapposizione d'uso e univocità di attribuzione di significati: per i momentanei effetti palliativi che producono e perché offerti con prepotenza nel mercato delle illusioni e delle scorciatoie" (dalla prefazione di Leopoldo Grosso). Michel Hautefeuille, psichiatra al centro Marmottan dell'ospedale Perray-Vaucluse, è fondatore e responsabile del Centro Imagine, in Valle d'Oise, nato per la presa in carico dei tossicodipendenti. Dal 1989 al 1995 è stato membro della Commissione sugli psicofarmaci e stupefacenti dell'Agenzia del farmaco.

