Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Sarfatti

Gli ebrei in Albania sotto il fascismo. Una storia da ricostruire

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2011

pagine: 200

Nella ricostruzione delle complesse vicende degli ebrei in Europa nell'epoca della Shoah scarsa attenzione è stata prestata sino ad oggi a quelle degli ebrei in Albania. Questo volume mette a fuoco per la prima volta quella pagina storica, dal Regno di Zog fino a tutto il periodo dell'Unione con l'Italia (aprile 1939 - settembre 1943). I saggi affrontano la condizione giuridica e sociale degli ebrei albanesi e profughi in quegli anni, nel contesto della situazione dei Balcani dell'epoca e del sistema di occupazione fascista, mettendo anche in rilievo temi connessi agli ebrei di Serbia, Macedonia e Montenegro che fuggirono o furono internati in Albania. Non manca un'analisi delle fonti d'archivio oggi disponibili in Italia e Albania, per una storia delle istituzioni e delle vicende albanesi negli anni del governo fascista. Gli autori dei saggi sono: Laura Brazzo (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC), Carlo Spartaco Capogreco (Fondazione Ferra-monti), Nevila Nika (Archivio Centrale di Stato della Repubblica d'Albania), Milovan Pisarri (Università Ca' Foscari di Venezia), Michele Sarfatti (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC), Silvia Trani (Università La Sapienza di Roma), Giovanni Villari (Università degli Studi di Torino).
15,00 14,25

Studi sul mondo sefardita in memoria di Aron Leoni

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: XX-338

Il volume contiene 13 studi dal Medio Evo all'Età contemporanea su temi concernenti il mondo sefardita, in particolare dell'Italia, dai prestatori iberici in Toscana nel primo Cinquecento all'evacuazione degli ultimi ebrei italiani a Salonicco nel 1943, spaziando tra le letterature dei Portoghesi nella Francia d'ancien régime a Daniel Rodriga e il commercio nell'Adriatico, dalle case dei Sefarditi alla prima anagrafe del ghetto di Ferrara. Completano il volume i ricchi Indici a cura di Laura Graziani Secchieri.
43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.