Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Simoni

Quaranta anni dopo. Confini, barriere e limiti in Israele e Palestina

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 128

In occasione dei quarant'anni dalla Guerra dei Sei Giorni, il volume ripercorre gli eventi dell'epoca e analizza le conseguenze di una delle guerre più importanti del Medio Oriente. In particolare vengono indagati i seguenti punti: la trasformazione degli equilibri regionali sullo scacchiere mediorientale e il cambiamento delle relazioni internazionali dello Stato d'Israele (dalla condanna dell'occupazione da parte dell'URSS e del blocco dei paesi socialisti, alle reazioni di Stati Uniti e Comunità Europea); le trasformazioni e i conflitti di potere all'interno della leadership palestinese e il passaggio dalla "vecchia" alla "nuova" OLP, diretta da una classe politica giovane, affrancata dalla tutela araba e incarnata da Yasser Arafat. Il volume si sofferma anche sugli effetti della mancata estensione della cittadinanza ai palestinesi dei Territori, sul problema dei "residenti permanenti" a Gerusalemme Est e su quello dei coloni, per indagare infine l'importante testimonianza di un paradigma associativo israelo-palestinese che si sforza di superare le fratture crediate dal 1967.
16,00 15,20

Il marketing della ricerca e dell'innovazione. Sfide per le imprese e il sistema Paese nell'economia della conoscenza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 168

Il marketing dell'innovazione è certamente un argomento non nuovo nell'ambito degli studi di management, ma è cresciuto il suo rilievo e nuovo è il modo con cui oggi viene affrontato. Il volume comprende le relazioni presentate al Convegno organizzato dal Premio Philip Morris per il Marketing tenutosi a Roma nel maggio 2003. In esso vengono presentate, attraverso casi di impresa eccellenti e attraverso le testimonianze di alcuni testimoni privilegiati, le principali problematiche manageriali connesse alla gestione dell'innovazione con particolare riferimento al ruolo del marketing nei processi innovativi - e le sfide che si pongono al sistema-paese Italia in un contesto competitivo caratterizzato dall'innovazione continua.
20,00 19,00

Famiglie migranti. Primo rapporto nazionale sui processi d'integrazione sociale delle famiglie immigrate in Italia

Famiglie migranti. Primo rapporto nazionale sui processi d'integrazione sociale delle famiglie immigrate in Italia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 272

Famiglie migranti è la prima edizione di un'indagine sulle famiglie immigrate in Italia, promossa dal Patronato Nazionale delle Acli. Il principale obiettivo della ricerca è tracciare un quadro generale dei processi di stabilizzazione delle famiglie straniere in Italia. Queste ultime costituiscono, infatti, un osservatorio privilegiato per comprendere il fenomeno dell'immigrazione nel nostro paese. Gli studi sui fenomeni migratori spesso si focalizzano sugli individui e su aspetti circoscritti (lavoro, devianza, fabbisogni assistenziali, ecc.). Al contrario, porre l'attenzione sulle famiglie significa ribaltare la prospettiva. Famiglie migranti si propone di analizzare le esperienze migratorie mature secondo un approccio ad ampio spettro. Infatti, l'indagine, basata su mille interviste ad un campione di famiglie immigrate, affronta vari temi: dall'esplorazione dell'"interno" familiare all'inserimento nel mercato del lavoro, passando per il ruolo delle reti etniche e i rapporti con l'"esterno" sociale. L'auspicio è che la ricerca possa contribuire a superare la prospettiva secondo la quale l'immigrazione rappresenta un fenomeno transitorio da gestire secondo la logica dell'emergenza.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.