Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. T. Bellucci

Il nido. Educazione e cura della prima infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 223

I nidi sono, senza dubbio, contesti dall'alta valenza educativa e, sempre più frequentemente, accompagnano le famiglie nella crescita dei bambini. Il volume affronta, in modo organico e onnicomprensivo, i vari aspetti che riguardano tali servizi. Nella prima parte, dalla ricostruzione storica dei servizi educativi in Italia, il testo illustra la prospettiva europea in ambito di educazione e cura della prima infanzia. Nella seconda parte, si propongono fondamentali teorie di riferimento, altamente correlate alla pratica educativa dei nidi. Nella terza parte, si affrontano le buone prassi che qualificano un educatore competente: il progetto educativo, il significato delle routine, la vita quotidiana al nido, l'organizzazione degli spazi, la continuità educativa, l'importanza dell'osservazione e della documentazione. Nella quarta e ultima parte, infine, si offrono indicazioni sull'organizzazione del gruppo educativo e sulla gestione dello stesso. In particolare, si delinea la figura del coordinatore educativo e si propongono gli strumenti per garantire alti livelli di qualità del nido. Il libro si rivolge, in particolare, agli operatori del settore, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali intendano approfondire le principali tematiche che qualificano il servizio nido.
23,00 21,85

Bambini da 0 a 6 anni. Proposte di continuità educativa nei servizi dell'infanzia di Roma capitale

Bambini da 0 a 6 anni. Proposte di continuità educativa nei servizi dell'infanzia di Roma capitale

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2013

pagine: 144

La pubblicazione nasce da un progetto di continuità educativa, rivolto a bambini da 0 a 6 anni di età, realizzato nei nidi e nelle scuole dell'infanzia di Roma Capitale nel triennio 2009-2012. Tale progetto ha viste impegnate, in un percorso di aggiornamento professionale congiunto, oltre 700 tra insegnanti ed educatrici, che si sono messe in gioco e hanno ripensato insieme il loro fare educativo. L'esperienza unica nel suo genere, si fonda sull'idea di un bambino che cresce e si sviluppa in un continuum di conoscenze, sia attraverso il passaggio tra le due comunità educanti, sia prevedendo una circolarità nido, scuola dell'infanzia, famiglia, intesa come sistema unico che permette e garantisce il benessere del bambino nella sua totalità.
12,00

Morti da droga. Indagine campionaria nazionale per analizzare la mortalità diretta ed indiretta da droghe e sostanze psico-attive
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.