Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palombi Editori

La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro

La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro

Matteo Marani, Alessandra M. Sette

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2014

Nel 2014 ricorrono gli 80 anni dalla prima storica vittoria della Nazionale azzurra del Campionato del Mondo di Calcio svoltosi nel 1934 in Italia. Inoltre il 2014 è anche l'anno del mondiale dei mondiali ovvero l'edizione del mondiale che si svolge in Brasile la patria del calcio. Per tutto questo e per molto altro ancora, si è deciso di dare vita ad una pubblicazione monografica dedicata a documentare ed illustrare la storia della squadra nazionale di calcio espressione del tifo dello sport italiano più popolare e diffuso. Le 170 pagine del volume documentano attraverso uno grande numero di immagini fotografiche, documenti, oggetti e pagine di giornali, la storia della Nazionale dal 1910; i primi trionfi mondiali degli anni '30; la storia della maglia azzurra nelle sue diverse declinazioni; la storia di Vittorio Pozzo e dei protagonisti dei quella magica epopea. Ancora, sfogliando le pagine del volume, interamente a colori e ricchissimo di immagini, si ripercorrerà la storia degli anni successivi alla II guerra mondiale fino al successo del Campionato d'Europa del 1968 e la partita del Secolo, il famoso Italia-Germania 4 a 3; infine ampio spazio è dedicato al Mundial in Spagna del 1982 e all'ultima vittoria del 2006. La parte più preziosa del volume, poi, è la sezione dei 760 volti degli Azzurri che hanno vestito almeno una volta la maglia azzurra.
19,90

Dizionario a tempo determinato. Ovvero paradossale rilettura del lavoro, del precariato, della disoccupazione e dell'ozio dalla A alla Z

Dizionario a tempo determinato. Ovvero paradossale rilettura del lavoro, del precariato, della disoccupazione e dell'ozio dalla A alla Z

Gabriele Scarcia

Libro: Copertina rigida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2013

pagine: 98

Lavoriamo per vivere o viviamo per lavorare? Su questo interrogativo attualissimo, Gabriele Scarcia, giornalista lucano, ipotizza il non-lavoro come probabile ultima frontiera per la new generation. Tra tecniche ed espedienti il suggerimento sembra univoco o tuttalpiù contempla il lavoro creativo, mix d'ingegno e di fantasia. A voi la scelta!
9,00

Villa Taverna. Ediz. italiana e inglese

Ingrid Rowland

Libro: Copertina rigida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 165

Villa Taverna, una magnifica villa storica del sedicesimo secolo situata al centro di Roma, è la residenza ufficiale dell'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia sin dal 1933. Gli Ambasciatori statunitensi hanno avuto modo nel corso degli anni di mettere in atto svariate filosofie e strategie politiche, provenendo da differenti contesti storico-politici e retroterra culturali. Tuttavia, ognuno di loro ha attribuito a Villa Taverna un ruolo fondamentale nello svolgimento della propria attività diplomatica, grazie ai suoi bellissimi ambienti interni ed esterni, creando un contesto quanto mai favorevole al consolidamento dei legami tra Italia e Stati Uniti. Con tale pubblicazione, l'Ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma ha voluto offrire un contributo significativo ed un alto riconoscimento alla storia della diplomazia tra i nostri due Paesi ed alla storia italiana in generale.
50,00 47,50

Giacomo Balla. Dal futurismo astratto al futurismo iconico

Giacomo Balla. Dal futurismo astratto al futurismo iconico

Fabio Benzi

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2019

pagine: 96

L’ultimo periodo di Balla, quello chiamato post-futurista o figurativo, non ha mai goduto di uno studio approfondito sulla sua natura e, soprattutto, sulle sue dinamiche estetiche, sul significato profondo che riveste nell’ottica dell’ultimo futurismo e della conseguente uscita del movimento dell’artista. Il volume di Fabio Benzi è il catalogo della Mostra che da marzo a giugno 2019 è ospitata nelle sale espositive di Palazzo Merulana, che si apre con il famoso dipinto sui due lati del pugile Primo Carnera del 1933. Vaprofumo del 1926 da una parte, che rappresenta appieno il giocoso sistema sinestetico del futurismo balliano dell’epoca; e il Ritratto di Primo Carnera del 1933 dall'altra. Una pubblicazione, accompagnata da un ricco apparato iconografico, fondamentale per comprendere al meglio la figura del Maestro del futurismo italiano Giacomo Balla.
14,00

100 anni di Fregene

Mario Scelba

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

pagine: 104

Dalla relazione al Regio Tribunale di Roma sul fallimento dei primi soci lottizzatori emerge la storia degli inizi di Fregene. Sul dettagliato resoconto è appuntata anche la data dell’inaugurazione del nuovo insediamento balneare: 21 aprile 1925. Da lì la ricerca dell’autore si è allargata a documenti, articoli, interviste e studi, riuscendo a dare per la prima volta una sistemazione accertata di alcune situazioni salienti che hanno scandito il secolo di questa meta del litorale romano. Per la prima volta i ricordi appannati e le voci popolari trovano la loro giusta dimensione. E affiorano anche dubbi. Fu veramente solo una speculazione a muovere i pionieri di Fregene, o forse, come si difesero sempre Cerato & soci, gli imprenditori venuti dal Nord, l’investimento diventò sogno, l’utopia che li spinse fino al crac? E ancora, come e perché Ostia vinse la “corsa al mare” per diventare il Lido di Roma? Oltre 100 sono le fotografie d’epoca, che arricchiscono la narrazione compreso l’originale biglietto di ingresso che fino agli anni ’60 si pagava per entrare a Fregene e la piantina del I progetto urbanistico che prevedeva oltre all’ippodromo anche la stazione ferroviaria
20,00 19,00

Nelle tue mani. Gesto, arte, materia
24,00

Il paesaggio in sette giorni

Il paesaggio in sette giorni

Germano Paolini

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

20,00

ALLA TAVOLA DEI SANTI. segreti, storia, leggenda,ricette

Hilde Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

pagine: 182

La storia di otto grandi Santi della Chiesa da Santa Brigida a Santa Rita, da San Filippo Neri a San Carlo Borromeo da San Luigi Gonzaga a San Paolo ed altri raccontati anche attraverso il loro rapporto con il cibo ed il gusto del tempo. Dalle Polpette ripiene di mare, alla Salsa d’amido – nella Straordinaria Avventura – di Paolo di Tarso. Dalla Crema d’orzo, a Soave sfoglia di ciliegie di Gregorio Magno I. Santa Brigida, imparentata con la corte reale non ha mai fatto mistero di aver preferenze per tutte le preparazioni di pesce. La Patrona di Svezia, non volendo, ha dato origine anche a cialdine mal riuscite, diventate invece orgoglio italiano, presenti – ancor oggi – in tutte le sagre paesane, nonché nei negozi di delicatezze esclusive. Storie infinite: dai Portenti di farina di castagne di Rita da Cascia, al Castagnaccio di Filippo Neri fino alla Lepre ai sapori di Carlo Borromeo, che da gran signore, non ha mai deluso la generosità dei padroni di casa, che usando la seduzione del gusto tentavano di ottenere l’amicizia e le indulgenze dell’Arcivescovo di Milano. Scritti che indagano Secoli di passaggi segreti della Provvidenza, per approdare alle varie evoluzioni del Gusto
15,00 14,25

150 filari di vigna

Mario Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

pagine: 188

Leggendo il nuovo libro di poesia "150 filari di vigna" di Mario Gravina per incanto si avverte tra le righe il profumo della terra e dei suoi frutti, si percepisce la fatica e la passione che si intrecciano in ogni verso. Questa raccolta di poesie è un autentico gioiello letterario che ci trasporta in un mondo di legami profondi con la natura, di emozioni intense e sincere. Ogni poesia è un viaggio nel cuore della Daunia pugliese dove la vigna diventa metafora di vita, racconto personale, autobiografia. L’autore ci regala un'opera di insolita bellezza, un tesoro di parole libere, immagini vivide, ritmi cadenzati che invitano alla riflessione e alla contemplazione. La poesia di Gravina è un antidoto alla superficialità dei nostri tempi, un invito a riscoprire la profondità dei sentimenti. 150 filari di vigna è un luogo della memoria, un inno all'amore per la natura, un tributo alle tradizioni rurali.
18,00 17,10

Mimnermo e la perduta estate

Andrea Simi

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

pagine: 72

Mimnermo è stato uno dei primi lirici greci. Un poeta grande, che ha cantato elegie nei simposi sul finire del VII secolo a.C. Sappiamo che era originario di Smirne o di Colofone, entrambe città greche sulla costa dell’Asia minore, che Nannò, auletra - cioè suonatrice di flauto - lo accompagnava ed era con molta probabilità anche la sua amante e che ha avuto uno scambio di versi con Solone, col quale potrebbe anche essersi conosciuto di persona. Il resto è la sua poesia: rimpianto di giovinezza fugace, emozioni, passione, depressione. Questo libro ne traccia una possibile storia, basandosi sul quadro storico della regione, sulle scarse notizie che abbiamo dell’uomo e sul poco che è rimasto della sua opera.
15,00 14,25

Donne di Trastevere 1971-1972

Donne di Trastevere 1971-1972

Emilio Gentilini

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

"Donne di Trastevere" è un omaggio a Trastevere e alle sue donne. Il catalogo presenta le foto scattate da Emilio Gentilini tra il 1971 e il 1972 e nasce da un duplice intento: offrire un affettuoso tributo alle donne trasteverine, 'core de Roma', e conservare l'inestimabile valore culturale di una città la cui bellezza si fonda anche sulla gioia e sulla spontaneità della gente comune. Si tratta di una collezione di immagini che ripropongono le occupazioni quotidiane delle donne romane trasteverine. Filatrici, lavandaie, carbonare, granarole e zigarare tutte davano il loro contributo al mantenimento della famiglia secondo una tradizione consolidata nei secoli come mostrano anche le opere della collezione permanente del museo, in cui sono rappresentate scene di vita popolare romana dalla fine del Settecento fino a tutto l'Ottocento. Attraverso gli occhi di Gentilini, "il fotografo fortunato", cogliamo tutto l'incanto e l'amarezza di un mondo che stava lentamente ma inesorabilmente cambiando.
19,00

Il castello di Bracciano. Ottocento anni di storia e arte

Paolo Alei, Anna Cavallaro, Elisabetta Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il castello di Bracciano è una delle dimore storiche private più grandi d’Italia, un palinsesto di arte e architettura che si estende per circa otto secoli di storia. La costruzione può datarsi tra il XIII secolo, quando i Vico, signori della Tuscia, commissionarono la prima rocca sul lago di Bracciano, e il XV secolo, quando gli Orsini eressero un maestoso castello per affermare la loro egemonia su questi territori. Con l’estinzione della famiglia Orsini nel 1698, il castello fu acquistato da Livio I Odescalchi, nipote di papa Innocenzo XI. Da allora il castello di Bracciano è di proprietà di questa famiglia. Oggi, varcare la soglia del maestoso portale rappresenta l’inizio di un viaggio nel tempo, l’esperienza unica di immergersi nella storia dal Rinascimento all’Ottocenti in una fusione perfetta di un palazzo del Rinascimento e una fortezza militare. Con oltre venti sale, armerie, corti, logge, camminamenti di ronda e torri con vista mozzafiato su uno dei laghi più belli del Lazio, il Castello offre un percorso di visita tra storia e paesaggio naturalistico e questa Guida rappresenta un formidabile strumento per scoprire e rivelare la storia e il fascino di questo luogo.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.