Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. T. Giaveri

Il tempo delle capre

Luan Starova

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il libro evoca il periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale, quando il nuovo regime, volendo creare una nuova classe di proletari, impone ai pastori di lasciare le loro montagne e andare ad abitare in città. Così la piazza grande di Skopje, il Plochtad diventa tutta bianca, invasa dalle capre che i pastori rifiutano di abbandonare. Ma la tragedia è dietro l'angolo: il Potere decide lo sterminio delle bestie. Se l'allegoria tracciata dall'autore costituisce per certi aspetti una lezione di speranza, essa è prima di tutto una riflessione sulla pericolosa vanità delle ideologie che aspirano a creare un "uomo nuovo", e rimane una profonda meditazione sulla fragilità delle cose, e sulla precarietà dei Balcani.
18,50 17,58

Classico-moderno. Percorsi di creazione e di formazione

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2011

pagine: 352

24,00 22,80

Ispirazioni mediterranee

Paul Valéry

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2011

pagine: 80

Quando pronuncia all'Université des Annales la Conferenza a cui dà come titolo "Inspirations Méditerranéennes" - formula ripresa in seguito da appassionati del Mediterraneo come il filosofo Jean Grenier, per indicare non solo la sensazione rinvigorente dell'aria salsa ma il rapporto fra una scrittura e la sua origine - Paul Valéry ha 62 anni e la Francia vive la pace sospesa dell'entre deux guerres. È la fine del 1933, l'anno in cui la carta geopolitica d'Europa si chiazza di una nuova dittatura che si attribuirà un potere di distruzione quasi totale, radicato nel mito di un'origine "pura" e di un destino di dominio. Ed è significativo che nelle pagine scritte per le Annales Valéry proponga con forza lo schema classico della mediterraneità europea.
6,00 5,70

Scienza e poesia in Paul Valéry

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 308

24,00 22,80

Alphabet

Alphabet

Paul Valéry

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 112

18,00

Il tempo delle capre

Il tempo delle capre

Luan Starova

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2005

pagine: 175

Il libro evoca il periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale, quando il nuovo regime, volendo creare una nuova classe di proletari, impone ai pastori di lasciare le loro montagne e andare ad abitare in città. Così la piazza grande di Skopje, il Plochtad diventa tutta bianca, invasa dalle capre che i pastori rifiutano di abbandonare. Ma la tragedia è dietro l'angolo: il Potere decide lo sterminio delle bestie. Se l'allegoria tracciata dall'autore costituisce per certi aspetti una lezione di speranza, essa è prima di tutto una riflessione sulla pericolosa vanità delle ideologie che aspirano a creare un "uomo nuovo", e rimane una profonda meditazione sulla fragilità delle cose, e sulla precarietà dei Balcani.
14,00

Alphabet

Alphabet

Paul Valéry

Libro: Copertina rigida

editore: Diabasis

anno edizione: 1994

pagine: 112

15,49

Lettere a Louise Colet (1846-1848)

Lettere a Louise Colet (1846-1848)

Gustave Flaubert

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1984

pagine: XXVIII-260

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.