Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Vallora

L'impero dei segni

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 140

"Perché il Giappone? perché è il Paese della scrittura: fra tutti i Paesi conosciuti, è in Giappone che ho incontrato la pratica del segno più vicina alle mie convinzioni". Dice Barthes a proposito di quest'opera, al tempo stesso notazione di viaggio (ma agli antipodi delle cronache del letterato) e perlustrazione entro un intero sistema di vita. "Il luogo dei segni non è cercato negli aspetti istituzionali ma nella città, nel negozio, nel teatro, nella cortesia, nei giardini, nella violenza. Ci si occupa di alcuni gesti ricorda ancora l'autore - di alcuni cibi, di alcune poesie; ma soprattutto di volti, di occhi e di pennelli con cui si può scrivere, ma non dipingere, il tutto".
18,00 17,10

Roberto Tassi. Come un eroe di Conrad. Il sodalizio con Francesco Arcangeli

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2006

pagine: 208

Questo volume raccoglie il carteggio inedito che Francesco Arcangeli e Roberto Tassi tennero tra il 1955-1967.
15,00 14,25

Leo Longanesi. Editore, scrittore, artista

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1996

pagine: 336

Introdotta da saggi di Giuseppe Appella, di Marco Vallora, di Paolo Longanesi, l'opera raccoglie la cronologia della vita, delle opere e della fortuna critica dello stesso Longanesi e un'ampia bibliografia. L'apparato iconografico comprende tavole a colori, riproduzioni in bianco e nero e fotografie documentarie. Il volume è il catalogo dell'esposizione svoltasi a Milano, presso il Palazzo Reale, nel 1996.
39,00 37,05

Dal divisionismo all'informale. Tradizione, visionarietà e geometria nell'arte in Piemonte 1880-1960. Catalogo della mostra (Acqui Terme, 2001)

Dal divisionismo all'informale. Tradizione, visionarietà e geometria nell'arte in Piemonte 1880-1960. Catalogo della mostra (Acqui Terme, 2001)

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2001

pagine: 240

Il volume è il catalogo della mostra "Dal divisionismo all'informale. La doppia natura nella pittura piemontese a cavallo tra i due secoli 1880-1960" (Acqui Terme, 14 luglio-9 settembre 2001). L'esposizione vuole indagare un periodo poco approfondito della pittura del Novecento, tutt'altro che vernacolare, in una regione così nevralgica e centrale per lo sviluppo dell'arte, nel mutare del secolo cosiddetto della "Modernità". Si vuole dimostrare che con una scelta accurata ed uno scavo più attento nei sepolcri dei Musei e nei tesori nascosti di un collezionismo sommerso, anche le prospettive più abituali della ricevuta storia dell'arte possono sensibilmente mutare.
38,73

L'impero dei segni

L'impero dei segni

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 139

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.