Libri di Maddalena Jahoda
Balene, salvateci!
Maddalena Jahoda
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 272
«In tempo di cambiamenti climatici si scopre che le balene hanno un ruolo attivo nel forgiare l’ambiente. I cetacei possono essere i nostri migliori alleati.» Le balene e i delfini sono molto più simili a noi di quello che crediamo, anche per i loro «valori»: legami che durano tutta la vita, la cultura tramandata dalle nonne, l’orca che non vuole abbandonare il suo piccolo morto. Le loro storie assomigliano alle nostre e spesso si intrecciano con quelle umane, come racconta Maddalena Jahoda, che da decenni si impegna per la tutela degli animali e dell’ambiente. La sua divulgazione scientifica, appassionata ma rigorosa, si alterna allo storytelling con protagonisti i cetacei, in un intrigante cambio di prospettiva che, ogni tanto, fa «parlare» direttamente anche le balene. E mentre, con un pizzico di autoironia, si scontra con equivoci quotidiani su animali così poco conosciuti nel nostro Paese, l’autrice si sente chiedere: «Ma perché salvare proprio le balene?». Oggi è fondamentale, e per motivi completamente nuovi. Secondo le ricerche più recenti, i grandi cetacei hanno un ruolo ben più importante di quanto pensassimo, e potrebbero aiutarci addirittura a rimediare ai danni che stiamo causando all’ambiente. Forse dobbiamo salvare le balene perché loro salvino noi.
Le mie balene
Maddalena Jahoda
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 152
"Balene qui? Ma siete matti..." avevano commentato gli ormeggiatori del porto, alla partenza di una delle prime spedizioni alla ricerca di cetacei nel Mediterraneo. Inizia così, nel 1986, l'avventura di Maddalena Jahoda con le balenottere e i delfini, in un periodo in cui in Italia lo studio dei mammiferi in mare era quasi inesistente. Insieme a un gruppo di biologi e studenti, intraprende le attività sul campo che si dimostreranno spesso imprevedibili e movimentate: dai problemi con la guardia costiera dell'ex Jugoslavia, alla strumentazione costruita nel garage di casa, al "giallo" del delfino senza testa. Con un linguaggio scorrevole e a volte ironico, l'autrice racconta le "storie" dei tanti cetacei che ha incontrato e studiato nelle sue numerose spedizioni in mare, instaurando con molti di loro un rapporto del tutto personale. Con un inserto di fotografie a colori.
I giganti del mare. Storia e storie di balene, orche e delfini
Gaetano Cafiero, Maddalena Jahoda
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 144
I cetacei sono i mammiferi più grandi che abitano la terra. E forse sono i più grandi in assoluto che mai abbiano popolato il pianeta, compresi i giganteschi dinosauri di ere geologiche remote. Questo testo prende in considerazione questi animali soprattutto dal punto di vista del loro rapporto con l'uomo. Una parte scientifica, redatta dalla dottoressa Maddalena Jahoda aiuterà il lettore a comprendere i comportamenti e abitudini degli animali attraverso grafici, schemi e illustrazioni.