Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Magda Abbiati

Dialogare in cinese. Corso di lingua colloquiale

Dialogare in cinese. Corso di lingua colloquiale

Magda Abbiati, Ruoying Zhang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2010

pagine: 476

Il presente manuale si rivolge a tutti coloro che desiderino apprendere la lingua cinese sviluppando in particolare le competenze orali. L'approccio scelto è di tipo comunicativo. Nelle diverse lezioni sono stati messi a fuoco i principali atti linguistici e le relative modalità espressive, così da offrire allo studente gli strumenti necessari per usare la lingua in modo appropriato rispetto alla situazione e allo scopo linguistico, e al tempo stesso imparare a riconoscere e produrre enunciati grammaticalmente corretti.
45,00

Grammatica di cinese moderno
29,00

La scrittura cinese nei secoli. Dal pennello alla tastiera

Magda Abbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 230

Il volume si rivolge a tutti coloro che desiderino acquisire una conoscenza di base del sistema di scrittura cinese. L'intento è quello di offrire un quadro complessivo delle problematiche collegate, nel passato come nel presente, a questo singolarissimo tipo di scrittura. Le varie questioni affrontate – origine ed evoluzione, campi di applicazione, vantaggi e svantaggi, impiego in epoca moderna – sono trattate in modo da evidenziare la natura particolare del sistema e le peculiarità delle sue unità grafiche, così da consentire al lettore di saggiare quanto i nostri orizzonti culturali possano essere diversamente influenzati da scritture diverse.
12,00 11,40

Dialogare in cinese 2. Corso di lingua colloquiale

Dialogare in cinese 2. Corso di lingua colloquiale

Magda Abbiati, Zheng Ruifang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2011

pagine: 428

Il manuale si compone di due volumi di 24 lezioni ciascuno. Il primo volume consente di raggiungere il livello di competenza linguistica A2 del CEFR (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), equivalente al livello 2 del sistema di certificazione della lingua cinese HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), il secondo volume consente di raggiungere il livello B2 del CEFR, equivalente al livello 4 dell'HSK. L'enfasi posta sull'acquisizione delle abilità orali ha indotto a limitare l'appartato grammaticale del manuale. Per eventuali approfondimenti si rimanda ad Abbiati, Grammatica di cinese moderno.
45,00

Guida alla lingua cinese

Guida alla lingua cinese

Magda Abbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 144

Un volume scritto con il proposito di fornire al lettore non specialista una via d'accesso facilitata alla lingua cinese, offrendogli un quadro generale di riferimento. La trattazione è organizzata in forma di domande e risposte in modo da aiutarlo a focalizzare l'attenzione di volta in volta su temi-chiave specifici, spesso individuati tenendo conto delle curiosità più frequentemente espresse dai non addetti ai lavori, nella speranza che il disegno d'insieme possa emergere in modo naturale dall'accostamento delle tessere del mosaico, senza che ciò richieda al lettore un impegno particolare.
18,50

La lingua cinese

La lingua cinese

Magda Abbiati

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 1992

pagine: 235

18,00

La scrittura cinese nei secoli. Dal pennello alla tastiera

La scrittura cinese nei secoli. Dal pennello alla tastiera

Magda Abbiati

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 230

Il volume si rivolge a tutti coloro che desiderino acquisire una conoscenza di base del sistema di scrittura cinese. L'intento è quello di offrire un quadro complessivo delle problematiche collegate, nel passato come nel presente, a questo singolarissimo tipo di scrittura. Le varie questioni affrontate origine ed evoluzione, campi di applicazione, vantaggi e svantaggi, impiego in epoca moderna - sono trattate in modo da evidenziare la natura particolare del sistema e le peculiarità delle sue unità grafiche, così da consentire al lettore di saggiare quanto i nostri orizzonti culturali possano essere diversamente influenzati da scritture diverse.
27,00

Compendio di grammatica cinese moderna
11,00

Caratteri cinesi

Caratteri cinesi

Magda Abbiati, Liansheng Chen

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2001

pagine: 216

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.