Libri di Maite Carranza
Come in un film
Maite Carranza
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2019
pagine: 186
Olivia ha tredici anni. Vive con il fratellino Tim e la mamma attrice, che in Tv interpreta la coraggiosa parrucchiera Eva in una telenovela molto seguita. All'improvviso però la produzione decide di eliminare il personaggio di Eva e, con la mamma senza lavoro, i conti della famiglia non tornano più. Per consolare il piccolo Tim, Olivia inventa un gioco e lo convince che stanno girando un film di Hollywood supersegreto: il freddo in casa, l'acqua che non c'è, la commessa che si rifiuta di dare la spesa a credito... fa tutto parte del copione che devono recitare. Tim affronta le difficoltà con impegno e allegria. E Olivia? Olivia sa che anche quando il film della nostra vita sembra prendere una brutta piega, possiamo sempre cambiare le cose e trovare il finale perfetto! Età di lettura: da 9 anni.
Parole avvelenate
Maite Carranza
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2013
pagine: 232
Cosa è successo a Barbara Molina? Scomparsa misteriosamente all'età di quindici anni, il suo corpo non è stato mai trovato, e non si ha alcuna prova per arrestare un colpevole. Le indagini, che durano ormai da quattro anni, sembrano lontane dalla risoluzione dell'enigma, ma una chiamata da un telefono cellulare fa partire il conto alla rovescia per la conclusione del caso. Una conclusione molto diversa da come il lettore si aspetterebbe. Il romanzo è la veloce cronaca di un giorno, vissuto in maniera frenetica, dalle persone più vicine a Barbara Molina. Una storia di bugie, segreti, inganni e false apparenze: una testimonianza straziante di quanto possa essere crudele l'essere umano e una coraggiosa denuncia di abuso, delle sue conseguenze devastanti e della loro invisibilità in un mondo bigotto come il nostro.
La maledizione di Odi. La guerra delle streghe
Maite Carranza
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2011
pagine: 414
Dopo aver appreso le straordinarie circostanze in cui sua madre Selene la dette alla luce, Anaid Tsinoulis, la giovanissima eletta del clan della lupa, vuole compiere ciò che le profezie hanno in serbo per lei: impadronirsi dello Scettro del Potere e porre fine alla Guerra delle Streghe, distruggendo per sempre le Odish che con la loro sete di sangue minacciano i clan Ornar e gli stessi esseri umani. Ma la giovinezza è irruente e contraddittoria, e prima della sua missione Anaid desidera l'amore di Roc e quello di Gunnar, il padre finalmente ritrovato. E lo Scettro del Potere sembra assecondarla, rendendola più potente come mai. Ma l'eletta sta per imparare una dura lezione: il suo destino è segnato, la Maledizione di Odi sta per compiersi, e lei dovrà scontrarsi con il suo stesso clan, il suo sangue e il Consiglio dei Morti... Il volume conclusivo della saga mediterranea di Maite Carranza che racconta l'ultimo atto di una trilogia fatta di personaggi e luoghi indimenticabili, di donne guerriere e sapienti, di mondi fantasticamente reali e realisticamente immaginari. Età di lettura: da 13 anni.
Il deserto di ghiaccio. La guerra delle streghe
Maite Carranza
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2010
pagine: 333
Anaïd Tsinoulis ha quindici anni, ed è una strega. Nell'ultimo anno ha affrontato pericoli inimmaginabili, ha salvato sua madre Selene dall'oltretomba, ha conquistato lo scettro del potere con cui porrà fine alla millenaria guerra tra le Omar benevole e vitali e le Odish vampiresche e predatrici. E nel frattempo si è innamorata pazzamente del bellissimo Roc, e non pensa ad altro che alla festa di compleanno in cui potrà rivelargli i suoi sentimenti. Ma sua madre Selene ha altri piani per lei: vuole portarla via per incominciare l'impresa estrema, quella che porterà al compimento della profezia e ad affrontare le forze malefiche che faranno di tutto per distruggerla. E vuole che sia pronta a sapere la verità su di sé, su suo padre scomparso, su come è venuta al mondo. Così, il viaggio si trasforma in un tuffo nel passato, il racconto insieme romantico ed epico dell'iniziazione di Selene, della sua ribellione per amore, dei terribili eventi che segnarono la sua fuga verso il nord estremo, il deserto di ghiaccio in cui Anaïd, l'eletta dai capelli di fuoco, vide la luce. Età di lettura: da 13 anni.
Il clan della lupa. La guerra delle streghe
Maite Carranza
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 316
Anaïd Tsinoulis ha quattordici anni, ma è minuta ed esile e ne dimostra appena dieci. In più la piccola è oscurata da sua madre Selene, una donna bellissima e sensuale, che attira su di sé tutti gli sguardi e le attenzioni. Ma improvvisamente Selene scompare e Anaïd si ritrova sola, affidata alla zia Criselda, la sorella della nonna materna. Una strana convivenza, perché la zia, assieme alle amiche della madre, parla di cose sinistre e oscure, di profezie e tradimento, e in una notte indimenticabile rivela ad Anaïd un'inquietante verità: la piccola è una strega, come tutte loro, e discende da una stirpe perennemente in guerra con un altro clan. Sua madre sarebbe stata colei che, secondo un'antica profezia, avrebbe deciso le sorti dello scontro. Turbata dalla rivelazione e impressionata dai nuovi poteri, Anaïd comincia un difficile viaggio dentro se stessa e dentro la magia più oscura, nel tentativo di strappare sua madre alle forze del male e a compiere la propria iniziazione di strega... Età di lettura: da 13 anni.
La maledizione di Odi. La guerra delle streghe
Maite Carranza
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2009
pagine: 414
Dopo aver appreso le straordinarie circostanze in cui sua madre Selene la dette alla luce, Anaid Tsinoulis, la giovanissima eletta del clan della lupa, vuole compiere ciò che le profezie hanno in serbo per lei: impadronirsi dello Scettro del Potere e porre fine alla Guerra delle Streghe, distruggendo per sempre le Odish che con la loro sete di sangue minacciano i clan Ornar e gli stessi esseri umani. Ma la giovinezza è irruente e contraddittoria, e prima della sua missione Anaid desidera l'amore di Roc e quello di Gunnar, il padre finalmente ritrovato. E lo Scettro del Potere sembra assecondarla, rendendola più potente come mai. Ma l'eletta sta per imparare una dura lezione: il suo destino è segnato, la Maledizione di Odi sta per compiersi, e lei dovrà scontrarsi con il suo stesso clan, il suo sangue e il Consiglio dei Morti... Il volume conclusivo della saga mediterranea di Maite Carranza che racconta l'ultimo atto di una trilogia fatta di personaggi e luoghi indimenticabili, di donne guerriere e sapienti, di mondi fantasticamente reali e realisticamente immaginari. Età di lettura: da 13 anni.
Il deserto di ghiaccio. La guerra delle streghe
Maite Carranza
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2008
pagine: 335
Anaïd Tsinoulis ha quindici anni, ed è una strega. Nell'ultimo anno ha affrontato pericoli inimmaginabili, ha salvato sua madre Selene dall'oltretomba, ha conquistato lo scettro del potere con cui porrà fine alla millenaria guerra tra le Omar benevole e vitali e le Odish vampiresche e predatrici. Però nel frattempo si è innamorata pazzamente del bellissimo Roc, e non pensa ad altro che alla festa di compleanno in cui potrà rivelargli i suoi sentimenti. Ma sua madre Selene ha altri piani per lei: vuole portarla via per incominciare l'impresa estrema, quella che porterà al compimento della profezia. E vuole che sia pronta a sapere la verità su di sé, su suo padre scomparso, su come è venuta al mondo. Così, il viaggio si trasforma in un tuffo nel passato, il racconto insieme romantico ed epico dell'iniziazione di Selene, della sua ribellione per amore, dei terribili eventi che segnarono la sua fuga verso il nord estremo, il deserto di ghiaccio in cui Anaïd, l'eletta dai capelli di fuoco, vide la luce. Dopo "II clan della lupa", il secondo capitolo della Guerra delle Streghe; una saga dal sapore mediterraneo, dove donne comuni sono imbevute di sapere millenario, e si ergono potenti e indomabili contro le forze del male. Età di lettura: da 13 anni.
Il clan della lupa. La guerra delle streghe
Maite Carranza
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2007
pagine: 316
Le cose non sono sempre quel che sembrano. Questa amara verità è ben nota ad Anaïd Tsinoulis, che ha quattordici anni ma è talmente piccola e magra da dimostrarne dieci; e quel che è peggio, sua madre Selene è una vera bellezza, sensuale e provocante. Certo, Anaïd è intelligente, ma a che cosa serve essere intelligenti quando nessuno ti vuole? Ma ecco che all'improvviso Selene scompare. Forse una fuga d'amore? Sconvolta e angosciata, Anaïd si ritrova sola, accudita dalla maldestra zia Criselda, sorella di sua nonna materna. Ancora una volta, le cose non sono quelle che sembrano: zia Criselda e le amiche di Selene - Elena, Gaia e Karen - parlano di cose sinistre e pericolose, di profezie e tradimento, e in una notte indimenticabile rivelano ad Anaïd la verità: che è una strega, come tutte loro; che la stirpe a cui appartengono è in guerra da millenni con una stirpe di streghe malefiche e vampiresche; che Selene era l'eletta, indicata da un'antica profezia come colei che avrebbe deciso le sorti dello scontro; e che avrebbe tradito, mettendo a repentaglio l'esistenza di tutte. Turbata dalla rivelazione, impressionata dai nuovi poteri che emanano da lei con incredibile energia, Anaïd comincia un difficile viaggio dentro se stessa e dentro la magia più oscura, nel tentativo di strappare sua madre alle forze del male e di compiere la propria iniziazione di strega... Età di lettura: da 13 anni.