Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Malka Adler

I fratelli di Auschwitz

Malka Adler

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 448

La commovente storia vera di una famiglia separata dall'Olocausto e dello straziante viaggio per ritrovarsi Ungheria, 1944. I fratellini Dov e Yitzhak vivono in un paesino arroccato nei Carpazi, isolato sia dal mondo che dagli orrori della guerra, un posto dove ebrei e cristiani convivono pacificamente. Ma un giorno tutto cambia. L'esercito ungherese irrompe nella sinagoga, ordinando ai presenti di riunire i familiari e ripresentarsi lì nel giro di un'ora per essere deportati. Chi cerca di sottrarsi al viaggio che lo porterà ad Auschwitz viene denunciato dai vicini che fino a quel momento aveva considerato amici. Sei decenni dopo, al sicuro nei loro salotti confortevoli in Israele, Dov e Yitzhak rompono finalmente il silenzio e raccontano quelle terribili vicende a qualcuno che non le dimenticherà mai. Malka Adler ha trascritto le loro memorie crude ma essenziali, destinate a coloro che hanno trovato forza, conforto e, soprattutto, speranza, nei libri che raccontano gli orrori dell'Olocausto. Una storia sepolta per oltre settant'anni finalmente vede la luce «Serve un grande coraggio per scrivere come Malka Adler: senza ammorbidire, senza abbellire, senza lasciare spazio all'immaginazione.» Yehudith Rotem, Haaretz, Israel News «Questo è un libro che non ci è permesso non leggere.» Leah Roditi, At Magazine «Sono seduto qui, stordito, dopo aver finito questo libro. È stata una lettura commovente, sentita e che mi ha cambiato...» «La passione che l'autrice mette nel raccontare la vicenda di questi fratelli è commovente. Ha dato voce a una storia che meritava di essere raccontata.»
12,00 11,40

I fratelli di Auschwitz

Malka Adler

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 448

Ungheria, 1944. I fratellini Dov e Yitzhak vivono in un paesino arroccato nei Carpazi, isolato sia dal mondo che dagli orrori della guerra, un posto dove ebrei e cristiani convivono pacificamente. Ma un giorno tutto cambia. L’esercito ungherese irrompe nella sinagoga, ordinando ai presenti di riunire i familiari e ripresentarsi lì nel giro di un’ora per essere deportati. Chi cerca di sottrarsi al viaggio che lo porterà ad Auschwitz, viene denunciato dai vicini che fino a quel momento aveva considerato amici. Sei decenni dopo, al sicuro nei loro salotti confortevoli in Israele, Dov e Yitzhak rompono finalmente il silenzio e raccontano quelle terribili vicende a qualcuno che non le dimenticherà mai. Malka Adler ha trascritto le loro memorie crude ma essenziali, destinate a coloro che hanno trovato forza, conforto e, soprattutto, speranza, nei libri che raccontano gli orrori dell’Olocausto.
5,90 5,61

La valigia di famiglia

Malka Adler

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 352

1939. Quando i nazisti invadono la Polonia, la famiglia della piccola Danusha è costretta ad abbandonare la sua casa. La madre, Anna, cambia nome e si assicura un posto come governante nella villa di un medico tedesco a Cracovia: vicinissima al pericolo, spera di tenere la famiglia al sicuro. Il salotto al piano terra della grande casa, infatti, ospita cene e ricevimenti a cui partecipano gli ufficiali nazisti… L'identità segreta dovrebbe proteggere Danusha e il fratellino, ma li costringe a una solitudine senza scampo. Anna, infatti, ha paura che la bambina prima o poi possa tradirsi e limita i suoi contatti con gli altri. Danusha non riesce a capire perché sua madre, in presenza di altre persone, faccia persino fatica a guardarla negli occhi. Solo con il passare degli anni, quando Anna si lascia andare ai ricordi di quel periodo così buio, Danusha capisce che sua madre ha nascosto dolore e apprensione dietro un'apparente freddezza. E che non ha mai smesso, neppure per un secondo, di vegliare su di lei... Nemmeno quando proteggerla ha significato mettere a repentaglio la propria vita.
12,90 12,26

3 grandi bestseller. Memorie di Auschwitz: I fratelli di Auschwitz-Le due donne di Auschwitz-La lettera perduta di Auschwitz

3 grandi bestseller. Memorie di Auschwitz: I fratelli di Auschwitz-Le due donne di Auschwitz-La lettera perduta di Auschwitz

Malka Adler, Lily Graham, Anna Ellory

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 1088

Malka Adler "I fratelli di Auschwitz": Ungheria, 1944. I fratellini Dov e Yitzhak vivono in un paesino arroccato nei Carpazi, un posto dove ebrei e cristiani convivono pacificamente. Ma un giorno tutto cambia. L'esercito ungherese irrompe nella sinagoga, ordinando ai presenti di riunire i familiari e ripresentarsi lì nel giro di un'ora per essere deportati. Sei decenni dopo, al sicuro nei loro salotti confortevoli in Israele, Dov e Yitzhak rompono finalmente il silenzio e raccontano quelle terribili vicende a qualcuno che non le dimenticherà mai: Malka Adler. Le loro memorie, crude ma essenziali, raccontano gli orrori dell'Olocausto. Lily Graham "Le due donne di Auschwitz": È il 1942 quando Eva Adami viene deportata ad Auschwitz. Schiacciata tra i corpi pigiati sul treno ed esausta per le privazioni, non riesce a pensare ad altro che a ritrovare suo marito, da cui è stata separata a forza. Ma ad Auschwitz non c'è traccia di lui. Una notte, mentre piange di nascosto, sente un sussurro provenire dalla branda vicina. Un'altra prigioniera, Sofie, le prende la mano… La loro è un'amicizia indistruttibile, e le due donne si scambiano una promessa: qualunque cosa succeda, proteggeranno i loro figli a ogni costo. Anna Ellory "La lettera perduta di Auschwitz": Berlino, 1989. Mentre il muro crolla, Miriam Winter si prende cura di suo padre Henryk ormai in punto di morte. Ma rimane sconvolta quando scopre, sotto il cinturino del suo orologio, il tatuaggio di Auschwitz, tenuto segreto per molti anni. Come è possibile che le abbia nascosto una parte così terribile della sua vita? E chi è Frieda, il nome che suo padre invoca quando è incosciente? Alla ricerca di indizi sul passato dell'anziano genitore, Miriam scoprirà una storia d'amore, e di dolore, che Henryk ha custodito nel cuore per quasi cinquant'anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.