Libri di Manuela Bertone
Il reggise... nooo!
Susie Morgenstern
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2025
pagine: 96
In principio sembravano due occhi leggermente sporgenti dalle orbite. Poi due mucchietti di sabbia su una spiaggia deserta. E adesso mi porto appresso due micro-montagne, minacciose e incontrollabili!” Con questi pensieri in testa Pauline, 13 anni, si chiede se non sia il caso di comprarsi un reggiseno e… finisce per portarne via cinque! Nascerà così una bella amicizia, di quelle vere! Un’avventura piena di humour e fantasia scaturita dall’incontro tra l’inventiva di Susie e l’arte di Catel. Crescere può non essere semplice, ma è sempre una magnifica avventura! Età di lettura: da 11 anni.
Napoli ritrovata. Storie di resistenza e cittadinanza attiva, oltre Gomorra
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 188
In questo secondo volume della collana “Quaderni dell’ORC / Cahiers de l’ORC”, l’Osservatorio del Racconto Criminale / Observatoire du Récit Criminel propone una serie di contributi critici in cui viene ricostruito e aggiornato il lungo percorso di scrittura di Roberto Saviano, e vengono fatte affiorare le contraddizioni che, nel tempo, hanno messo in luce la fragilità dell’impegno civile e politico dell’autore di Gomorra e messo in forse la consistenza e il valore della sua opera letteraria più celebre. La parola viene data, inoltre, a coloro che operano sul territorio, a protagonisti della resistenza partenopea, a militanti impegnati in iniziative di cittadinanza attiva, lontano dall’ipocrisia dell’antimafia salottiera, commerciale e radical chic; a persone schierate contro la fallacia e l’illusorietà delle rappresentazioni folcloristiche della camorra proposte dalla fiction, contro la produzione massiccia di stereotipi dozzinali legati a Napoli e ai suoi abitanti. In concreto, una serie di interventi provenienti da varie realtà del contesto napoletano, che restituiscono alla parola “testimonianza” un senso alto e pieno.
Picasso. Una vita da straniero
Annie Cohen-Solal
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2024
pagine: 640
8 aprile 1973. Al momento della morte di Picasso, un profluvio di superlativi viene associato al suo nome. Lo Stato francese, in pompa magna, ne accoglie l’opera, assimilandola alla propria storia. Ma quanti sanno che all’artista era stata negata la naturalizzazione? Quanti immaginano il clima di sospetto e di esclusione di cui fu vittima, culminato nel gran rifiuto che il Louvre oppose nel 1929 alla donazione delle Demoiselles d’Avignon? Stimolata dalle molte contraddizioni che vede affiorare, Annie Cohen-Solal si lancia in una inedita quanto coraggiosa esplorazione del mondo insondabile di Picasso per sottrarre alla polvere degli archivi i segreti di una storia ancora tutta da raccontare. Viaggiando nello spazio e nel tempo si ritorna così all’ottobre 1900, quando Picasso giunge per la prima volta a Parigi da Barcellona; si attraversano i vicoli affascinanti di una Montmartre irripetibile; e si assiste alla crescita di un talento strategico sia come artista sia come uomo d’affari, capace di districarsi con naturalezza tra collezionisti e mercanti d’arte. Ed è forse proprio questa disinvoltura a far percepire il cubismo come un pericolo per «l’integrità morale» del paese: scoppia così la guerra del bene contro il male, della tradizione contro la modernità, della Francia della «gente per bene» contro i pericolosissimi «stranieri». Il racconto febbrile e appassionato di Annie Cohen-Solal giunge fino al presente sollevando nuovi interrogativi: «lo scandalo che vede il più grande artista del Novecento marchiato e schedato perché straniero non rimanda forse agli attuali rigurgiti di ordinaria xenofobia? Non rammenta l’ostilità dilagante di fronte alla crisi migratoria che stiamo attraversando?».
Il reggise... nooo!
Susie Morgenstern
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2022
pagine: 96
In principio sembravano due occhi leggermente sporgenti dalle orbite. Poi due mucchietti di sabbia su una spiaggia deserta. E adesso mi porto appresso due micro-montagne, minacciose e incontrollabili!” Con questi pensieri in testa Pauline, 13 anni, si chiede se non sia il caso di comprarsi un reggiseno e… finisce per portarne via cinque! Nascerà così una bella amicizia, di quelle vere! Un’avventura piena di humour e fantasia scaturita dall’incontro tra l’inventiva di Susie e l’arte di Catel. Crescere può non essere semplice, ma è sempre una magnifica avventura! Età di lettura: da 11 anni.
Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 200
Il volume è un'indagine a più voci sulla scrittura multiforme di Dacia Maraini, attualmente la scrittrice italiana più tradotta nel mondo, protagonista indiscussa della scena letteraria contemporanea, figura di intellettuale nota per il suo impegno politico e civile, per le sue prese di posizione coraggiose a favore dei diritti dei più deboli. L'infanzia offesa, la violenza sulle donne, la solitudine, la morte, la memoria, il desiderio, il sogno, il silenzio, sono alcuni dei temi che legano le pagine di romanzi e racconti, saggi, poesia, teatro con i quali Dacia Maraini ha tracciato una trama inventiva fittissima che si dipana, tenace, dagli anni '60 del Novecento ad oggi. Un'opera che viene riproposta e discussa criticamente nei diciotto saggi qui raccolti, attraverso percorsi che ne mettono a fuoco alcuni snodi cruciali, privilegiando sempre il rapporto ravvicinato con i testi. Con contributi di Susan Amatangelo, Manuela Bertone, Monica Biasiolo, Silvia Boero, Martine Bovo, Carla Carotenuto, Daniela Cavallaro, Maria Pia De Paulis-Dalembert, Letizia Giugliarelli, Patrizia Guida, Antonella Mauri, Barbara Meazzi, Milagro Martín Clavijo, Alessandra Montalbano, Maria Grazia Scrimieri, Francesca Irene Sensini, Hanna Serkowska, Manuela Spinelli.
Il romanzo come sistema. Molteplicità e differenza in C. E. Gadda
Manuela Bertone
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 224
Out of Italy. Immagini e racconti delle mafie del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 340
«Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene». Sono parole che vengono da lontano, che ben si attagliano allo spirito con cui questo volume è stato costruito: sono parole del giudice Paolo Borsellino, scomparso il 19 luglio 1992, assassinato da Cosa nostra, insieme a cinque dei poliziotti della sua scorta, in circostanze note. Abbiamo voluto fare nostra l'esortazione che contengono, perché le mafie, per prosperare, pur mettendosi episodicamente in mostra distraendosi e distraendoci attraverso varie attività di sfoggio, hanno soprattutto bisogno del nostro silenzio, della nostra disattenzione: e noi rispondiamo utilizzando la parola scritta, quella meno effimera, quella di cui perdurano più a lungo le tracce, contribuendo ad alimentare la dimensione civile del sapere e della conoscenza.