Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuela Bisani

Il Paese del Buon Sapore

Il Paese del Buon Sapore

Manuela Bisani, Concetta Scuderi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 40

È la storia di Frollino, un biscottino molto curioso che vive nel Paese del Buon Sapore insieme ai cibi genuini. Un giorno, nonostante i divieti, decide di raggiungere il famigerato Paese del Fast Fodd (cibo spazzatura) le cui insegne baluginano al di là dei confini. Dovrà attraversare in gran segreto la Città della Pasta, della Frutta, dei Formaggi ecc.. e superare delle prove. L'esperienza sarà un po' traumatica, ma il nostro eroe riuscirà a portare in salvo Patatina Friedy, una patatina fritta "pentita". Tornati nel Paese del Buon Sapore, i due saranno "graziati", si sposeranno e diventeranno addirittura il simbolo del cibo buono e sano. La favola è strutturata in base ad alcune delle classiche funzioni di Propp (allontanamento, missione da compiere, prove, incontro con l'aiutante, superamento delle prove, nozze). Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Il gioco delle farfalle

Manuela Bisani

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2009

pagine: 141

Calabria, anni Sessanta. Nicola, nove anni, la sorellina Marzia e la madre Giga tornano a passare l'estate nel paese d'origine della famiglia ma la vicenda di cui si renderanno testimoni sarà destinata a cambiare per sempre il loro rapporto. Al centro del dramma Marinella, dodicenne misteriosa e inquieta, che coinvolgerà il piccolo Nicola in un'amicizia ambigua, poco chiara e perciò subito malvista, mettendo in crisi gli equilibri esistenti. Il bambino, al di là dei pregiudizi che pesano sulla ragazzina, da sempre emarginata perché considerata "strana", sarà l'unico ad accettarne l'evidente diversità anche se il "gioco delle farfalle" fatto dai due amici di nascosto sarà quasi presaga rappresentazione di quello che accadrà a naturale compimento della vicenda come di un'esistenza tormentata. A distanza di anni, Nicola, Marzia e Giga, ognuno con le proprie paure e i propri fantasmi, torneranno a quell'estate lontana tra rimorsi, sensi di colpa, riflessioni. Sullo sfondo l'Italia del boom, oscillante tra la modernità di realtà metropolitane come Roma e la persistente arretratezza degli ambienti claustrofobici di paese. Un contrasto sociale, oltre che culturale, esaltato qui da una trama ricca di colpi di scena e tratteggiato dall'autrice con insolita abilità, grande senso del ritmo e l'ausilio di una scrittura sobria ed essenziale, sostenuta da un sottile, delicato, lirismo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.