Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuela Fugenzi

Il secolo delle donne. L'Italia del Novecento al femminile

Il secolo delle donne. L'Italia del Novecento al femminile

Elena Doni, Manuela Fugenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 237

Il Novecento è stato davvero 'il secolo delle donne'? Viene da dubitarne quando si pensa che nel Duemila la parità dei sessi nel lavoro e nella cura della casa è tutt'altro che raggiunta. Nel Novecento tuttavia le donne hanno maturato una diversa concezione di sé: oggi non si pensano più complementari o seconde rispetto agli uomini. E hanno conquistato la libertà di scegliere la loro vita nel lavoro, nel matrimonio e, per la prima volta nella storia, nella maternità. Il racconto e le immagini delle donne italiane del secolo appena trascorso.
12,00

Il secolo delle donne. L'Italia del Novecento al femminile

Il secolo delle donne. L'Italia del Novecento al femminile

Elena Doni, Manuela Fugenzi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 233

E' stato davvero il Novecento 'il secolo delle donne'? Viene da dubitarne quando si pensa che nel Duemila la parità tra i sessi nel lavoro e nella cura della famiglia è tutt'altro che raggiunta. Nel Novecento tuttavia le donne hanno maturato una diversa concezione di sé: oggi non si pensano più complementari o seconde rispetto agli uomini. E hanno conquistato la libertà di scegliere la loro vita nel lavoro, nel matrimonio e, per la prima volta nella storia, nella maternità. L'appassionante percorso delle donne italiane nel secolo appena trascorso viene raccontato in 130 fotografie scelte da Manuela Fugenzi e commentate da Elena Doni.
14,46

Il mito del benessere (1981-1990)

Il mito del benessere (1981-1990)

Manuela Fugenzi

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 192

Gli anni Ottanta sono ricordati come il decennio del "rampantismo", dell'edonismo, della corruzione diffusa. La realtà è ovviamente più complessa e contraddittoria: dietro al benessere si nasconde un'enorme espansione del debito pubblico e una riduzione del costo del lavoro che produce nuova miseria; le tensioni sociali s traducono in emarginazione e diffusione della droga; nuovi fenomeni, come l'immigrazione dai paesi del terzo mondo, contribuiscono a far assumere alla società italiana un aspetto completamente nuovo. Il volume, che illustra i diversi aspetti del decennio attraverso le immagini dei maggiori fotografi italiani, è un'occasione per ripercorrere le vicende di un'epoca ancora troppo vicina per diventare storia.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.