Libri di Mara Munerati
Tutta colpa di Jack
Mara Munerati
Libro: Libro in brossura
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 153
Alice M. ha dodici anni quando vede per la prima volta, al cinema, il film Titanic. Quell'evento segnerà profondamente la sua esistenza, tanto che Alice, ormai trentenne, traccia un bilancio della sua vita sentimentale fatta di "amori impossibili" per artisti squattrinati, nella continua, quanto vana, ricerca del suo Jack Dawson. Errori, incomprensioni e assurdi psicodrammi derivati dall’aver creduto, sin dalla tenera età, di dover cercare una sola tipologia di maschio: quello che ha il viso di Leonardo Di Caprio, quello che ti fa un ritratto dove sembri la ragazza più bella mai esistita e che annega per te nelle gelide acque di un oceano tiranno. Una divertente e ironica "terapia d'urto" contro la ricerca del principe azzurro.
Le cose che restano
Mara Munerati
Libro: Copertina morbida
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
"Volevo soltanto esser sicura di dirti tutto, di non tralasciare niente. Chi l'avrebbe mai pensato che una vecchia come me potesse arrivare a sentirsi tanto sola? Volevo soltanto invitarti a bere un altro caffè o mangiare una fetta di torta. Non avrei mai pensato di non riuscire più a smettere di chiedertelo. Volevo fingere che non fosse successo niente, come quando ti cade per terra un piatto, ma ne hai talmente tanti altri uguali dentro la credenza della cucina, che non ti dispiace di averne perso uno. Volevo raccontarti ancora delle mie giornate..." "Le cose che restano" è un romanzo sull'amicizia, quella che dura una vita nonostante le differenze caratteriali, quella che non cede il passo nemmeno alla morte. E così Egle, che non si arrende alla scomparsa dell'amica Zora, intraprende con lei un dialogo quotidiano fatto di ricordi e delle piccolezze di tutti i giorni. Insieme a Egle, acciaccato e vecchio quanto lei, c'è Coso, il gatto che Zora le ha affidato prima di morire.
Quel cane di Buster
Mara Munerati
Libro: Libro in brossura
editore: LaPiccolaVolante
anno edizione: 2020
pagine: 172
Quando Billy Johnson detto Buster si ritrova morto a faccia in giù dietro il ristorante Spaghetti Twist, Turton City piomba nel caos. Uno dei suoi personaggi più famosi è appena stato ammazzato, e gli abitanti sembrano non voler perder tempo per iniziare a discuterne, raccontarlo in giro e dare il via alla ricerca di un colpevole. Quella che sembra solo l’ennesima e nemmeno troppo assurda morte di uno dei tanti sventurati nati nella città sbagliata, si trasforma immediatamente nel caso più chiacchierato che Turton City abbia mai ospitato. Uno straniero che fa troppe domande, una moglie troppo giovane con il vizio delle risse; amici infedeli, compagni di bevute, amanti perdute e amori lontani. E ancora jazz club, scollature mozzafiato, whisky e vetri rotti. Una carovana di voci che si susseguono per dare vita a quella di un morto: quel cane di Buster. Lo squattrinato regista più famoso di Turton City.