Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marc Leroy

Sociologia delle finanze pubbliche

Marc Leroy

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 130

Le finanze pubbliche sono generalmente considerate come una scatola nera, un vincolo pesante, una tecnica specialistica, mentre costituiscono l'asse portante dell'attività pubblica e della vita sociale. La sociologia delle finanze pubbliche è volta all'analisi sociologica dei budget, alla lettura finanziaria dell'attività pubblica alla luce delle nozioni delle scienze sociali. Riguardo ai budget, essa si occupa delle cause che generano le spese pubbliche e della tipologia di potere detenuto da coloro che possono decidere in materia di budget (attori del processo); ad esempio, nel caso del Welfare State. Per ciò che concerne l'azione pubblica, questa disciplina presenta un modello generale di regolazione finanziaria che si basa sullo sviluppo territoriale, sugli sviluppi europei, sulle politiche settoriali ecc. In relazione alle Scienze sociali, questa disciplina fa riferimento a specifiche teorie (concernenti i gruppi d'interesse, le elezioni ed altri aspetti); a variabili, quali: l'articolazione sinistra/destra, i vincoli economici ecc.; a nozioni, quali: razionalità, governarne e partnership. Il testo si avvale di numerosi casi di studio francesi oppure di altri Paesi e si pone lo scopo di stimolare delle riflessioni sull'attività politica e democratica dello Stato e sulla natura dei suoi esborsi.
12,00 11,40

La sociologia dell'imposta

La sociologia dell'imposta

Marc Leroy

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 106

La sociologia dell'imposta si propone di analizzare le relazioni intercorrenti tra imposte, Stato (e le altre collettività locali) e società. Suo scopo è quello di comprendere le logiche socio-politiche soggiacenti alle imposte e alle tasse. Per la prima volta in Francia questo testo ha riunito dati teorici ed empirici (inchieste, documenti ufficiali, dati storici, studi scientifici ed elementi dell'attualità), per poter studiare il funzionamento effettivo dell'imposta, attraverso le pratiche amministrative, la reazione del contribuente, la frode fiscale, le riforme fiscali e le verifiche fiscali.
11,00

La sociologia dell'imposta

La sociologia dell'imposta

Marc Leroy

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 162

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.