Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcel Granet

Danze e leggende dell'antica Cina

Marcel Granet

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2019

pagine: 570

«Tutte le dinastie iniziano con un sacrificio» scrive Granet in un passo cruciale di questo libro, dove, forzando le «segrete della mentalità cinese» (Wilcock), fa rivivere la struttura sociale, la mitologia, la religione della Cina arcaica. Guidandoci attraverso un mondo popolato di animali fantastici e scandito da feste primaverili, offerte al fiume, danze sciamaniche che propiziano il contatto con gli antenati, Granet ci schiude il mito di Yu il Grande, fondatore della dinastia Hia (III millennio a.C.), e per restituirne l'epopea ricorre a ogni genere di fonti: canti, proverbi, leggende, ma anche esili tracce celate nel canone della letteratura classica. Se «l'Ordine del Mondo dipende dalla Virtù Regale», la storia di Yu il Grande coincide con una nuova disposizione e organizzazione cosmica, un nuovo ordinamento dello spazio e del tempo - decisivo spartiacque fra due epoche. Questo libro, il più audace di Granet, si distanzia da tutte le opere maestre della sinologia (incluse quelle dello stesso Granet) perché non è una esposizione analitica, ma una messa in scena delle primordiali immagini del mondo cinese, come se le vedessimo incidersi sul guscio di una tartaruga, alla maniera degli esagrammi dello I Ching - come se la Cina arcaica parlasse con i suoi passi di danza e ostentando i suoi emblemi.
45,00 42,75

Il pensiero cinese

Marcel Granet

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 484

«Un uomo nel 1934 volle vincere le forze invisibili che così tenacemente difendono le segrete della mentalità cinese. Era sinologo provetto, era vissuto due anni in Cina, scriveva e pensava in francese con stile ... Si chiama Marcel Granet; tutta una vita conversò con i Maestri del quinto secolo prima di Cristo; divenne un loro contemporaneo, forse un loro adepto; in Paradiso avrà conosciuto — se ancora la ricordano — la loro dottrina vera, non deformata dalle glosse ... Le ombre parlanti di Lao Tse, di Kong Fu Tse (Confucio) , di Chuang-Tse, di Meng-Tse (Mencio) — nomi in cui il vocabolo "tse" sta a significare maestro o filosofo — intrecciano coralmente nel suo libro le loro dottrine, sospese nel vuoto dei loro venticinque secoli, come quelle figure aeree dei paraventi di seta ormai scomparsi». (J. Rodolfo Wilcock)
20,00 19,00

Feste e canzoni dell'antica Cina

Marcel Granet

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1990

pagine: 312

32,00 30,40

La religione dei cinesi

Marcel Granet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 208

Pubblicato per la prima volta nel 1922, quest’opera fondamentale analizza le credenze, i rituali e i principi che caratterizzano la spiritualità cinese, concentrandosi sulla visione del cosmo, il culto degli antenati e il ruolo dell’armonia nel mondo. Granet esplora come, per i Cinesi, la religione sia intrinsecamente legata alla vita quotidiana e alla struttura sociale, in cui la famiglia e la comunità occupano un ruolo centrale. L’autore mette in luce come la religione cinese si fondi su pratiche e valori che promuovono l’ordine, l’equilibrio e il rispetto per la natura. Granet contribuisce così a rendere accessibile al pubblico occidentale una cultura religiosa complessa, presentandola come un sistema di pensiero profondamente orientato alla coesione sociale e al benessere collettivo.
11,90 11,31

Il pensiero cinese

Marcel Granet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 608

In questa opera fondamentale per comprendere la Cina antica, Granet analizza le credenze religiose, i miti, il confucianesimo, il taoismo e altre correnti di pensiero, rivelando come la cultura cinese sia profondamente radicata in una visione del mondo collettiva, ciclica e armoniosa. Attraverso un approccio sociologico e comparativo, mette in luce come le idee cinesi sulla natura, il tempo, lo spazio e l’ordine sociale siano inseparabili dalle pratiche rituali e dalla vita quotidiana. Il pensiero cinese è un viaggio nella mentalità e nei valori che hanno guidato lo sviluppo della Cina come civiltà millenaria.
18,90 17,96

La civiltà cinese antica

Marcel Granet

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2024

pagine: 554

In questo saggio, Marcel Granet guida il lettore attraverso un viaggio temporale che abbraccia le dinastie Xia, Shang, Zhou, Qin e Han, svelando le innovazioni, le tradizioni e le filosofie che hanno plasmato la civiltà cinese sin dalle sue origini. Ampio spazio è dedicato alle conquiste ingegneristiche, come la Grande Muraglia e il sistema di irrigazione, quali testimonianze del grande acume degli antichi cinesi, ma anche alla vita quotidiana delle persone comuni: le famiglie, gli artigiani e i commercianti delle vie della seta. Illustrando le conquiste materiali e intellettuali della Cina imperiale, nonché le sue tradizioni spirituali e il modo in cui queste hanno influenzato la vita del tempo, il volume delinea così un quadro completo di una delle civiltà più antiche del mondo.
30,00 28,50

Il linguaggio dei sentimenti

Marcel Granet, Marcel Mauss

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: XI-176

12,00 11,40

La religione dei cinesi

Marcel Granet

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1973

pagine: IX-192

12,00 11,40

Il pensiero cinese

Il pensiero cinese

Marcel Granet

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1971

pagine: VI-496

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.