Libri di Marcela Filippi Plaza
Per Pablo Neruda. Testo cileno a fronte
Edmundo Herrera
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2019
pagine: 33
Nonostante la stretta sorveglianza, decine di persone hanno accompagnato il poeta nella tomba del Cimitero Generale in quello che fu l'addio di Neruda, ma che fu anche la prima manifestazione di massa all'inizio della dittatura militare cilena. Edmundo Herrera, allora presidente della Society of Writers of Chile, fu il primo a prendere la parola in quell'atto. Il testo di quel discorso è stato raramente riprodotto nella sua interezza; solo nel 1998, e quasi 30 anni dopo, ne ha fatto la pubblicazione La Hoja Verde. Fornito dallo stesso autore, qui diamo questo documento.
Ho visto ardere la vita. Testo spagnolo a fronte
Santos Domínguez Ramos
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 84
"Il poeta spagnolo Santos Domínguez Ramos (Cáceres, 1955) riunisce in questa edizione bilingue quattordici poesie, per lo più ecfrastiche, in cui rende il suo speciale tributo di ammirazione all'Italia e alla sua cultura in versi pieni di saggezza e di emozione. Marcela Filippi ha curato la traduzione in un italiano tanto elegante quanto fedele all'originale." (Luis Alberto de Cuenca)
Un canto straniero
Santos Domínguez Ramos
Libro
editore: Link
anno edizione: 2019
pagine: 234
Dalla latitudine muta del serpente al puro volo, al canto centrale di fiamma o ali, scrivo a tentoni: vado come un uccello in volo che ignora i sentieri della sera e arde cieco nell'aria, in cerchi d’ombra prima che la cera si fonda in alta luce, in memoria del fuoco e tornino sulla terra le ali sciolte della poesia.
Urbs aeterna. Ediz. italiana e spagnola
Julián Isaías Rodríguez Díaz
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2018
Monte sacro è ancor lì la collina accanto al fiume. È lo stesso luogo dove la plebe costruì la sua giustizia non così breve e vi eresse un tempio col suo acume. Così nacque il Monte Sacro, sempre empio. Ancora si sente che qualcosa lo smuove, rovesciar un impero è sempre uno scempio perché il furor della rabbia mai è altrove. Dopo, molto dopo, un caraqueño, patriota insigne di speranze e impegno, lì giurò liberare un continente. Si chiamava Bolívar, e la storia nel seminar sul monte quest'altra gloria, la fronte alzò con una stirpe nascente.
Buona letra. Antologia. Ediz. italiana e spagnola. Volume Vol. 1
Marcela Filippi Plaza
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorni
anno edizione: 2012
pagine: 208
Questo libro è un'avventura collettiva di poeti e scrittori dell'America Latina. Per la prima volta sono stati tradotti in italiano. Nelle loro voci: il talento, l'attento lavoro e soprattutto la sorpresa per le cose fondamentali. Sono persone sensibili che si avvalgono delle parole per delineare ciò che parola non è. Marcela Filippi Plaza, non solo ha assunto il compito formidabile di raccogliere e scegliere i testi che compongono questo giardino multicolore, ma li ha anche tradotti, conferendogli la ricchezza di un'altra lingua e di una nuova sonorità con identica emozione.

