Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcellino Vetere

Corpo a corpo con la sofferenza. Il con-tatto che cura

Marcellino Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 362

La sofferenza entra nelle stanze di terapia portata da sintomi che parlano di ferite dovute a eventi traumatici o a dolori che, come fiumi carsici, vengono dalle generazioni precedenti. Immaginiamo di fare un viaggio nella Cittadella della cura. Lungo le vie utili per accedere alle ferite e curarle, ci accompagneranno, in sottofondo, le voci di grandi Maestri con la loro saggezza sulla sofferenza e sul cambiamento. Nell’Arena si vedranno giocare famiglie che concretamente ci hanno permesso di trarre spunti per entrare in con-tatto con il dolore ed hanno accettato di condividere la loro storia e il loro corpo a corpo con la sofferenza (QR-Code). Nei Teatri saranno rappresentate le loro storie. Nei Laboratori, tramite QR-Code, vedremo psicoterapeuti che vanno alla ricerca degli algoritmi che possono fare di ogni processo un’opera unica, con la loro firma. Si allenano a monitorare l’effetto che il proprio Sé corporeo ha sui pazienti. Così riprende a scorrere il tempo e si riaccende la speranza che la sofferenza aveva spento.
28,00 26,60

La sfida delle famiglie ricomposte. Un modello di intervento clinico

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 140

Quando un libro è (a cura di) si pensa alla raccolta, intorno a un tema, dei contributi di autori vari. Questo video-libro, invece, è il risultato di un articolato lavoro di un gruppo di psicoterapeuti e ricercatori a cercare risposte soddisfacenti alla sfida che la nuova realtà delle famiglie ricomposte pone sul piano del trattamento clinico. In poco più di mezzo secolo sono avvenuti nei sistemi di produzione della ricchezza e, conseguentemente, nel mondo del lavoro, più cambiamenti che dall’uomo di Neanderthal alla metà del secolo scorso. La portata di tali cambiamenti non poteva non investire anche la famiglia nel funzionamento, nell’organizzazione, nella dimensione etica e affettiva, nel suo essere struttura di scambio fra le generazioni. Oggi le famiglie si costituiscono e si disgregano in tempi più ristretti. Trattandosi di macrosistemi plurinucleari la sfida che le famiglie ricomposte pongono ai clinici ha richiesto una rivisitazione critica dei miti classici della terapia familiare e la messa a punto di nuove metodologie di trattamento. Un percorso per fasi ci è sembrato la procedura più idonea quando una famiglia ricomposta si presenta per un problema di coppia.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.