Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Delfino

Raccolta differenziata. Riciclaggio di spezzinità
15,00

Rimarrò sempre un ragazzo

Rimarrò sempre un ragazzo

Marcello Delfino

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2014

pagine: 188

Un ragazzo esamina le cose con la freschezza della sua mente, con un'immaginazione, forse, ancora immacolata che viene, però, mescolata alle innumerevoli esperienze vissute. È quello che traspare da queste pagine che si propongono ad un lettore interessato a condividere le emozioni vissute con il desiderio di raccogliere le testimonianze proposte. Ne è risultato un insieme di realismo fantasioso, amore per la descrizione lineare, ricordi di amicizie, sentimenti e tanto rispetto per la natura.
16,00

E chi se la ricorda... Spèza? Pennellate di spezzinità

E chi se la ricorda... Spèza? Pennellate di spezzinità

Marcello Delfino, Dario Vergassola

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

È il racconto garbato ed ironico della Spezia di ieri e di oggi, in cui compare la città, come gli spezzini l'hanno sempre conosciuta, con alcuni dei luoghi più amati e frequentati a fare da sfondo: il molo, i giardini, la stazione, le botteghe, i cinema e i teatri, come l'ormai perduto Monteverdi; animati da personaggi singolari e tipi bizzarri, che spesso si fanno ricordare per alcune spassose e immediate battute in dialetto. "Si parla di mugugno, frasi biascicate a denti stretti da personaggi che nei bar venivano classificati come 'cavalli' o 'grandi macchie'. Quando era la spezzinità, lo spirito che animava la poesia di Ubaldo Mazzini, a farla da padrona. Una miscela esplosiva di sarcasmo, autoironia, cazzeggio, cattiveria, improvvisazione e velocità di lingua." (D. Vergassola) Un omaggio divertente e affettuoso alla città ed ai suoi abitanti, dunque. "Pennellate di spezzinità" incorniciate in quadretti lievi ed umoristici, ai quali aggiungono un tocco artistico e "d'antan" una serie di fotografie d'epoca della città, in una veste accurata ed elegante.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.