Libri di MARCELLO SIMONI
Il patto dell'abate nero. Secretum saga
Marcello Simoni
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 328
13 marzo 1460, porto di Alghero. Un mercante ebreo incontra in gran segreto l’agente di un uomo d’affari fiorentino, messer Teofilo Capponi. Vuole vendergli un’informazione preziosissima: l’esatta ubicazione del leggendario tesoro di Gilarus d’Orcana, un saraceno agli ordini di re Marsilio, scomparso ai tempi di Carlo Magno. Venuta per caso a conoscenza della trattativa, Bianca de’ Brancacci, moglie di Capponi, intuisce che suo padre era coinvolto nella ricerca di quel tesoro prima di morire. Elabora così un piano e per realizzarlo chiede aiuto a Tigrinus, il noto ladro con cui ha già avuto a che fare. Tigrinus dovrà partire alla volta di Alghero e, spacciandosi per Teofilo Capponi, dovrà mettersi sulle tracce dell’oro di Gilarus e scoprire anche la verità sulla morte del padre di Bianca. Nel frattempo, a Firenze, Bianca dovrà mantenere a tutti i costi il segreto sulla missione affidata al ladro, nonostante i sospetti del capo dei birri e di Cosimo de’ Medici. Ma in pericolo, a Firenze, c’è anche il tesoro più grande che Tigrinus nasconde: la Tavola di Smeraldo...
L'enigma dell'abate nero. Secretum saga
Marcello Simoni
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 331
Estate 1461, Mar Ligure. Messer Angelo Bruni, diventato mercante navale e all'occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone con l'intento di saccheggiarla. A bordo di quell'imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del celebre cardinal Bessarione. Deciso a sfruttare a proprio vantaggio quell'informazione, Angelo pianifica di correre in soccorso del prelato, che al momento si trova a Ravenna, per derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro Tigrinus. Ma l'avventura porterà i due uomini più lontano di quanto avessero immaginato, fino a una torre sperduta sull'isola di Candia, dove Tigrinus si vedrà costretto a far evadere un famigerato nemico dei veneziani: il corsaro turco Nakir Pascià, suo padre. Bianca de' Brancacci, nel frattempo, stringe un patto con Cosimo de' Medici per far scarcerare il padre, da un anno tenuto rinchiuso nelle Stinche di Firenze, con l'accusa di omicidio. In cambio del favore, Cosimo pretende che Bianca scopra i segreti di una donna misteriosa, Fenizia Donati, e soprattutto che rintracci il prezioso tesoro di Tigrinus: la Tavola di Smeraldo.
Il mercante di libri maledetti letto da Stefano Pesce. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Marcello Simoni
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2012
Un mercante di reliquie sulle tracce di un manoscritto rarissimo attraversa Italia, Francia e Spagna nel Duecento, tra complicati enigmi da risolvere e strani messaggi da decifrare. Ma non è il solo a cercarlo. Un tribunale segreto è deciso a fare sparire il libro. Un arcano mistero attende di essere svelato. Chi riuscirà per primo a trovare la via di accesso alla sapienza degli angeli?
Il marchio dell'inquisitore letto da Giorgio Marchesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Marcello Simoni
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2016
Una serie di brutali omicidi a sfondo religioso sconvolge la Roma barocca, a pochi giorni dall'inizio del Giubileo del 1625. A tentare di risolvere l’intricato mistero, l’inquisitore Girolamo Svampa, un uomo scostante con un marchio a fuoco sul collo. Unico indizio, l’incisione di una danza macabra su un opuscolo libertino. Un uomo mascherato detto Capitan Spaventa potrebbe condurre sulla pista giusta, ma rintracciarlo non è facile. Un segreto ancora più oscuro si cela però nel passato dell’inquisitore...
L'eredità dell'abate nero. Secretum saga
Marcello Simoni
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 347
Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto de' Grifi viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell'abbazia di Santa Trinità. L'unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco. Intrufolatosi nell'edificio per fare razzia di gioielli, ha assistito al delitto, ma a caro prezzo: viene arrestato con l'accusa di omicidio. Scagionarsi sarà solo la prima delle prove che dovrà superare, poiché da quel momento dovrà anche sfuggire alla vendetta degli eredi della vittima: il figlio, Angelo de' Bruni, e la nipote, Nunzia de' Brancacci. E mentre si complica l'intrigo in cui Tigrinus è invischiato, dalle indagini emerge una sconvolgente verità su messer Giannotto: la sua morte sarebbe legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall'Oriente. Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente Cosimo de' Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare che lo porterà alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo passato. Un uomo chiamato l'abate nero.
L'eredità dell'abate nero. Secretum saga. Letto da Simoni Marcello letto da Marcello Simoni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Marcello Simoni
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2017
Firenze 1459. Un ricco mercante viene ucciso nella cripta di Santa Trinità in circostanze misteriose, e dell'omicidio viene accusato Tigrinus, un ladro che ha assistito al misfatto. Barattata la vita con una perigliosa missione segreta, l'astuto ladro s'imbarcherà verso oriente alla rocambolesca ricerca di un prezioso manoscritto su cui ha messo gli occhi Cosimo de' Medici. Quale sarà la vera identità del temibile abate nero che si nasconde nel monte Athos? E chi è veramente Tigrinus? Primo volume della Saga Secretum.
I misteri dell'abbazia di Pomposa. Immagini, simboli e storie
Marcello Simoni
Libro: Libro rilegato
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2017
pagine: 350
Da un maestro del giallo storico, il racconto della misteriosa abbazia di Pomposa. Un saggio illustrato che si legge come un romanzo, in cui Marcello Simoni svela i segreti nascosti negli affreschi che decorano l'abbazia, una vera e propria "Bibbia di pietra" in cui convivono diavoli, mostri ed episodi dalle scritture. Simoni rintraccia le fonti di questo labirinto di simboli, e suggerisce una lettura sorprendente di uno dei capolavori dell'arte medievale. Un viaggio - illuminato dai disegni dell'autore - nella bellezza di un luogo dal fascino immutato, che racchiude mondi letterari e artistici tutti da scoprire. "Tutto è cominciato quando, ancora bambino, entrai per la prima volta nell'abbazia di Pomposa e posai lo sguardo sulle sue pareti coperte da affreschi vecchi di oltre seicento anni. All'epoca non avevo idea di cosa fosse il Gotico medievale. Ma amavo già inventare e ascoltare storie. E quella a cui mi trovavo di fronte, lo percepii da subito, era una storia grandiosa".
Codice Millenarius saga: L'abbazia dei cento peccati-L'abbazia dei cento delitti-L'abbazia dei cento inganni
Marcello Simoni
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 832
Anno del Signore 1346. Miracolosamente sopravvissuto a una disfatta militare, il cavaliere Maynard de Rocheblanche viene coinvolto nella ricerca del Lapis exilii, leggendaria reliquia attribuita a Gesù. L'impresa lo porterà all'abbazia di Pomposa, dove troverà l'aiuto dell'abate Andrea e del giovane pittore Gualtiero de' Bruni. Anno del Signore 1347. La scia di delitti legata alla ricerca del Lapis exilii conduce Maynard de Rocheblanche a Ferrara. Cercando di far luce sulla vicenda, il cavaliere accede alla corte estense e si guadagna la fiducia del marchese Obizzo. Nella vicina Pomposa, l'abate Andrea assiste invece alla fuga del suo protetto, Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone per ritrovare la madre. Anno del Signore 1349. In seguito alla grande pestilenza, per i borghi di Ferrara si teme il sopraggiungere dell'Apocalisse. Ma nelle apparizioni e nelle minacce considerate da molti sovrannaturali, Maynard de Rocheblanche intravede invece un complotto ordito ai danni del marchese Obizzo. Per sventarlo, Maynard dovrà chiedere l'appoggio della Santa Inquisizione e cercare nuovi alleati. La sua ricerca sembra ormai giunta al termine...
Il marchio dell'inquisitore
Marcello Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 330
Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore con un passato misterioso perfino per lui, che porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. Una vicenda tesissima tra intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Nella Roma del Secolo di Ferro, a pochi giorni dall'inizio del XIII giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore Girolamo Svampa, scostante, abitudinario, razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indice, e il fedele bravo Cagnolo Alfieri. Ma prima che si arrivi alla soluzione dell'intricato e pericoloso mistero scorrerà altro sangue.
L'abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga
Marcello Simoni
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 352
Ferrara, inverno 1349. Nei boschi vicini alla città, un cacciatore di lupi si imbatte in un'inquietante processione, guidata da una donna che cavalca una bestia dall'aspetto soprannaturale. Lo spettro della marchesa Lippa Ariosti, secondo alcuni; un segno dell'Apocalisse secondo altri. I più accorti, però, intravedono in quella visione un complotto ai danni di Obizzo III d'Este, marchese di Ferrara. Tra loro c'è anche l'impavido Maynard de Rocheblanche, che con l'appoggio della Santa Inquisizione intraprende un'indagine per scoprire la verità. L'impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto: sono molti, infatti, i prelati più interessati ai segreti del cavaliere che a risolvere il caso...
Il monastero delle ombre perdute letto da Giorgio Marchesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Marcello Simoni
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2018
Roma 1625. Appartatasi con un damerino in una buia catacomba, madonna Leonora incappa in un uomo morto e in una donna nuda con la faccia di capra. A indagare sul misterioso delitto sarà fra' Girolamo Svampa, domenicano al servizio del Sant'Uffizio. Accompagnato dal fedele Cagnolo Alfieri, Svampa comprende subito che questo caso di sospetta stregoneria sarà ben spinoso. La famiglia di Leonora è infatti legata ai potenti Gonzaga, e conta formidabili donne d'intrigo...
L'isola dei monaci senza nome
Marcello Simoni
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 318
Il 12 luglio 1544 l'armata del corsaro ottomano Barbarossa mette sotto assedio le coste dell'isola d'Elba. Lo scopo è liberare il figlio ventenne del suo generale delle galee, Sinan il Giudeo, tenuto in ostaggio dal principe di Piombino. Ma il vero interesse del corsaro non è il ragazzo, ma il terribile segreto che egli custodisce. Il figlio di Sinan ha scoperto infatti di essere l'ultimo depositario di un mistero risalente ai tempi di Gesù e in grado di minare, se rivelato, le basi della fede cattolica. Ma il segreto del Rex Deus è stato occultato per oltre due secoli ed entrarne in possesso sarà tutt'altro che semplice. Il giovane dovrà seguire un'antica pista di indizi lasciata da un monaco templare, destreggiandosi tra rivalità di corsari, intrighi di corte e battaglie navali. E dovrà anche sventare il complotto della loggia dei Nascosti, intenzionata a impossessarsi dell'antico segreto.