Libri di Marco Alberto Donadoni
Vite in gioco. Pensieri, persone ed opere di una casa editrice chiamata International Team
Marco Alberto Donadoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Ricostruire la storia della International Team appartiene all'universo della rievocazione, del ricordo, del fare memoria, più in cerca delle nostre emozioni di quei tempi che di un passato i cui contorni ci interessano poco. Il bello di quegli anni era la nostra passione, minoritaria, per qualcosa che l'avvento dei giochi elettronici avrebbe cancellato per quasi un decennio, prima di rinascere in forme diverse. I mammiferi del gioco da tavolo del terzo millennio hanno sostituito i grandi sauri degli anni ottanta, goffi ma simpatici, forse presuntuosi ma ricchi di idee, poveri di materiali ma graficamente rivoluzionari."
Kéiron: gioco e formazione. Didattica divertente e training efficace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2012
pagine: 280
Kéiron, o Chirone come diciamo noi italiani moderni, è un centauro metà uomo e metà cavallo. Sta a rappresentare la via per conoscere se stessi capendo dove la complessità del nostro essere prende forma, cioè si fa comportamento. Il potere di Chirone è un potere maieutico che si dispiega anche in senso morale, facendo nascere le persone alla consapevolezza attraverso l'insegnamento e l'esempio. Insomma, Chirone segnala il bisogno di un maestro che insegni la via del discernimento e della conoscenza di se stessi, come un moderno Socrate. O, come si dice oggi un coach, un counselor, un mentore, un facilitatore o come volete voi. Il manuale che state sfogliando vuole essere proprio questo: una guida agile e pratica, con esempi e riferimenti, per chi considera il gioco come uno strumento didattico dalle incredibili potenzialità, che tutt'ora viene sottovalutato da molti formatori, forse influenzati dalle associazioni correnti tra gioco e altri concetti negativi (roba da bambini, svago rovinafamiglie...). Il gioco, in realtà, è uno strumento formidabile e anche divertente. Può sembrarvi strano, un po' come un centauro; ma se a seguire Chirone si può crescere diventando come Achille, beh, allora forse vale la pena almeno provarlo...