Libri di Marco Frusca
Logistica. Per costruzione e conduzione del mezzo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Marco Frusca, Elisa Lacagnina, Rosaria Rovetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Lucisano Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il testo è destinato al secondo biennio dell'Istituto Tecnico Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazioni Conduzione del mezzo e Costruzione del mezzo, per la disciplina Logistica. L'opera si articola in due volumi. Il primo volume (destinato al 3° anno) tratta la logistica gestionale: le merci, i relativi imballaggi e la gestione del magazzino. Gli ultimi capitoli sono dedicati alla sicurezza sul lavoro e alla logistica delle emergenze. Il secondo volume (destinato al 4° anno) affronta i diversi sistemi di trasporto (su gomma, su ferro, aereo e navale), l'intermodalità, il container e gli aspetti normativi della logistica.
Politiche della città. Rigenerare, abitare, convivere
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 192
È possibile riqualificare aree dismesse e degradate senza innescare fenomeni di esclusione sociale (rigenerare senza gentrificare)? Qual è il ruolo effettivo della “partecipazione” in queste trasformazioni? Quale idea di città rivelano, o nascondono, le diverse politiche urbane? È possibile democratizzare il “diritto alla città”? Tali interrogativi cruciali, insieme a molti altri, sono affrontati in questo nuovo volume collettaneo dell’Associazione ODRADEK XXI di Brescia, che prosegue così la riflessione sul destino della città e il ruolo della cittadinanza attiva critica, iniziata con il precedente L’abitare e lo scambio. Limiti, confini, passaggi (2013). La riflessione, a più voci, è articolata intorno a quattro momenti cruciali: il nodo giustizia-amministrazione-politica; potenzialità, conflitti e sinergie nelle trasformazioni urbane e territoriali; il ruolo dello spazio pubblico nei processi di riconfigurazione urbana; una nuova “idea di città” che integri municipalismo responsabile, sostenibilità ambientale, maggiori investimenti in ricerca sperimentale sulle condizioni di vita nella città stessa. Un filo conduttore sembra attraversare tutti i contributi: la coimplicanza, etico-civile, fra trasformazioni delle strutture partecipative della città e tramutazioni delle coscienze dei suoi abitanti.
La muraglia e altre geneaologie
Marco Frusca
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 112
Lo sguardo curioso, stralunato e partecipe dell'autore-architetto e osservatore-fra rimandi e assonanze, dal lirico al sarcastico.