Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Galiero

Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo

Camille Schmoll

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 248

Per molto tempo le donne sono state assenti dal grande racconto della migrazione. Eppure sono molte quelle che lasciano le loro case e i loro affetti per intraprendere il lungo viaggio attraverso il deserto e il Mediterraneo. Basato su ricerche sul campo condotte ai confini dell’Europa, in Italia e a Malta, questo libro è un’inchiesta sulle tracce delle sopravvissute: nel restituire le molteplici sfaccettature dei loro percorsi e destini, declina al femminile la storia recente delle migrazioni nel Mediterraneo, rifiutando la stereotipata dicotomia che oppone la migrante-vittima alla migrante-eroina, per adottare il punto di vista dell’esperienza diretta delle donne.
18,00 17,10

Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo

Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo

Camille Schmoll

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 245

Per molto tempo le donne sono state assenti dal grande racconto della migrazione, eppure sono molte quelle che lasciano le loro case e i loro affetti per intraprendere il lungo viaggio attraverso il deserto e il Mediterraneo. Basato su ricerche sul campo condotte ai confini dell'Europa, in Italia e a Malta, questo libro è un'inchiesta sulle tracce delle sopravvissute. Nel restituire le molteplici sfaccettature dei loro percorsi e destini, questo libro declina al femminile la storia delle migrazioni nel Mediterraneo, rifiutando la stereotipata dicotomia che oppone la migrante-vittima alla migrante-eroina, per adottare il punto di vista dell'esperienza diretta delle donne.
22,00

Educare per una cittadinanza globale. Costruire un mondo giusto a partire dalla scuola

Educare per una cittadinanza globale. Costruire un mondo giusto a partire dalla scuola

Marco Galiero

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 176

In un mondo che cambia, non possono che cambiare anche le persone e le istituzioni. Se cambia la famiglia, come addestrarla ad affrontare le sfide del mondo moderno? E la scuola?La scuola di oggi è chiamata a diventare struttura di educazione per una cittadinanza globale: una nuova prospettiva che esige ripensamento dei metodi, dei contenuti, delle proposte a breve e lunga scadenza. Attraverso gli interventi di numerosi autori, il saggio affronta questo tema e mostra come la ristrutturazione del processo educativo sia già in atto; ma rimane, tuttavia, un argomento che deve essere approfondito. Non è ancora entrato in maniera soddisfacente nelle strutture pedagogiche ufficiali ma alimenta molte esperienze in Italia e all'estero, creando una rete alternativa che certamente vale la pena conoscere e far crescere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.