Libri di Marco Lucchetti
Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica
Marco Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 336
L'esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell'antichità abbia mai visto. Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che difese per secoli i suoi domini. Questi addestratissimi soldati impiegarono armi micidiali, molte derivate dai popoli con cui vennero a contatto o di cui assorbirono le tradizioni. Nella narrazione viene dato ampio spazio anche alla Marina Militare, spesso dimenticata, che tanto contribuì alla realizzazione di un impero globale e alla creazione di una delle più grandi talassocrazie della storia. Un racconto sulla storia militare di Roma, con la descrizione del suo esercito da Romolo (VIII secolo a.C.) a Maurizio (VI secolo d.C.) passando per il mitico re Artù, affiancato da un'esauriente cronologia delle guerre combattute e dall'elenco delle legioni più famose. Evoluzione, riforme, invenzioni, ingegneria, manualità e armi i cui nomi sono diventati simboli per eccellenza del soldato romano, allo stesso tempo guerriero, artigliere, geniere, operaio, contadino, falegname, muratore e marinaio.
Storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 252
Cosa si può dire di Benito Mussolini che non sia già stato detto? È possibile raccontare la sua parabola politica, dagli esordi come socialista e anarchico alla sua trasformazione in accanito interventista, dalla costituzione dei Fasci di combattimento alla tragica evoluzione in dittatore e all'epilogo ín piazzale Loreto? Marco Lucchetti — esperto di storia militare — analizza, attraverso 101 episodi più o meno noti della vita del duce, non soltanto la sua vicenda personale, ma anche le radicali trasformazioni subite dall'Italia durante il Ventennio. Attraverso le contraddizioni e le scelte di Mussolini, si potranno così ripercorrere le scelte, i compromessi, gli errori di cui il fascismo si fece portatore. E, al tempo stesso, scoprire quali legami Mussolini seppe stringere con gli altri leader stranieri — da Churchill a Franco al fatale sodalizio con Hitler. Ma nel libro troveranno spazio anche gli aspetti più intimi e segreti della sua esistenza: gli amori, i vizi, le debolezze, le ambizioni e i sogni. E ancora, i suoi complessi rapporti familiari, l'ambiguità di alcuni suoi stretti collaboratori, la distanza dagli amici di un tempo.
I generali di Hitler. La vita, le battaglie, i crimini e la morte degli uomini che giurarono obbedienza al Führer
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 432
I generali di Hitler che guidarono la Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale furono nel loro insieme probabilmente i migliori comandanti che una forza combattente abbia mai avuto. Ma, nonostante le indubbie capacità, non riuscirono a evitare la sconfitta della Germania. Questo libro racconta la storia di più di centoventi di loro, tra feldmarescialli e generali dell'esercito, della Marina, dell'Aeronautica e delle Waffen SS. La vita, le battaglie, le vittorie, le sconfitte, i crimini, la prigionia e la morte di uomini che diedero tutto per la patria ma che si dannarono per obbedire a Hitler. Un testo completo di mappe delle campagne militari, delle descrizioni delle uniformi, dei gradi e delle onorificenze e dell'elenco dei 1149 generali che prestarono servizio nelle forze armate tedesche durante il nazismo. Prefazione di Andrea Frediani.
Il grande libro dei quiz sulla storia. 1001 domande (e risposte) dalla preistoria ai giorni nostri
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 576
1001 domande (e risposte) dalla preistoria ai giorni nostri. La storia è un argomento che da sempre affascina grandi e piccini: più la si conosce e più si desidera approfondire e studiare. Uno dei suoi pregi è quello di far viaggiare con l'immaginazione, così da scatenare continui interrogativi, dai più semplici ai più intricati. Perché allora non cimentarsi con questo libro di domande che sfidano la conoscenza del lettore? Dalle date alle frasi celebri, dai personaggi più noti agli eventi più sensazionali: questa raccolta di quiz è un modo per imparare divertendosi, da soli o con tutta la famiglia. Ci saranno domande apparentemente semplici, ma anche tante curiosità note ai veri esperti, per rendere il gioco più intrigante. E, nell'esposizione della risposta, verranno trattate anche le risposte errate, perché il miglior modo di imparare è sbagliando! Tra i quiz contenuti nel libro: cosa erano i tirones nell'antica Roma?; da chi fu saccheggiata Atene nel 267 d.C.?; a quale battaglia partecipò Dante Alighieri in gioventù?; quale fu la prima compagnia di ventura italiana?; nel XVI secolo, cosa si versava sulle ferite per cauterizzarle?; dove nasce il termine "quarantena"?; chi erano, nell'esercito parlamentare inglese della metà del XVII secolo, gli ironsides ?; la prima bolla speculativa scoppiata nella borsa di Amsterdam nel 1637, a cosa fu dovuta?; quale fu il primo virus a essere osservato dall'uomo?; di chi erano alleate l'Ungheria e la Romania durante la seconda guerra mondiale?; cosa celebra l'Armata rossa ogni 23 febbraio?; che cosa accadde il 10 aprile 1970?; perché la bomba a mano è chiamata anche granata?; a chi si riferiva il soprannome sea dogs ("segugi di mare")? ...e tanti altri quiz.
Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica
Marco Lucchetti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 329
L'esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell'antichità abbia mai visto. Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che difese per secoli i suoi domini. Questi addestratissimi soldati impiegarono armi micidiali, molte derivate dai popoli con cui vennero a contatto o di cui assorbirono le tradizioni. Nella narrazione viene dato ampio spazio anche alla Marina Militare, spesso dimenticata, che tanto contribuì alla realizzazione di un impero globale e alla creazione di una delle più grandi talassocrazie della storia. Un racconto sulla storia militare di Roma, con la descrizione del suo esercito da Romolo (VIII secolo a.C.) a Maurizio (VI secolo d.C.) passando per il mitico re Artù, affiancato da un'esauriente cronologia delle guerre combattute e dall'elenco delle legioni più famose. Evoluzione, riforme, invenzioni, ingegneria, manualità e armi i cui nomi sono diventati simboli per eccellenza del soldato romano, allo stesso tempo guerriero, artigliere, geniere, operaio, contadino, falegname, muratore e marinaio.
I generali di Hitler. La vita, le battaglie, i crimini e la morte degli uomini che giurarono obbedienza al Führer
Marco Lucchetti
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 423
I generali di Hitler che guidarono la Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale furono nel loro insieme probabilmente i migliori comandanti che una forza combattente abbia mai avuto. Ma, nonostante le indubbie capacità, non riuscirono a evitare la sconfitta della Germania. Questo libro racconta la storia di più di centoventi di loro, tra feldmarescialli e generali dell'esercito, della Marina, dell'Aeronautica e delle Waffen SS. La vita, le battaglie, le vittorie, le sconfitte, i crimini, la prigionia e la morte di uomini che diedero tutto per la patria ma che si dannarono per obbedire a Hitler. Un testo completo di mappe delle campagne militari, delle descrizioni delle uniformi, dei gradi e delle onorificenze e dell'elenco dei 1149 generali che prestarono servizio nelle forze armate tedesche durante il nazismo. Prefazione di Andrea Frediani.
Le armi che hanno cambiato la storia. Le origini e l'evoluzione dei più letali strumenti mai creati dall'uomo
Marco Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 336
Il corso della storia è stato contraddistinto da guerre e battaglie, e l'uomo ha utilizzato tutta la tecnologia che aveva a disposizione per realizzare armi sempre più efficaci e micidiali. Dalla lancia alla bomba atomica, dalla freccia al drone, questo libro ripercorre la storia delle armi che hanno contribuito non solo a cambiare il volto della guerra, ma anche a sviluppare il progresso in ambito civile. Nel volume sono raccolte armi bianche e da fuoco, artiglierie, bombe, razzi, mine e siluri, armi chimiche, biologiche, psicologiche, di terra di mare e di cielo, descritte nei particolari e accompagnate da aneddoti ed eventi storici in cui sono state impiegate per la prima volta o sono risultate decisive. Ma non manca l'analisi di alcune armi che dovevano cambiare le sorti di una guerra, e invece hanno inesorabilmente fallito, nonché la descrizione di altre invenzioni non strettamente belliche come la jeep, la radio e il filo spinato - che però hanno contribuito più degli armamenti alla vittoria sui campi di battaglia.
Le armi che hanno cambiato la seconda guerra mondiale. Le origini e l’evoluzione dei letali strumenti che hanno cambiato la storia
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 610
Quali sono le armi che hanno determinato le sorti del secondo conflitto mondiale? Il corso della storia umana è stato contraddistinto da guerre e battaglie, per combattere le quali l'uomo ha dato fondo a tutta l'inventiva e alle scoperte tecnologiche di cui disponeva allo scopo di realizzare armi sempre più micidiali. Ma durante la seconda guerra mondiale ne vennero sviluppate alcune con capacità di devastazione mai vista prima, innovative e spietatamente letali. Carri armati, mezzi per ogni tipo di terreno e condizioni climatiche, cannoni pesanti, anticarro e contraerei, corazzate tascabili, sommergibili, motosiluranti, aerei e armi individuali. Chi combatteva non impiegò solo fucili, pistole e mitragliatrici, ma anche mitragliatori, bazooka, granate e razzi anticarro. Usò veicoli a ruote, semicingolati e aeroplani, dai quali ci si poteva lanciare con il paracadute. Gli eserciti entrarono in guerra con i biplani e terminarono il conflitto con i primi aerei a reazione. Uno sviluppo tecnologico ininterrotto, che porterà alla creazione e all'utilizzo dell'arma più distruttiva di sempre, la bomba atomica. Questo libro è un viaggio attraverso la descrizione delle armi che influirono in maniera decisiva sulle sorti della guerra.
Storia segreta del Mossad
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 384
Dalla cattura di Eichmann allo spionaggio internazionale, tutti i retroscena dell'agenzia di intelligence più impenetrabile al mondo. Fin dalla sua nascita, il Mossad è considerato il miglior servizio di intelligence al mondo, ma anche il più spietato e impenetrabile. L'alone di mistero e leggenda che lo circonda non ha eguali, al pari delle imprese che gli vengono attribuite: salvataggi rocamboleschi, omicidi efferati, operazioni di sabotaggio letali. Questo libro ci porta dietro le quinte della più segreta tra le agenzie, rivelando gli scenari e i protagonisti delle missioni più importanti. Un racconto delle operazioni top secret più pericolose, di nemici agguerriti e 007 rimasti a lungo nell'ombra, oltre a moltissime curiosità sulla vita all'interno dell'organizzazione, dal reclutamento alle strategie di difesa e addestramento, dal ricorso all'arte del Krav Maga alle armi più utilizzate. Una lettura indispensabile per conoscere le figure che hanno segretamente tessuto i fili della storia di Israele e ne hanno definito i rapporti con il resto del mondo. Le operazioni più letali, gli agenti più spietati ed enigmatici, le missioni top secret che hanno cambiato il corso della storia. Un viaggio dietro le quinte dell'agenzia che tutti temono e nessuno conosce. Tra gli argomenti trattati: Nascita del Mossad. La storia e l'organizzazione; Reclutamento, addestramento e armi; La cattura di Eichmann; Il boia di Riga; Operazione Jonathan; Operazione Stuxnet; Operazione Salomone; L'uccisione di Mohammed Zouari; I documenti rubati a Teheran; Il Mossad e l'Italia; Direttori, spie e collaboratori famosi.
Le armi che hanno cambiato la seconda guerra mondiale. Le origini e l’evoluzione dei letali strumenti che hanno cambiato la storia
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 624
Quali sono le armi che hanno determinato le sorti del secondo conflitto mondiale? Il corso della storia umana è stato contraddistinto da guerre e battaglie, per combattere le quali l'uomo ha dato fondo a tutta l'inventiva e alle scoperte tecnologiche di cui disponeva allo scopo di realizzare armi sempre più micidiali. Ma durante la Seconda guerra mondiale ne vennero sviluppate alcune con capacità di devastazione mai vista prima, innovative e spietatamente letali. Carri armati, mezzi per ogni tipo di terreno e condizioni climatiche, cannoni pesanti, anticarro e contraerei, corazzate tascabili, sommergibili, motosiluranti, aerei e armi individuali. Chi combatteva non impiegò solo fucili, pistole e mitragliatrici, ma anche mitragliatori, bazooka, granate e razzi anticarro. Usò veicoli a ruote, semicingolati e aeroplani, dai quali ci si poteva lanciare con il paracadute. Gli eserciti entrarono in guerra con i biplani e terminarono il conflitto con i primi aerei a reazione. Uno sviluppo tecnologico ininterrotto, che porterà alla creazione e all'utilizzo dell'arma più distruttiva di sempre, la bomba atomica. Questo libro è un viaggio sorprendente attraverso la descrizione delle armi che influirono in maniera decisiva sulle sorti della guerra.
I segreti e le curiosità sulla storia che non ti hanno mai raccontato
Marco Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 448
È vero che i vichinghi portavano le corna sull'elmo? Il generale Cambronne a Waterloo apostrofò realmente gli inglesi gridando loro merde? Nel 1410 i polacchi sconfissero i cavalieri teutonici a Tannenberg o a Grunewald? Gli indiani d'America avevano davvero la pelle rossa? Gli spartani della battaglia delle Termopili erano veramente solo trecento? Hitler era tedesco o austriaco? Millenni di storia sono stati tramandati e interpretati spesso attraverso i filtri che le esigenze politiche e culturali dei popoli predominanti e dei loro leader imponevano. Questo lavoro intende fare chiarezza sui tanti luoghi comuni e sugli episodi riportati nel corso dei secoli con inesattezza, e si propone inoltre di raccontare i fatti meno noti, che sono stati comunque decisivi nello sviluppo di eventi storici poi diventati famosi. Un viaggio dai tempi biblici ai nostri giorni, dai conquistadores ai due conflitti mondiali, dalle giungle africane alle foreste canadesi, dai celeberrimi monumenti di Roma a quelli per sempre perduti.
I grandi eroi tra storia e leggenda. Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio
Marco Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio. Da sempre, i racconti mitici rappresentano il tentativo dell'umanità di dare una risposta a domande insolubili. Non esiste cultura, antica o moderna, arcaica o civilizzata, che non possieda i suoi miti. E molti si assomigliano, pur appartenendo a popoli vissuti in epoche diverse e in luoghi lontani tra loro. Non è difficile tracciare dei parallelismi tra le grandi figure che popolano la tradizione mitologica mondiale. Eroi le cui gesta vengono narrate ai poli opposti della Terra presentano spesso sorprendenti similitudini, rafforzando l'idea che i grandi temi alla base di questi racconti siano gli stessi per tutte le culture del pianeta. Marco Lucchetti ci conduce in uno straordinario viaggio alla scoperta dei personaggi eroici più importanti e famosi della storia mondiale, descrivendone la genesi e le somiglianze con figure simili. Un libro per chiunque sia affascinato dalle grandi narrazioni senza tempo. La vita e le gesta dei più grandi eroi: tra mito, leggenda e verità storica. Tra le figure trattate: Tomiride, Zarathustra, Davide e Saul, Salomone e la Regina di Saba, Ercole, Gli Argonauti, Medea, Achille ed Ettore, Le Amazzoni della Giungla, Ulisse, I Vichinghi: Ragnarr Sigurdsson e i suoi figli, Erik il Rosso, Napoleone Bonaparte, Re Artù.

