Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Neirotti

Ti ammazzerò stasera

Ti ammazzerò stasera

Marco Neirotti

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 148

Un centro di provincia cresciuto rapidamente, non più paese e non ancora città, confuso tra un'identità di antichi valori che si sfaldano e una nuova identità ricalcata sul modello proposto con insistenza dai media. Qui sono state accolte e integrate nel tempo emigrazioni diverse, ma l'arrivo di profughi sistemati in un'ex caserma fa divampare con violenza l'inquietudine, la paura, il bisogno di nemici che rispecchiano il clima che stiamo vivendo oggi. Dopo il lancio di molotov nella struttura, la tensione irrompe in tutti gli ambienti. Nell'arco di una giornata i pochi militari della stazione dei Carabinieri devono fronteggiare segnali di razzismo violento, l'irrequietezza dei rifugiati, il progetto d'omicidio messo a punto da un esaltato e due suoi gregari, la cecità di genitori, l'ira opposta di gente pacifica che si oppone al nuovo clima. Vittime designate di due azioni sono gli stranieri nell'ex caserma e un ex detenuto per omicidio che, scontata la pena, vive in una baracca fuori paese con un branco di cani randagi ed è l'unico a schierarsi dalla parte della legge. La mattina si annuncia un'azione violenta. I carabinieri cercano di arginare un disastro in cui più d'uno diventa pronto ad ammazzare. Chi, prima che la giornata finisca, riuscirà nell'intento?
14,00

Stazione di sosta. Cronaca di un cancro

Stazione di sosta. Cronaca di un cancro

Marco Neirotti

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2016

pagine: 176

Nuova edizione con una nota di don Luigi Ciotti. La cronaca autobiografica di un cancro scritta da un grande cronista. Un carcinoma del cavo orale appena diagnosticato, l'abitudine di avere sempre un taccuino in tasca: è nato così questo testo, un viaggio della mente più che un resoconto oggettivo nel quale sono stati lasciati integri linguaggio ed emozioni, senza modificare o ricreare nulla con il senno di poi, fabbrica di eroismi e compiacimenti. Non sono le pagine trionfanti di chi ce l'ha fatta bensì la cronaca viva di chi ha dovuto affrontare la malattia confrontandosi con essa, con la sofferenza, la fede, il senso della possibile morte e poi con la letteratura, l'arte, la musica che si fanno specchi o vite cui aggrapparsi per non lasciar fuggire la propria.
12,00

Stazione di sosta. Cronaca di un cancro

Stazione di sosta. Cronaca di un cancro

Marco Neirotti

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2015

pagine: 145

La cronaca autobiografica di un cancro scritta da un cronista. Un carcinoma del cavo orale appena diagnosticato, l'abitudine di avere sempre un taccuino in tasca: è nato così questo testo, un viaggio della mente più che un resoconto oggettivo nel quale sono stati lasciati integri linguaggio ed emozioni, senza modificare o ricreare nulla con il senno di poi, fabbrica di eroismi e compiacimenti. Non sono le pagine trionfanti di chi ce l'ha fatta bensì la cronaca viva di chi ha dovuto affrontare la malattia confrontandosi con essa, con la sofferenza, la fede, il senso della possibile morte e poi con la letteratura, l'arte, la musica che si fanno specchi o vite cui aggrapparsi per non lasciar fuggire la propria. Con una nota di Don Luigi Ciotti.
12,00

Invito alla lettura di Fulvio Tomizza

Invito alla lettura di Fulvio Tomizza

Marco Neirotti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2016

pagine: 184

Uno studio sulla figura e sulle opere dello scrittore regionalista istriano-triestino del quale si ricordano: "Materada" (1960), "La miglior vita" (1977), L'amicizia (1980), L'ereditiera veneziana (1989).
9,50

Anime schiave. Nel cerchio della prostituzione

Anime schiave. Nel cerchio della prostituzione

Marco Neirotti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 104

Il racconto/indagine sul racket della prostituzione controllato dagli albanesi inizia partendo da una fotografia che inquadra una prostituta china sul finestrino dell'auto di un cliente. La scena è raccontata da cinque voci: la donna, il protettore, il cliente, il passante moralista e il poliziotto. L'aspetto più forte del libro sta nella crudezza dei fatti: le sevizie alle ragazze, gli stupri, i bagni freddi e bollenti, le terribili minacce alle famiglie lontane. Le recenti discussioni e proposte del governo per rimediare al problema riaprendo le case chiuse, i continui delitti che vedono vittime le ragazze, il 'mercato' della prostituzione, la compravendita della merce umana nei mercati dell'Est rendono il libro di estrema attualità.
9,00

In fuga con Frida

In fuga con Frida

Marco Neirotti

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 192

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.