Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Niada

Il tempo breve. Nell'era della frenesia: la fine della memoria e la morte dell'attenzione

Il tempo breve. Nell'era della frenesia: la fine della memoria e la morte dell'attenzione

Marco Niada

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 183

"Il tempo è scardinato", si lamenta Amleto. È vero che da sempre il progresso tecnologico ed economico è accompagnato - e forse causato dall'accelerazione. È vero che il trasporto sempre più veloce di uomini e mercanzie, l'accelerazione degli scambi e dei commerci, per non parlare delle armi, sono senz'altro il marchio della modernità. Il futuro, che l'economia mondiale ha cercato di addomesticare facendo gonfiare a dismisura il credito, si è praticamente azzerato in una crisi di proporzioni planetarie. I primi a sperimentare gli effetti di questo eccesso di velocità sono stati gli uomini politici, le star dello spettacolo e dello sport, i grandi manager. Ma ora il fenomeno, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie, che permettono di restare connessi sempre e dovunque, si è diffuso a livello di massa. Il tempo breve esplora, con finezza e profondità, la malattia forse più grave della nostra epoca, quella che ci sta facendo perdere alcuni fondamentali punti di riferimento. Marco Niada ripercorre in una felice sintesi la storia del tempo, dagli antichi calendari ai monasteri, dai mercati alle microfrazioni di secondo dei moderni traders. E soppesa l'impatto che questa mutazione ha avuto su di noi, uomini e donne del nuovo millennio: perché sta cambiando per sempre la nostra capacità d'attenzione, la nostra immaginazion nostra memoria, la nostra identità.
12,00

La nuova Londra. Capitale del XXI secolo

La nuova Londra. Capitale del XXI secolo

Marco Niada

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 305

Capitale del più grande impero della storia, dopo la fine della Seconda guerra mondiale Londra sembrava destinata a un inevitabile declino. Invece oggi è probabilmente la città più dinamica ed eccitante del pianeta: moltiplica la ricchezza, detta mode e tendenze, attira sceicchi arabi, oligarchi russi e finanzieri da tutto il mondo, coltiva talenti e lancia artisti, offre un modello di dolce vita multietnica, regala la migliore finestra sul mondo. Capitale del capitalismo, della musica, dei media, della pubblicità, Londra è un cantiere a cielo aperto in continua trasformazione, dove trionfano giardini e grattacieli, villette e stadi (per le Olimpiadi del 2012), e si afferma una nuova classe dirigente (fatta in buona parte da italiani di successo).
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.