Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Piracci

Anarchia verde. Murray Bookchin e John Zerzan a confronto

Marco Piracci

Libro: Copertina morbida

editore: Bepress

anno edizione: 2022

pagine: 129

La distruzione ambientale, la sempre maggiore estinzione di specie animali, la crescente alienazione umana e lo sviluppo costante di raffinate tecniche di controllo sociale definiscono uno scenario estremamente cupo per il pianeta e per gli esseri viventi che questo ospita. Lontano tanto da ipotesi catastrofiste quanto da quelle minimaliste, il volume prende in esame le idee di Murray Bookchin e di John Zerzan, considerati i maggiori esponenti, rispettivamente, dell'ecologismo sociale e del primitivismo anarchico. Ne emerge un confronto rigoroso volto a sottolineare affinità e punti d'incontro ma anche profonde distanze e differenti prospettive. Società del passato, popoli primitivi attuali, nascita della distruttività umana, ruolo della tecnologia, proposte politiche, sono alcuni degli aspetti su cui si sofferma l'analisi. Analisi lontana tanto da chi opportunisticamente sostiene che il mondo possa essere salvato da piccole riforme quanto da chi è convinto che il cammino intrapreso non possa essere ripensato e che la "fine" sia inevitabile. Ci si può lamentare della fine della libertà individuale e cadere nell'indifferenza e nella passività post-moderna, oppure comprendere qual è la condizione umana nella società e sfidarla come propongono i due pensatori anarchici.
11,00 10,45

Cyborg. Perchè diventiamo ogni giorno più simili alle macchine e come l'istituzione scolastica contribuisce a traghettarci verso l'Homo post-human

Cyborg. Perchè diventiamo ogni giorno più simili alle macchine e come l'istituzione scolastica contribuisce a traghettarci verso l'Homo post-human

Marco Piracci

Libro: Libro in brossura

editore: La Fiaccola

anno edizione: 2020

pagine: 88

Il costante sviluppo dell'innovazione tecnologica è accompagnato da una sempre maggiore perdita delle nostre libertà, da una costante crescita delle problematiche psicologiche e da un disastro ecologico di proporzioni allarmanti. Nonostante ciò, riponiamo le nostre speranze di una vita migliore proprio nel progresso tecno-scientifico. Così, probabilmente senza neanche accorgercene, abbracciamo una cultura che dopo aver trasformato la scienza da metodo a dogmatismo filosofico ci sta ipnotizzando con il fascino delle macchine, al punto che stiamo per rinunciare alla nostra natura per trasformarci in Homo post-human.
10,00

Ritornare alla natura. Le opere di Giada Luce tra ecologia, matricentrismo e spiritualità

Ritornare alla natura. Le opere di Giada Luce tra ecologia, matricentrismo e spiritualità

Marco Piracci

Libro: Libro in brossura

editore: Golena

anno edizione: 2020

pagine: 64

"Ci hanno convinto di essere quello che non siamo. Tanti pensano di trovarsi in queste vesti, però c’è l’anima che scalpita. Infatti, tante persone sono depresse, arrabbiate, infelici, perché non sanno che la loro vera essenza è luce. Ci hanno oscurato la visione con le televisioni, con le radio, con il benessere. Troppo benessere ci ha portato a essere insensibili…"
5,00

Il controllo sociale totale. Famiglia, scuola, tecnici

Il controllo sociale totale. Famiglia, scuola, tecnici

Marco Piracci

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2017

pagine: 197

Mentre si estinguono sempre più specie animali e vegetali, si diffondono nuove malattie e aumenta il tasso dei suicidi, si assiste inermi alla bieca e passiva accettazione del reale. Mai come oggi questo sistema di morte è riuscito a creare una così estesa avvilente desolazione e nello stesso tempo la sua più chiara e diffusa accettazione. Com'è possibile? Come si muovono i fili del dominio che ci controllano e influenzano fin dalla nascita? Famiglia, scuola e tecnici sono istituzioni neutrali o esercitano un profondo condizionamento modellando le nostre menti?
7,00

Le persone prima dei profitti

Marco Piracci

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2009

pagine: 146

15,00 14,25

Forse domani

Forse domani

Marco Piracci

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2009

pagine: 64

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.